Dave97 Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Maggio 2008 (modificato) Jon Lake è impiegato come redattore in una casa editrice britannica di pubblicazioni aeronautiche e ha collaborato con articoli e fotografie a molte riviste del settore. Aerei e fotografia sono sempre stati la sua passione, con un interesse particolare per gli aerei sovietici. Dopo aver conseguito il brevetto di pilota privato presso una scuola di volo della RAF, ha potuto volare su molti velivoli a getto per scattare fotografie 'aria-aria' e spera un giorno di poter volare anche sui MiG-29. "Non so se sarei più interessato a far fotografie o se mi farei tentare la mano per fargli fare qualche manovra, come quella fantastica scampanata", confida. Difficile capire se scherza o fa sui serio. Questo libro non avrebbe potuto essere pubblicato senza il generoso contributo, consiglio e incoraggiamento di moltissimi amici. In special modo, si ringraziano Jilly Foreman, Bill Gunston, il comandante Tony Paxton, Hasse Vallas, Bob Dorf, Denis J. Calvert. Pushpindar Singh, Emil Pozar, Bill Green, Gordon Swanborough, Mike Badrocke, Paul Blanchard, Allan Burney, Big Bill Beadsmoore, Patrick Bunce, Grant Race, Ian RentouL Robert Ruffle, Tom Wakeford, Dick Ward e Chris Allan. E inoltre grazie al commodoro dell' Aria Dan Honley e al signor Duncan Simpson della SBAC. L'autore ringrazia anche i colleghi Dave, Rod, Johnny, Lee e Paul per aver sopportato ore di conversazione sul Fulcrum. Spera di non aver scroccato troppe pinte. Ma soprattutto grazie a Rotislav Belyakov, Mikhail Waldenburg, Roman Taskaev, Anatoly Kvotchur e Alexander Velovic del Mikoyan OKB. La loro disponibilità e gentilezza sono state un beneficio inatteso a Farnborough 1988. Per gli appassionati di fotografia, l'autore confida di aver utilizzato una Canon T-90 e pellicole Kodachrome 64 e Kodachrome 200. Non sono noti i mezzi utilizzati dagli altri fotografi. ------------- Oggi, in biblioteca ho rimediato questo volume. Personalmente non apprezzo molto i libri fotografici, avrei preferito qualche foto in meno e qualche contenuto tecnico in più. Modificato 31 Maggio 2008 da Dave97 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Grayghost Inviato 2 Giugno 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Giugno 2008 Si tratta di una collana Osprey, uno dei rari esempi di traduzioni in italiano. Comprende monografie su F14, F16, Mirage, Su 27, F4 e B52. Sempre nello stesso formato erano pubblicati anche i Superbase, che si occupavano appunto di aeroporti militari, e alcuni titoli miscellanea, tra cui Fast Jets. Dave se vuoi un libro tecnico, ti consiglio quelli di Yefim Gordon. Quelli sono veramente esaustivi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
blue max Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 Si tratta di una collana Osprey, uno dei rari esempi di traduzioni in italiano. Comprende monografie su F14, F16, Mirage, Su 27, F4 e B52. Sempre nello stesso formato erano pubblicati anche i Superbase, che si occupavano appunto di aeroporti militari, e alcuni titoli miscellanea, tra cui Fast Jets. Dave se vuoi un libro tecnico, ti consiglio quelli di Yefim Gordon. Quelli sono veramente esaustivi. sei in possesso o hai letto o sai dove posso procurarmi ( che non sia il web ma una libreria specializzata) : Soviet Secret project fighter since 1945 Societ Secret project bomber since 1945 scritti da Tony Butler e yefim Gordon grazie in anticipo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora