Vai al contenuto

Marina italiana; catapulte o no?


Tomcat24

Catapulte o spinta vettoriale?  

22 utenti hanno votato

  1. 1. Nel caso in cui potreste ricostruire le portaerei italiane che tipo preferireste?

    • Catapulta
      17
    • Rampa
      5


Messaggi raccomandati

potendo scegliere direi che la catapulta è la soluzione migliore, ma non penso che sia stata fatta una scelta del tipo "mettiamo la rampa, perchè è più comodo",ma sia stato usato questo sistema più che altro per necessità (dimensione stessa delle nostre PA, credo... :unsure: )

da Wikipedia

  Cita
Una configurazione più recente, usata dalla Royal Navy ha una ski-jump (trampolino di lancio) al termine della pista di decollo. Questo per aiutare il decollo di aerei VTOL (o STOVL) (aerei in grado di decollare e atterrare con poco o nessun movimento in avanti), come il Sea Harrier, sebbene questi aerei siano in grado di decollare verticalmente dal ponte, l'uso della rampa riduce il consumo di carburante. Poiché catapulta e funi di arresto non sono necessarie le portaerei con questa configurazione riducono il peso, complessità ed ingombro necessario per l'equipaggiamento.
Link al commento
Condividi su altri siti

  skeletone ha scritto:
ci stiamo adeguando anche noi al klingon:

--

mi auto punisco da solo... :sm:

Sul 3d di star trek oltre a questa versione, avevo postato anche l'originale, sulla gru c'è la scritta Nortop Grumman ovvero il cantiere delle CVN

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rick86 ha scritto:
MMI 2100??

Classe Enterprise, PMA Umanitaria (ovvero pacifica mansueta astronave salva-profughi :asd: )

:asd: :asd: :asd: :asd:

 

Con siluri "fotoni" per la sola creazione di "giochi di luce" (lasciamo stare gli effetti secondari :rotfl: :rotfl: )

Link al commento
Condividi su altri siti

La Catapulta implica un costo di esercizio enorme, per via dell'energia da impiegare per il minuto mantenimento e così via. Un aMrina con le catapulte implicherebbe una marina molto più povera. Già è al limite della sopportazione il costo del Cavour, figuriamoci di una CTOL

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rick86 ha scritto:
Giusto Sangria; tornando seri non avrebbe il minimo senso impostare una CTOL visti i costi e viste le differenze minime tra F-35B e F-35C;

 

e anche perchè l'f35 è l'unico aereo imbarcato NUOVO che si vede nella scena mondiale (penso che nessuno voglia su una CV nostrana un bel Rafale... :thumbdown: ).che senso avrebbe fare una CTOL, con tutti i soldi che implica, quando te la puoi cavare alla grande anche con una STOVL...

Link al commento
Condividi su altri siti

  skeletone ha scritto:
e anche perchè l'f35 è l'unico aereo imbarcato NUOVO che si vede nella scena mondiale (penso che nessuno voglia su una CV nostrana un bel Rafale... :thumbdown: ).che senso avrebbe fare una CTOL, con tutti i soldi che implica, quando te la puoi cavare alla grande anche con una STOVL...

 

A dir la verità dovrebbe essere "accontentati di una STOVL perchè una CTOL non te la potrai mai permettere!"

 

Quanto all'F35B e C le differenze ci sono, soprattutto nell'autonomia e nel carico bellico! :ph34r:

 

E' preferibile la soluzione CTOL, perchè ti permette di operare con aerei come gli E2 o gli S3 che fanno davvero comodo. Infatti le Queen Elizabeth destano più di qualche perplessità nella loro configurazione (e poi si devono inventare improbabili progetti di V22 Tanker per rifornire i JSF!)

 

Ovviamente era un discorso teorico.

 

Per la MM la scelta era scontatissima: STOVL.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i soldi non fossero un problema una portaerei CTOL permette molti vantaggi:

- l'utilizzo di aerei radar e aerocisterne

- l'utilizzo di aerei per la difesa aerea ad hoc (super hornet o rafaele: a me non dispiacerebbe neanche un po un mix Rafaele-F-35C-E2)

- un maggior rateo di sortite generabili

 

Siccome però i soldi sono un problema viva gli F-35B e gli EH-101 HEW; la MMI non ha mai avuto qualcosa di simile

Modificato da Rick86
Link al commento
Condividi su altri siti

  Cita
A dir la verità dovrebbe essere "accontentati di una STOVL perchè una CTOL non te la potrai mai permettere!"

 

Questo era già preventivato! Il mio "cavartela alla grande" era riferito all'accoppiata f-35/EH-101 HEW, che per una nazione come l'italia va + che bene... è ovvio che se ci fossero i soldi ci sarebbero catapulte a go go e E2/S3, o ancora meglio CV a go go

 

 

  Cita
l'utilizzo di aerei per la difesa aerea ad hoc (super hornet o rafaele: a me non dispiacerebbe neanche un po un mix Rafaele-F-35C-E2)

 

ma una portaerei non è fatta prevalentemente per l'attacco...? Cosa centra la difesa aerea??? alla difesa aerea ci pensa l'aviazione...:blink:

...se ho sbagliato a capire il concetto io correggimi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai skeletone se ti trovi a 10.000km dal tuo aeroporto più vicino risulta piuttosto difficile ottenere copertura aerea.

E poi anche operando nel mediterraneo un aereo imbarcato è in grado di intervenire in pochissimi minuti mentre un caccia basato a terra ci metterebbe un oretta buona ad arrivare col risultato che per allora tutto è già finito

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rick86 ha scritto:
Sai skeletone se ti trovi a 10.000km dal tuo aeroporto più vicino risulta piuttosto difficile ottenere copertura aerea.

E poi anche operando nel mediterraneo un aereo imbarcato è in grado di intervenire in pochissimi minuti mentre un caccia basato a terra ci metterebbe un oretta buona ad arrivare col risultato che per allora tutto è già finito

 

ma tu intendevi la difesa aerea del gruppo navale o la difesa aerea del suolo?? perchè sono due cose completamente diverse...

Link al commento
Condividi su altri siti

  skeletone ha scritto:
ma tu intendevi la difesa aerea del gruppo navale o la difesa aerea del suolo?? perchè sono due cose completamente diverse...

 

Beh... gli uccellacci imbarcati di Royal Navy e SOPRATTUTTO US Navy hanno fatto anche quello in innumerevoli guerre e partendo dalle portaerei! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Marvin ha scritto:
Beh... gli uccellacci imbarcati di Royal Navy e SOPRATTUTTO US Navy hanno fatto anche quello in innumerevoli guerre e partendo dalle portaerei! ;)

 

si giustissimo, ma capisci che se la CV è dall'altra parte del mondo è un po difficile intervenire in difesa in un tempo utile. A difendere ci pensa l'aeronautica almeno inizialmente. E siccome, secondo me, il ruolo di una portaerei è garantire una presenza avanzata in posti difficilmente raggiungibili da eventuali gruppi basati a terra, l'ipotesi che la CV si trovi in c***o al mondo, si potrebbe verificare spesso.

 

Da qui il mio dubbio sulla frase di Rick.

é ovvio che se c'è reale bisogno per la difesa dello spazio aereo, si richiamano CV e si mandano in volo gli spitfire :rotfl::metal:, ma almeno inizialmente si pensa l'aeronautica!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...