Dave97 Inviato 8 Giugno 2008 Segnala Condividi Inviato 8 Giugno 2008 Gli Spitfire Mk I e II prestarono servizio in prima linea con la RAF solo per un breve periodo, ma durante il 1940-41 i loro piloti furono autori di impressionanti successi ai danni della Luftwaffe. Questo volume descrive minuziosamente la storia dei primi assi della RAF della Seconda Guerra Mondiale, che contribuirono ad arginare l'invasione tedesca quando la Gran Bretagna lottava per la sua sopravvivenza nei difficili anni fra il 1939 e il 1941. Le prime versioni dello Spitfire erano caratterizzate da un armamento leggero, un corto raggio d'azione e un motore che tendeva a surriscaldarsi. Tuttavia, nelle loro prime timide puntate offensive verso la Francia durante gli scontri aerei su Dunkerque e sull'lnghilterra sud-orientale, molti piloti riportarono successi degni di nota. Sono riferite le imprese di nomi quali Malan, Tuck e Bader, come pure quelle di altri forse meno celebrati, quali l'asso degli Spitfire, il sergente George Unwin. Anche se lo Spitfire è indubbiamente meglio conosciuto per le sue imprese contro la Luftwaffe nella Battaglia d'inghiiterra, non meno determinante fu il suo successivo contributo allo sforzo bellico allorchè, agli ordini del Fighter Command, venne impiegato contro le potenze dell' Asse su tutti i fronti. Questo volume è dedicate alle gesta dei piloti che affrontarono e sconfissero le agguerrite formazioni della Luftwaffe in Europa occidentale e nel Mediterraneo,volando sugli Spitfire Mk VI, VII, VIII, IX, e XIV. Personaggi come Johnnie Johnson, Neville Duke e Donald Kingaby, oltre a una miriade di piloti meno noti provenienti da svariate nazioni sono ritratti in questo volume assieme ai loro inseparabili velivoli. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dave97 Inviato 8 Giugno 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 8 Giugno 2008 Quando la Luftwaffe entrò in guerra, la forza di caccia notturna era praticamente inesistente, grazie al fatto che il suo comandante in capo, Reichsmarschall Hermann Goring, aveva sbandierato ai quattro venti che sulla Germania non sarebbero mai potute cadere delle bombe. A meta del 1940 la follia insita in questa affermazione divenne palese e perciò venne costituito in tutta fretta il primo stormo di caccia notturna BF110. Inizialmente capace di localizzare gli obiettivi solo mediante la loro acquisizione visiva, questa forza migliorò enormemente la sua efficacia con la catena radar "Wurzburg'; che si estendeva dalla Danimarca fino al confine con la Svizzera, e poi con i radar installati a bordo dei velivoli. Per la fine del 1942 la caccia notturna controllava circa 389 aerei e solo in quell'anno aveva distrutto 1.291 bombardieri della RAF. Ma le sempre più frequenti incursioni aeree alleate stavano annientando le difese tedesche, e così si dovette ricorrere anche ai caccia monoposto diurni (Fw 190 e Bf109G). Nuovi modelli come He 219 continuarono a farsi valere nei letali cieli notturni del 1945, ma il preponderante numero di bombardieri alleati alla fine ebbe la meglio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lender Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Condividi Inviato 9 Giugno 2008 C'è un elenco dei volumi della Osprey tradotti in italiano fino ad ora pubblicati? E quanto costano? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grayghost Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Condividi Inviato 9 Giugno 2008 (modificato) Attenzione, le uscite della Del Prado non sono complete. Nel senso che i volumi non sono tradotti in toto, mancano delle pagine. Ho visto ad esempio che al volume che si riferisce allo Spitfire MkI/II mancano gli ultimi due capitoli e alcune schede di piloti. Conviene comprarsi gli Osprey originali.... Modificato 9 Giugno 2008 da Grayghost Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dave97 Inviato 9 Giugno 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 9 Giugno 2008 (modificato) avrai comprato una versione Low Cost Scherzi a parte!!!!!! Stiamo parlando di un set di 20 volumetti , che in questo momento stanno vendendo su Ebay alla folle cifra di 30€!!!!!!!!!!! e cioè, se la matematica non è un Pignone!!!!!! a 1.5 € cadauno!!!!!!!! Fate Voi!! Modificato 9 Giugno 2008 da Dave97 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grayghost Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Giugno 2008 avrai comprato una versione Low Cost Scherzi a parte!!!!!! Stiamo parlando di un set di 20 volumetti , che in questo momento stanno vendendo su Ebay alla folle cifra di 30€!!!!!!!!!!! e cioè, se la matematica non è un Pignone!!!!!! a 1.5 € cadauno!!!!!!!! Fate Voi!! Il prezzo è sicuramente ottimo, però ripeto, non sono completi rispetto all'originale Osprey. Ho entrambi, visto che Aerei Militari usciva con allegato un modellino in metallo, e low cost proprio non era.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dave97 Inviato 10 Giugno 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Giugno 2008 (modificato) Ehm !! era una battuta, mi sembrava di averlo anche sottolineato! Cosa costava ? sono passati diversi anni e sinceramente non me lo ricordo! Comunque , a parte qualche capitolo assente, rispetto all'originale, mi sembra di poter dire che si tratti di volumetti abbastanza interessanti, e visto il prezzo...... la questione la vedrei diversamente… e cioè che in inglese sono disponibili molti più volumi, di quelli tradotti in italiano.. Modificato 10 Giugno 2008 da Dave97 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grayghost Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Giugno 2008 scordato faccina sorry . Sinceramente non mi ricordo, mi pare fossero sulle 12000 vecchie lire, che ovviamente sono diventate poi 10€. Ogni tanto i modellini rispuntano in edicola. Beh in inglese siamo a 82 uscite per quel che riguarda Aircraft of the Aces, e l'ultima è " Soviet MiG 15 Aces of the Korean War". In ogni caso qui http://www.osprey-publishing.com/ ci sono gli elenchi completi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora