typhoon Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2007 Volevo sapere se il sistema di guida del missile Russo 9M123 facente parte del Khrizantema funziona concettualmente in modo simile a quello del DART/Davide ovviamente quando il primo utilizza il sistema radar-guided e non quello laserbeam-riding , come mai i Russi hanno scelto questo sistema di guida per un missile ATGM? difficilmente jammabile da parte di un altro carro? sul DART/Davide lo giustifico nel fatto che in un proiettile e quindi un oggetto prodotto in numeri elevatissimi dovrebbe avere un sistema di guida economico, e un sistema "radar beam reading" penso che lo sia. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mig73 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 Volevo sapere se il sistema di guida del missile Russo 9M123 facente parte del Khrizantema funziona concettualmente in modo simile a quello del DART/Davide ovviamente quando il primo utilizza il sistema radar-guided e non quello laserbeam-riding , come mai i Russi hanno scelto questo sistema di guida per un missile ATGM? difficilmente jammabile da parte di un altro carro? sul DART/Davide lo giustifico nel fatto che in un proiettile e quindi un oggetto prodotto in numeri elevatissimi dovrebbe avere un sistema di guida economico, e un sistema "radar beam reading" penso che lo sia. Se ho capito bene la tua domanda. Il sistema di guida 'radar' del 9M123 funziona come la guida radar semi attiva di un missile aria aria, tieni illuminato il bersaglio col fascio radar fino a che il missile non lo colpisce. L'esigenza che ha portato allo sviluppo del Khrizantema è quella di avere realmente un'arma anticarro ognitempo sul campo di battaglia, visto che le prestazioni delle varie camere termiche vengono alquanto ridotte da cortine fumogene, maltempo etc... Con una guida radar nessun problema del genere. Rispetto a un missile con autoguida ad onde millimetriche di sicuro è un po' peggiore, visto che il sistema lanciatore dovendo mantenere illuminato il bersaglio non può sottrarsi, durante il tempo di volo, all'eventuale reazione del nemico, ma l'AT15 non è certo un sistema d'arma nuovissimo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora