Vai al contenuto

US army passa a linux


Leviathan

Messaggi raccomandati

la posto qui perchè è la sezione delle notizie riguardanti il mondo militare

 

  Cita
L’esercito americano ha quasi deciso: Linux potrebbe rientrare nel suo programma di armamento da 200 miliardi di dollari. Il progetto vuole che tutte le infrastrutture basate su Windows vengano migrate a Linux.

 

L’esercito costruirà dispositivi, armi intelligenti e veicoli mossi dal pinguino, oltre alla messa a punto di un software di rete in grado di collegare l’attuale infrastruttura con la nuova. Il progetto Future Combat Systems (FCS), a cui appartengono tutti i piani di sviluppo hardware e software di prossima generazione, prevedeva in origine l’utilizzo di Windows. Anche Blue Force, il sistema di tracciamento via satellite, era basato sul sistema operativo di Microsoft.

 

La novità è che da oggi in poi l’FCS potrebbe adottare Linux per tutti i suoi progetti. I primi dispositivi non verranno comunque presentati prima del 2015. Per la migrazione da Windows a Linux, l’esercito ha già arruolato 70 programmatori, ingegneri e altri professionisti IT. Ora la parola passa a Washington per l’approvazione definitiva della manovra, prevista alla fine dei quattro summit “Battle Command”.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unix/Linux permette un controllo completo del sistema e una personalizzazione ottimale che in mano ad un esperto fà miracoli. Windows è più difficile da gestire e se inizia a dare errori non puoi farci niente mentre in linux hai qualche possibilità di venirci a capo.

 

Tempo fa l'NSA aveva rilasciato una distro linux con elevate caratteristiche di sicurezza ma non ha avuto successo, chissà perchè?

Link al commento
Condividi su altri siti

  VittorioVeneto ha scritto:
Secondo me gli sviluppatori di Linux non saranno affatto contenti che il loro sistema operativo faccia viaggiare "macchine di morte" !

Una volta che rilasci il codice non puoi farci nulla anche se forse ci potrebbero essere delle violazioni sulla licenza d'utilizzo ma è un territorio molto fumoso.

 

La maggior parte delle Pubbliche Amministrazioni mondiali sta passando o è già passata a Linux garantendosi software e update quasi gratis e personalizzabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

  VittorioVeneto ha scritto:
Secondo me gli sviluppatori di Linux non saranno affatto contenti che il loro sistema operativo faccia viaggiare "macchine di morte" !

 

Si.. potrebbe essere, ma per un programma da 200 miliardi di dollari.. diciamo si può chiudere un occhio. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...