Tex85 Inviato 9 Febbraio 2007 Segnala Condividi Inviato 9 Febbraio 2007 Scusate l'ignoranza ma ho delle domande da farvi sui valori che accompagnano armamenti come fucili (ma anche ottiche,da quel che ho visto) e cannoni automatici,come nell'esempio riportato sotto: Fucile 20x82 Cannone automatico da 76/59 mm Mi sapete indicare che cosa sono i valori riportati a fianco? Grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Wolfman Inviato 9 Febbraio 2007 Segnala Condividi Inviato 9 Febbraio 2007 (modificato) La sezione è sbagliata, comunque i valori sono riferti al tipo di munizionamento, in particolare ai calibri, di cui si è parlato qui. Del cannone 76 è il calibro in millimetri, 59 sinceramente non ne ho idea... Del fucile(più che fucile è un cannone ) 20mm è il calibro del proiettile, 82mm la lunghezza del bossolo. P.S. Il fucile è per caso il NTW-20 sudafricano? Modificato 9 Febbraio 2007 da Wolfman Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tex85 Inviato 9 Febbraio 2007 Autore Segnala Condividi Inviato 9 Febbraio 2007 (modificato) La sezione è sbagliata, comunque i valori sono riferti al tipo di munizionamento, in particolare ai calibri, di cui si è parlato qui. Del cannone 76 è il calibro in millimetri, 59 sinceramente non ne ho idea... Del fucile(più che fucile è un cannone ) 20mm è il calibro del proiettile, 82mm la lunghezza del bossolo. P.S. Il fucile è per caso il NTW-20 sudafricano? Grazie mille,esatto:e' l'NTW della Denel. EDIT:Per il cannone non dovrebbe essere un ragionamento analogo? Modificato 9 Febbraio 2007 da Tex85 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johnny_Kulera Inviato 9 Febbraio 2007 Segnala Condividi Inviato 9 Febbraio 2007 Cannone automatico da 76/59 mm 76 è il calibro in mm mentre 59 è il rapporto tra la lunghezza della canna e il calibro. Ovvero la lunghezza della canna è 4484 mm (76mm x 59). Tratto da Wikipedia: EsempiIl cannone contraerei Breda Bofors da 40 mm ha una canna lunga 2.8 m, quindi viene indicato come cannone 40/70. I cannoni principali delle corazzate classe Iowa (USA) avevano una calibro di 16 in ed una lunghezza della canna di 800 in, quindi venivano indicati come cannoni 16"/50 (o, in termini metrici, 406/50). Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Wolfman Inviato 9 Febbraio 2007 Segnala Condividi Inviato 9 Febbraio 2007 Cannone automatico da 76/59 mm 76 è il calibro in mm mentre 59 è il rapporto tra la lunghezza della canna e il calibro. Ovvero la lunghezza della canna è 4484 mm (76mm x 59). Tratto da Wikipedia: EsempiIl cannone contraerei Breda Bofors da 40 mm ha una canna lunga 2.8 m, quindi viene indicato come cannone 40/70. I cannoni principali delle corazzate classe Iowa (USA) avevano una calibro di 16 in ed una lunghezza della canna di 800 in, quindi venivano indicati come cannoni 16"/50 (o, in termini metrici, 406/50). Grazie Johnny, questa non la sapevo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora