F-14 Inviato 29 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Marzo 2008 date un occhiata a questo link qualcuno sa che cosa è? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paperinik Inviato 29 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Marzo 2008 (modificato) Era un prototipo di sistema definito Super STOL (Short Take Off & Landing) studiato dalla Lockheed appositamente per il piano di liberazione degli ostaggi americani durante la crisi Iraniana. Il nome in codice di questa "bestia" era appunto YMC-130H Credible Sport. L'Hercules si avvaleva della spinta deli razzi JATO (Jet-Assisted Take Off), simili a quelli usati dall'aereo appoggio dei Blue Angels (il noto Fat Albert), per decollare in spazzi brevissimi e da manti erbosi. La stessa tipologia di razzi serviva in faso di atterraggio come sistema frenante. Ovviamente la cosa non è andata a buon fine.... Grazie F-14: questo video dei test è materiale rarissimo, pochissimi sono a conoscenza del Credible Sport! Modificato 29 Marzo 2008 da paperinik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
F-14 Inviato 29 Marzo 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Marzo 2008 grazie Paperinick per la risposta... X i moderatori...se volete come titolo della discussione mettete "YMC-130H Credible Sport"...credo che sia più appropriata Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2008 Pazzesco, decolla in un fazzoletto! Ma non potevano usare un banale parafreno al posto di quei devastanti razzi frenanti? Si sarebbero risparmiati un paio di motori e un'ala... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paperinik Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2008 (modificato) Tuccio, nei piani del Pentagono, l'YMC-130H avrebbe dovuto atterrare dopo un volo radente su una radura poco fuori Teheran, quindi neanche una pista semi-preparata, nulla più che una piccola aerea. Quindi l'uso di para-freni non sarebbe stato sufficiente a farlo arrestare in tempo, o meglio a garantirne l'arresto in tempo. Una volta a terra avrebbe fatto sbarcare una task force di corpi speciali con i loro mezzi, i quali avrebbero dovuto recuperare gli ostaggi tenuti nell'ambasciata USA. Nel frattempo l'Incredible Sport avrebbe ripreso quota per poi atterrare in un altro punto designato per la raccolta. Quindi anche per questo motivo era impossibile l'uso di parafreni, poichè gli atterraggi da compiere erano almeno due. L'uso dei JATO rockets doveva in definitiva conferire al C-130 gli spazi di decollo e atterraggio più consoni ad un elicottero. Cmq la fase dei test diede esito negativo e il Pentagono preferì usare gli elicotteri (con esiti disastrosi). PS: il film Delta Force si ispira molto a questi piani. Modificato 31 Marzo 2008 da paperinik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lender Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2008 Cmq la fase dei test diede esito negativo e il Pentagono preferì usare gli elicotteri (con esiti disastrosi). E da quell'episodio nacque l'esigenza di dotare le forze speciali di un reparto di elicotteri dedicato, che portò alla creazione 160th SOAR i "Night Stalkers", ma questo ci porta lontano e OT! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Magno Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2008 Nell'ultima sequenza a cosa è dovuto il cedimento dell'ala? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paperinik Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2008 Nell'ultima sequenza a cosa è dovuto il cedimento dell'ala? Cedimento strutturale conseguente a carichi e sollecitazioni eccessive. Immagino comunque i serbatori del C-130 fossero praticamente vuoti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrr Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2008 Quindi l'uso di para-freni non sarebbe stato sufficiente a farlo arrestare in tempo, o meglio a garantirne l'arresto in tempo. Una volta a terra avrebbe fatto sbarcare una task force di corpi speciali con i loro mezzi, i quali avrebbero dovuto recuperare gli ostaggi tenuti nell'ambasciata USA. Nel frattempo l'Incredible Sport avrebbe ripreso quota per poi atterrare in un altro punto designato per la raccolta. Quindi anche per questo motivo era impossibile l'uso di parafreni, poichè gli atterraggi da compiere erano almeno due.L'uso dei JATO rockets doveva in definitiva conferire al C-130 gli spazi di decollo e atterraggio più consoni ad un elicottero. Cmq la fase dei test diede esito negativo e il Pentagono preferì usare gli elicotteri (con esiti disastrosi). Considerando che attualmente per queste missioni ci sono i V-22 osprey che per quanto fragili sono fatti proprio per questo. Da prendere in considerazione anche il fatto che probabilmente l'Hercules è troppo pensante, forse con un aereo più leggero e STOSL, che so il nostro Spartan , gli spazi si sarebbero ridotti di molto rispetto all'YMC-130H. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 3 Aprile 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Aprile 2008 Il Quad-Tilt Rotor potrebbe essere chiamato ad effettuare proprio missioni come queste, quindi? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora