typhoon Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Condividi Inviato 4 Novembre 2007 Avete sentito questa mattina il Presidente Napolitano alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia? Ha chiesto più soldi bipartisan per la difesa, ha detto che bisogna in ogni modo trovare la soluzione per il personale anziano in sovrannumero, soprattutto per ridurne l'incidenza sul budget per gli stipendi in modo da liberare risorse per altri impieghi, ha detto che si sta procedendo ad una seria revisione dei programmi di ammodernamento per renderli più calzanti col Budget disponibile e le attuali necessità! E lo chiamano comunista! ... mi ha sinceramente stupito :adorazione: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leviathan Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Condividi Inviato 4 Novembre 2007 mi pare che l'URSS alla difesa si teneva eccome... Comunque rispetta il suo ruolo istituzionale alla grande, stesse cose le disse bertinotti tempo fa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dogfighter Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Condividi Inviato 4 Novembre 2007 A me napolitano è piaciuto da subito,queste sono le persone che servono al paese... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
typhoon Inviato 4 Novembre 2007 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Novembre 2007 Roma, l'appello di Napolitano "Serve uno sforzo di coesione nazionale" ROMA - Chiede "nuovo sforzo di coesione nazionale" il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano celebrando al Quirinale la giornata dell'Unità d'Italia e la festa delle forze armate. Auspicando "un concreto impegno per garantire la pace anche al di fuori dei confini della stessa Europa e contribuire alla costruzione di un nuovo ordine mondiale". Parole pronunciate durante la deposizione di una corona d'alloro sulla tomba del milite ignoto. Ad accompagnare Napolitano, i vertici militari e istuzionali. In cielo le Frecce tricolori. "E' nostro dovere prepararsi a fronteggiare ognuna delle nuove possibili emergenze" ha detto Napolitano, citando i focolai di tensioni internazionale nuovi e vecchi: dall'Afghanistan, ai Balcani, dal Libano al Medio Oriente. "L'Italia deve fare la sua parte, deve contribuire a garantire la sicurezza internazionale, prevenire e superare crisi e conflitti in aree vicine e lontane - ha continuato il capo dello Stato - è una responsabilità a cui non possiamo sottrarci, che come italiani e come europei non possiamo delegare ad altri". Il presidente della Repubblica ha lodato gli "sforzi che il ministro della Difesa e i vertici militari stanno producendo per rafforzare e affinare ulteriormente lo strumento militare", chiedendo "il piu' vasto consenso in Parlamento" sul finanziamento delle spese militari. "Mi auguro che queste decisioni possano trovare il più intenso contributo propositivo e il più vasto consenso in Parlamento, nell'insieme delle forze politiche e sul fronte dell'informazione e del coinvolgimento dell'opinione pubblica". http://www.repubblica.it :adorazione: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora