litto Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2007 ho appena incominciato a leggere un libro che forse avrete letto o del quale avrete sentito parlare: "Il giorno più lungo" di Cornelius Ryan, che racconta in maniera dettagliata (e reale) lo sbarco in normandia. verso l'inizio del libro viene descritto un convoglio della marina alleata e dice che ogni nave "teneva al guinzaglio con un robusto cavo un pallone da sbarramento antiaereo". cosa sarebbero? degli enormi palloncini che fluttuano a mezz'aria per riparare dagli attacchi aerei? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dominus Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2007 Impedivano agli aerei nemici di effettuare azioni di siluramento o di bombardamento di picchiata sulla direttrice della nave per paura di finire schiantati sulla catena, erano molto usati nella seconda guerra mondiale nelle navi in rada. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VittorioVeneto Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2007 Non capisco , che ci vuole a sganciare il siluro e poi virare , senza passare sopra la nave ?! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
litto Inviato 11 Ottobre 2007 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2007 (modificato) ma quindi non erano i palloni in sè che ostruivano ma le catene o i cavi che li tenevano ancorati alla nave? Modificato 11 Ottobre 2007 da litto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cacinidilucca Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 11 Ottobre 2007 Non capisco , che ci vuole a sganciare il siluro e poi virare , senza passare sopra la nave ?! avrei voluto vederti mentre tra traccianti di mitragliatrici e scharpnell tutto intorno al tuo aereo sobbalzante ti avvicini alle navi nemiche che ti sparano con qualunque cosa hanno a bordo mentre cerchi di mantenere quota e velocità esatta per lo sgancio del tuo unico siluro cercare di evitare sia i cavi che assicurano i palloni alla nave che i palloni perche sai ceh il modo migliore per allontanarti da una nave è superarla alla massima velocità cercando di mantenerti il più basso possibile sull'orizzonte non certo virare prima per offrire un obbiettivo lento e grosso agli addetti dell'antiaerea Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dogfighter Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 12 Ottobre 2007 avrei voluto vederti mentre tra traccianti di mitragliatrici e scharpnell tutto intorno al tuo aereo sobbalzante ti avvicini alle navi nemiche che ti sparano con qualunque cosa hanno a bordo mentre cerchi di mantenere quota e velocità esatta per lo sgancio del tuo unico siluro cercare di evitare sia i cavi che assicurano i palloni alla nave che i palloni perche sai ceh il modo migliore per allontanarti da una nave è superarla alla massima velocità cercando di mantenerti il più basso possibile sull'orizzonte non certo virare prima per offrire un obbiettivo lento e grosso agli addetti dell'antiaerea non potevano prima sparare ai palloni? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cacinidilucca Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 12 Ottobre 2007 per sparare ai palloni comunque dovevi girare intorno alle navi che non è che stavano li a guardare lo spettacolo poi con cosa gli spari? un bel beaufighter TFX con un siluro appeso mi immagino quanta energia residua avrebbe per manovrare e sparare a qualche pallone frenato o ancora peggio uno Sparviero o uno Swordfish Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VittorioVeneto Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 12 Ottobre 2007 Allora basta usare un bombardiere non da picchiata ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cacinidilucca Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 12 Ottobre 2007 infatti facevo l'esempio di un aerosilurante Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dominus Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Condividi Inviato 12 Ottobre 2007 Allora basta usare un bombardiere non da picchiata ... A quei tempi il bombardamento orizzontale d'alta quota era improponibile contro bersagli piccoli come le navi, mica esitevano armi guidate! L'unica maniera per essere precisi era il bombardamento di picchiata o il siluramento. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora