davidecosenza Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Febbraio 2008 Dalla seduta del Senato del 15 gennaio Programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2007, relativo all’acquisizione di 4 aeromobili a pilotaggio remoto (APR PREDATOR B), dei correlati sensori, sistemi di controllo e comunicazione ed afferente supporto logistico (esame Atto n.208 - Rel. Crema) - Rappresentante del Governo: Forcieri Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedeKW11 Inviato 3 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Febbraio 2008 In realtà, questà è solo una proposta tutt'ora in corso di esame in Commissione Difesa, la quale avrà tempo di decidere fino al prossimo 13 febbraio. Qui trovate altre informazioni riguardanti l'attività della Commissione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrr Inviato 3 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Febbraio 2008 Con la penuria di soldi da parte di AM, pensavo preferisse puntare sui programmi maggiori e, magari, aspettare qualche anno per i prodotti nazionali Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedeKW11 Inviato 3 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Febbraio 2008 Con la penuria di soldi da parte di AM, pensavo preferisse puntare sui programmi maggiori e, magari, aspettare qualche anno per i prodotti nazionali Avremmo potuto aspettare di più se solo non ci sarebbe stata una necessità così urgente di UAV nelle missioni internazionali. Basta ricordare l'ultimo sequestro dei 2 agenti del SISMI purtroppo tragicamente concluso. Proprio in quell'occasione il ruolo degli RQ-1A fu fondamentale. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paladin Inviato 19 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2008 (modificato) Approvata: Predator B Quindi, a questo punto, tra A e B dovremmo essere a dieci disponibili. Modificato 19 Febbraio 2008 da Paladin Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedeKW11 Inviato 19 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2008 Quindi, a questo punto, tra A e B dovremmo essere a dieci disponibili. Non proprio. Gli UAV disponibili saranno 9, ovvero 5 RQ-1A e 4 RQ-1B. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paladin Inviato 19 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2008 (modificato) Non proprio. Gli UAV disponibili saranno 9, ovvero 5 RQ-1A e 4 RQ-1B. Io sapevo che dei 5 acquisiti originariamente uno era andato perso...successivamente ne erano stati acquisiti altri 2 "2 nuovi predator"...Quindi 6 + i nuovi 4 B = 10. Modificato 19 Febbraio 2008 da Paladin Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedeKW11 Inviato 19 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2008 (modificato) Ah già.. ho dimenticato quello perso nell'esecitazione negli USA. Allora è vero, tra la versione A e B l'AMI disporrà di dieci RQ-1. Modificato 19 Febbraio 2008 da FedeKW11 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 28 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2008 Eppure io credo che l'AMI dovrebbe valutare più seriamente le proposte Finmeccanica di quanto già non faccia... Con i programmi europei come siamo messi? Qualcuno misa illuminare? Grazie in anticipo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrr Inviato 4 Aprile 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Aprile 2008 Noi spenderemo per 4 RQ-9 Reaper 80 M€, invece USAF per 79 M$ si porta a casa molto, ma molto di più The U.S. Air Force awarded two new contracts Monday for 24 Predator MQ-1B unmanned aircraft and four Predator B Reaper MQ-9 unmanned aircraft worth about $78.7 million to General Atomics, according to an Air Force press release. Secretary of Defense Robert Gates has continually pressed the Air Force to increase its number of combat air patrols Predators fly over the Middle East in response to the need expressed by field commanders. Currently, the Air Force has about 125 Predators with hopes of growing that number to 300 by 2013 to meet the increased mission requirements. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CHAFFEE79 Inviato 4 Aprile 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Aprile 2008 enrr ma hai calcolato il cambio? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrr Inviato 4 Aprile 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Aprile 2008 (modificato) enrr ma hai calcolato il cambio? Perchè dovrei rovinarmi il fegato ancor di più! Alla buona sono circa 52-54 M€, 2/3 di spesa e 24 Predator A in più Modificato 4 Aprile 2008 da enrr Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 5 Aprile 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2008 Ribadisco: secondo me bisognerebbe che l'AMI guardi un po' di più all'industria europea, a quella nostrana in particolare. Non penso che i prezzi sarebbero così alti, e sono UAV di tutto rispetto con buone suite avioniche. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora