Vai al contenuto

motoelica


frastaff89

Messaggi raccomandati

  frastaff89 ha scritto:
e si mi sa ke da dire non cè proprio granchè...x fare una tesina su tale argomento dovrei poi parlare dei motori a combustioni interna...ecc...me sa proprio...

 

 

Il contrario da dire c'è davvero tantissimo,al punto che se non fai domande piu specifiche è impossibile rispondere, se fai richieste più specifiche sara un piacere provarti a dare una mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono daccordo con Einherjar...e aggiungo questo utile link che mette a confronto Motoelica, Turboelica e Turboreattore.

 

http://dida.fauser.edu/aero/quinta/propulsi/propul.htm

 

 

 

Motoelica e Turboelica si differenziano solo dalle diverse caratteristiche del motore dato che la seconda viene sviluppata anni dopo la motoelica, entrambe però forniscono forza di trazione.

il turboreattore invece è tutt'altra storia, che invece di forza di trazione fornisce spinta.

Modificato da Spirit Of St. Louis
Link al commento
Condividi su altri siti

  Spirit Of St. Louis ha scritto:
sono daccordo con Einherjar...e aggiungo questo utile link che mette a confronto Motoelica, Turboelica e Turboreattore.

 

http://dida.fauser.edu/aero/quinta/propulsi/propul.htm

 

 

 

Motoelica e Turboelica si differenziano solo dalle diverse caratteristiche del motore dato che la seconda viene sviluppata anni dopo la motoelica, entrambe però forniscono forza di trazione.

il turboreattore invece è tutt'altra storia, che invece di forza di trazione fornisce spinta.

 

 

Wow , qualcuno che azzecca il mio nick al primo colpo, sono commosso :bye:

 

In verita i turboelica forniscono anche della spinta per mezzo dell'espulsione dei gas di scarico...

Modificato da Einherjar
Link al commento
Condividi su altri siti

  Einherjar ha scritto:
Wow , qualcuno che azzecca il mio nick al primo colpo, sono commosso :bye:

 

In verita i turboelica forniscono anche della spinta per mezzo dell'espulsione dei gas di scarico...

 

di nulla Einherjar.... :D

vero...ho omesso questa cosa...i turboelica sono a mezza via!

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, ma potresti per la tesina parlare anche delle differenze che ci sono tra ad esempio un motore stellare (o radiale) a doppia stella, in linea a V ecc. esistono aerei che hanno avuto unmotore a tripla bancata (a W) come l'Audi S8 w12???

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi io ho un grafico che mette in relazione motoelica e turbogetto, se mai qualcuno ti kiede "ma operativamente cosa porta a scegliere un motoelica piùttosto di un turbogetto", o "perchè negli aerei piccoli e leggeri usiamo ancora il motore a elica"? puoi fare un collegamento carino... se ti va, chiedi pure! :) p.s. anche tu ultimo anno aeronautico?

Link al commento
Condividi su altri siti

  agny89 ha scritto:
se vuoi io ho un grafico che mette in relazione motoelica e turbogetto, se mai qualcuno ti kiede "ma operativamente cosa porta a scegliere un motoelica piùttosto di un turbogetto", o "perchè negli aerei piccoli e leggeri usiamo ancora il motore a elica"? puoi fare un collegamento carino... se ti va, chiedi pure! :) p.s. anche tu ultimo anno aeronautico?

e si...al fauser di novara..tu?

cmq ok inviami pure...+ roba metto(selezionata ovviamente) meglio viene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...