komet Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Condividi Inviato 17 Dicembre 2007 ciao a tutti... avete mai sentito parlare degli Haunebu, i vari MarK I, II, III, IV? vi siete mai chiesti da dove gli americani potrebbero aver preso numerosi documenti e informazioni per costruire i vari aerei segreti? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VittorioVeneto Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Condividi Inviato 17 Dicembre 2007 Già parlato Evviva , adesso merito un premio per aver segnalato un 3d già aperto ! In base al nuovo D.Lgs di Captor !!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S939 Inviato 26 Dicembre 2007 Segnala Condividi Inviato 26 Dicembre 2007 Quel velivolo a forma di boomerang raffigurato nella seconda immagine dovrebbe essere un Gotha Go 229. E' stato progettato dai fratelli Horten per rispondere alla richiesta 1000/1000/1000 di Hermann Goring per creare un bombardiere capace di portare 1000 kg di bombe ad una distanza di 1000 km ad una velocità di 1000 Km/h sufficente ad attaccare l' Inghilterra. Era dotato di due turbogetti Junkers Jumo 004B gli unici che all' epoca di fornire la velocità necessaria ma consumavano molto carburante. Alla fine della guerra l' esercito americano diede il via all' operazione graffetta che doveva catturare le armi segrate tedesche e studiarle. L' unico Ho 229 esistente è il V3 esposto in un museo del Maryland ( USA) catturato dal generale Patton alla fine della guerra Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
flankedd Inviato 26 Dicembre 2007 Segnala Condividi Inviato 26 Dicembre 2007 si è un gotha, io ci gioco a combat flight simulator 3 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Balthasar Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 Per essere pignoli il primo Ufo nella foto sembra un modellino (la cui immagine è stata sfocata ad arte). Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora