Vai al contenuto

F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale


Dark Angel

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Possibile variante sulla  mimetica “ have glass “

Foto 38 su 48 stencils e coccarde in nero con una tonalità di grigio più chiara

https://www.theaviation.net/2024/12/22/il-2024-in-50-foto-2024-in-50-photos/

della precedente ? 

https://www.jetphotos.com/photo/11013945

Modificato da engine
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Lockheed Martin e la Bulgaria hanno celebrato l'arrivo del primo caccia F-16 Block 70 ...

... news.lockheedmartin.com ... https://news.lockheedmartin.com/2025-4-14-Lockheed-Martin-and-Bulgaria-Mark-Arrival-of-First-Bulgaria-F-16-Block-70-Jet#:~:text=GRAF IGNATIEVO AIR BASE%2C Bulgaria,F-16 operations in Bulgaria ...

🇧🇬 & 🇺🇸

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbero essere 6 quelli persi. Non ricordo dove, ma lessi per certo che quello riportato per ultimo nella relazione della Corte dei Conti nella pagina Wiki in realtà era l'esemplare andato perduto a gennaio di 2024, con errata trascrizione a dicembre 2023 del primo F-16 italiano written off.

Cmq un numero molto alto. Lessi su F-16.net che l'AMI aveva perso in percentuale più velivoli rispetto a quelli consegnati di qualsiasi altro operatore del velivolo al mondo.

Se casualità o altro, non saprei con sicurezza. Io una certa idea me la sono fatta.

Modificato da Scagnetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Wikipedia stessa parla di 6 o 7 incidenti e il settimo aggiunto alla fine citando la relazione della corte dei conti di suo è un po'anomalo.

6 o 7 che siano comunque sono tanti in proporzione al numero totale di poco più di una trentina e al relativamente breve servizio italiano.

Certo non aiuta perderne due per collisione e uno per bird strike.

Sui guasti. Non aiuta nemmeno che i velivoli fossero tutti usati (e parecchio) e questo riduce il TBO rispetto a una flotta di velivoli nuovi.

Ora se la mautenzione fosse o meno adeguata allo stato effettivo dei velivoli questo non si può sapere, ma penso che si sia intevenuti come previsto dal costruttore. 

Analoga riflessione si può fare sul ricondizionamento presso il costruttore su aerei ex Guardia Nazionale, che di fatto erano parcheggiati (mi pare nel deserto) e non più operativi da tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto, per la precisione anche altri Paesi hanno avuto velivoli ricondizionati ex ANG in storage da tempo.

Anche se, ad esempio non credo che quelli portoghesi volassero intensivamente quanto quelli italiani,

 

Cmq ribadisco, 6 sono quelli italiani persi, non 7. Se ho tempo, nei prossimi giorni ritrovo la fonte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...