admin Inviato 21 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Marzo 2008 Marzo 2008 L’USAF ha comunicato le linee guida del profondo processo di ristrutturazione che la porterà ad affrontare le sfide del nuovo millennio, pubblicando una “Road Map”. Si tratta di una riorganizzazione complessa, nel cui ambito sono individuati tre macro-settori: Global Vigilance è il settore che abbraccia tutte le attività di sorveglianza e ricognizione, oggi ritenute indispensabili e [...] Visualizza l'articolo completo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blue Sky Inviato 21 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Marzo 2008 Marzo 2008L’USAF ha comunicato le linee guida del profondo processo di ristrutturazione che la porterà ad affrontare le sfide del nuovo millennio, pubblicando una “Road Map”. Si tratta di una riorganizzazione complessa, nel cui ambito sono individuati tre macro-settori: Global Vigilance è il settore che abbraccia tutte le attività di sorveglianza e ricognizione, oggi ritenute indispensabili e [...] Molto interessante Fabio, grazie dell'informazione Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrr Inviato 22 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2008 Non oso immaginare il conto che presentaranno al Congresso per questa ristrutturazione Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 22 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2008 Non oso immaginare il conto che presentaranno al Congresso per questa ristrutturazione Sicuramente mastodontico, ma meglio farlo passare come investimento che come spesa, magari saranno più suscettibili nel firmare. Effettivamente, però, è lecito parlare di investimenti quando si tratta di finanziamenti per l'industria della difesa. In tutto l'occidente è tempo di razionalizzare, tutti aumentano efficienza ed efficacia a scapito della quantità. Concordo che sia la scelta giusta, spero solo si rivelerà tale quando verra messa a giudizio dai fatti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedeKW11 Inviato 22 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Marzo 2008 In tutto l'occidente è tempo di razionalizzare, tutti aumentano efficienza ed efficacia a scapito della quantità. E' vero e trovo sia una giusta linea. Così anche le nostre FF.AA. procedono in questa via, ma ho sempre sostenuto che tutto deve essere calibrato e la quantità, anche se sta diventando un carettere secondario rispetto agli scenari della Guerra Fredda, non deve essere messa completamente in ginocchio. Non dimentichiamoci che il "numero" conta sempre in uno scenario militare. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora