Maverick91 Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 ciao,è il primo forum che scrivo....vorrei chiedervi alcuni chiarimenti.... vorrei sapere le scuole di volo tipo quella di grottaglie,lecce galatina ecc si può entrare dopo l'accademia o ti mandano durante il corso??vorrei un pò di chiarimenti a chi ne sà più di me......aspetto risposte...grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dix Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 http://www.aeronautica.difesa.it/dfu/accad...i/naviganti.asp ~S!~ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maverick91 Inviato 30 Dicembre 2006 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 dix grazie per la risposta....kmq ancora non ho capito bene anke se ho letto...cioè per chi seglie il ruolo naviganti dovrebbe fare tre anni in accademia dove consegue una laurea e poi va nella scuola di volo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dix Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 si in pratica dopo i 3 anni all'accademia e il conseguimento del prevetto di pilota civile... si viene mandati in varie basi secondo le attitudini... solitamente i piloti che sono stati scelti per la serie caccia e caccia-bombardiere eseguono un periodo nel "nido" (61 stormo a Lecce-Galatina). Conseguono il brevetto di pilota militare con il 213° gruppo a bordo di MB339A-MLU e MB339A. L'iter si divide in due fasi (II e III, la prima si svolge a Latina sugli SF260) nella prima(II) ci sono missioni di tipo VFR, strumentali, voli in coppia, BQ, BBQ. Nella fase successiva (III) si eseguono voli in formazioni più complesse, ACM (Air Combat Manoeuvering) voli in formazione da 4, BQ tattica, e alla fine un IFR all'estero. Dopodichè effettuato il brevetto si può essere assegnati a due linee quella aerotattica(F16,EF2000,AMX,Tornado e quella convenzoinale(trasporti e elicotteri). Dopo questa fase alcuni degli allievi proseguono l'iter all'estero nelle scuole NATO come: ENJJPT(Europe-NATO Joint Jet Pilots Training) basata sulla "Sheppard" AFB (Texas) dove volano sui T38 o all'NTFC(NATO Flying Training in Canada) basata a Moose JAw sui t6 e sugli "Hawk" Al 212° Gruppo del 61° Stormo rimangono gli assegnati alla linea aerotattica dove si effettua la IV fase sugli MB339CD(2° lotto e quindi con possibilità di lanciare AIM-9L e che è compatibile con l'uso degli NVG). All'interno della IV fase c'è un altra divisione, i piloti inizialmente seguono lo stesso iter, ma poi l'iter dei piloti che andranno nelle linee caccia e quelli caccia bombardieri seguono due addestramenti diversi... poi i piloti vengono inviati alle linee di volo per l'abilitazione agli aerei e per l'abilitazione combat ready il succo è questo il grosso viene da Rivista Aereonautica n°227 ~S!~ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maverick91 Inviato 30 Dicembre 2006 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 6 stato chiarissimo...grazie dix.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dix Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 figurati ~S!~ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AMVI_Mike Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 il brevetto di volo civilile si fa appena entrati in accademia, oppure 6 mesi dopo...e purtroppo mi sa che in America non si va + causa pochi dindini... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Taigete Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 30 Dicembre 2006 mi sa che in America non si va + causa pochi dindini... Che triste cosa Ora tocca sognarsi anche Sheppard Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora