TT-1 Pinto Inviato 10 Gennaio Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio La consegna al Giappone dei primi sei caccia F-35B Lightning II, prevista prima della fine di Marzo, è stata ora posticipata almeno ad Aprile … ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/01/10/delivery-of-f-35b-lightning-ii-fighters-to-japan-delayed ... & Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 18 Gennaio Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio Il Joint Program Office (JPO) non prevede di firmare un contratto con Lockheed Martin per i lotti di produzione 18 e 19 prima della Primavera prossima, mentre un accordo per i motori che alimentano gli F-35 potrebbe richiedere più tempo … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/f-35-lots-18-and-19-airframe-engine-contracts/ ... Inoltre ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/lockheed-certifies-f-35-sustainable-fuels/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale9 Inviato 29 Gennaio Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio Pilota salvo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 29 Gennaio Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio La storia infinita : https://www.agenzianova.com/news/usa-lockheed-rinvia-nuovamente-la-consegna-del-pacchetto-di-aggiornamento-per-gli-f-35/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 29 Gennaio Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio Il 28 Gennaio un F-35A dell'USAF si è schiantato all'interno della recinzione della Eielson AFB, in Alaska … ... asn.flightsafety.org ... https://asn.flightsafety.org/wikibase/474057 ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 29 Gennaio Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio (modificato) Yes Pinto. Già Ale9 aveva postato la spiacevole notizia con video poco più in alto. Su un versante più positivo negli ultimi 2 giorni hanno fatto il primo volo i velivoli BL-09 e BL-10 per MM Italiana (ovviamente della versione Bravo). Riposto dal forum di RID l'ennesimo puntuale aggiornamento completo per le acquisizioni italiane dell'ottimo eagle spotters: Cita Aggiornamento al 29 gennaio 2025 dello status della flotta F-35 nazionale (ufficioso - se&o): Fase 1 dell'acquisizione nazionale italiana inclusiva della site activation di Cameri (FACO), Amendola, Ghedi e nave Cavour 1 - F-35A, LRIP-6 (TR-1 e SW 2B), AL-1, (USA 12-5062) MM7332, 32-01, primo volo a Cameri il 7.9.2015; 5.2.2016 trasferito alla Luke Air Force Base, Arizona (USA) - prima traversata atlantica di un F-35 - 2 - F-35A, LRIP-6 (TR-1 e SW 2B), AL-2, (USA 12-5063) MM7333, 32-02, primo volo a Cameri il 15.01.2016; alla Luke Air Force Base, Arizona (USA) 3 - F-35A, LRIP-6 (TR-1 e SW 2B), AL-3, (USA 12-5064) MM7334, 32-03, primo volo a Cameri il 22.03.2016; alla Luke Air Force Base, Arizona (USA); da giugno 2018 rientrato in Italia al 32° Stormo; il 13.02.2023 a Lajes (Azzorre) nel volo di trasferimento per il ritorno alla Luke AFB (USA) 4 - F-35A, LRIP-7 (TR-1 e SW 2B), AL-4, (USA 13-5084) MM7335, 32-04, primo volo a Cameri il 19.07.2016; alla Luke Air Force Base, Arizona (USA); da giugno 2018 rientrato in Italia al 32° Stormo; dalla Red Flag 2020 ridislocato negli USA alla Luke Air Force Base 5 - F-35A, LRIP-7 (TR-1 e SW 2B), AL-5, (USA 13-5085) MM7336, 32-05, primo volo a Cameri il 19.07.2016; al 32° Stormo di Amendola dal 12 dicembre 2016 6 - F-35A, LRIP-7 (TR-1 e SW 2B), AL-6, (USA 13-5086) MM7337, 32-13, primo volo a Cameri il 20.09.2016; al 32° Stormo di Amendola dal 12 dicembre 2016 7 - F-35A, LRIP-8 (TR-1 e SW 2B), AL-7, (USA 14-5108) MM7357, 32-07, primo volo a Cameri il 29.11.2016; al 32° Stormo di Amendola dal 2017; il 13.02.2023 a Lajes (Azzorre) nel volo di trasferimento per il ritorno alla Luke AFB (USA) 8 - F-35A, LRIP-8 (TR-1 e SW 2B), AL-8, (USA 13-5109) MM7358, 32-08, primo volo a Cameri il 29.06.2017; al 32° Stormo di Amendola dal 3 agosto 2017 9 - F-35B, LRIP-9 (TR-2 e SW Block 3F), BL-1, (USA 169423) MM7451, roll-out 4.5.2017; primo volo a Cameri il 24.10.2017; codice 4-01 dal 16.1.2018; consegna alla MMI il 25.01.2018; il 3 febbraio 2018 trasferito alla Naval Air Station Patuxent River, Maryland (USA) per Electromagnetic Environmental Effects certification; ora alla MCAS Beaufort; il 14.12.2022 decolla dagli USA per il rientro in Italia, con l'appontaggio sulla CVL 550 Cavour il 16.12.2022 10 - F-35A, LRIP-9 (TR-2 e SW Block 3F), AL-9, (USA 14-5144) MM7359, 32-09, primo volo a Cameri il 25.10.2017; al 32° Stormo di Amendola dal 15 dicembre 2017 11 - F-35A, LRIP-10 (TR-2 e SW Block 3F), AL-10, (USA 15-5204) MM7360, 32-10, primo volo a Cameri il 14.06.2018; al 32° Stormo di Amendola dal 5 settembre 2018 12 - F-35B, LRIP-10 (TR-2 e SW Block 3F), BL-2, (USA 169599) MM7452, primo volo a Cameri il 15.10.2018 privo di insegne; 29.05.2019 primo volo, con pilota MMI e data di formale consegna alla Marina; 13.06.2019 partenza da Cameri, con codici 4-02, per NAS Patuxent River (e successivamente MCAS Beaufort), via Keflavik (BIKF); il 14.12.2022 decolla dagli USA per il rientro in Italia, con l'appontaggio sulla CVL 550 Cavour il 16.12.2022 13 - F-35A, LRIP-11 (TR-2 e SW Block 3F), AL-11, (USA 17-5286) MM7361, 32-11, primo volo a Cameri il 16.10.2018; al 32° Stormo di Amendola dal 17 aprile 2019 14 - F-35B, LRIP-11 (TR-2 e SW Block 3F), BL-3, (USA 169630) MM7453, primo volo a Cameri il 11.09.2019; 32-14 al 32° Stormo di Amendola dal 22 febbraio 2020: temporaneamente in carico al 13° Gruppo 15 - F-35A, LRIP-11 (TR-2 e SW Block 3F), AL-12, (USA 17-5287) MM7362, 32-12, primo volo a Cameri il 31.01.2020; al 32° Stormo di Amendola dal 25 marzo 2020 16 - F-35A, LRIP-12 (TR-2 e SW Block 3F), AL-13, (USA 18-5389) MM7363, 32-06 primo volo a Cameri il 18.11.2020 (privo di insegne di Stormo); consegnato all'AMI il 23.12.2020 17 - F-35A, LRIP-12 (TR-2 e SW Block 3F), AL-14, (USA 18-5383) MM7364, 32-15 primo volo a Cameri il 18.05.2021 18 - F-35B, LRIP-12 (TR-2 e SW Block 3F), BL-04, (USA Bu 169701) MM7454, 4-03 Marina, primo volo a Cameri il 14.06.2021, dal 30.07.2021 imbarcato su nave Cavour 19 - F-35A, LRIP-13 (TR-2 e SW Block 3F), AL-15 (USA Bu 19-5498) MM7365, 32-16 primo volo a Cameri il 12.10.2021; consegnato al 13° Gruppo del 32° Stormo il 10.11.2021: 12^ e ultima macchina per il Gruppo (oltre ai 3 esemplari negli USA) 20 - F-35B, LRIP-13 (TR-2 e SW Block 3F), BL-05 (USA Bu 169934) MM7455, 32-18 primo volo a Cameri il 9.03.2022; consegnato al 32° Stormo l'11.04.2022 21 - F-35A, LRIP-13 (TR-2 e SW Block 3F), AL-16 (USA Bu 19-5499) MM7366, 6-01 primo volo a Cameri il 7.04.2022; 6.06.2022 in carico al 32° Stormo (in via provvisoria); 16.6.2022 primo atterraggio (temporaneo) a Ghedi; il 16.12.2022 atterra (temporaneamente) a Ghedi con le icone del 102° Gruppo 22 - F-35A, LRIP-13 (TR-2 e SW Block 3F), AL-17 (USA Bu 19-5500) MM7367, 6-02 primo volo a Cameri il 9.05.2022; provvisoriamente in carico al 32° Stormo 23 - F-35B, LRIP-14 (TR-2 e SW Block 3F), BL-06 (USA Bu 170082) MM7456, 4-04 primo volo a Cameri il 18.11.2022; consegnato al Grupaer il 15.03.2023 24 - F-35A, LRIP-14 (TR-2 e SW Block 3F), AL-18 (USA Bu 20-5651) MM7368, 6-03, primo volo a Cameri il 4.4.2023; consegnato il 4.5.2023 al 102° Gruppo a Ghedi 25 - F-35A, LRIP-14 (TR-2 e SW Block 3F), AL-19 (USA Bu 20-5652) MM7369, 6-04, primo volo a Cameri il 4.4.2023; consegnato a Ghedi al 102° Gruppo il 19.5.2023 26 - F-35A, LRIP-14 (TR-2 e SW Block 3F), AL-20 (USA Bu 20-5653) MM7370, 6-05, primo volo a Cameri il 5.4.2023 (destinato al 102° Gruppo) 27 - F-35A, LRIP-14 (TR-2 e SW Block 3F), AL-21 (USA Bu 20-5654) MM7371, 6-06, primo volo a Cameri il 6.4.2023 (destinato al 102° Gruppo) 28 - F-35A, LRIP-14 (TR-2 e SW Block 3F), AL-22 (USA Bu 20-5655) MM7372, 6-07, primo volo a Cameri il 15.5.2023 Fase 2a dell'acquisizione nazionale italiana Il 30 dicembre 2022 è stato firmato il contratto per i LLI dei primi 18 aerei: 14 F-35A e 4 F-35B, con consegne entro giugno 2025, così suddivisi LRIP-15 (TR-3: o TR-2 predisposti, fino alla certificazione della TR-3) - 7 F-35A (AL-23 / AL-29) - 2 F-35B (BL-07 e BL-08; entrambi alla MMI) 29 - F-35B, LRIP-15 (TR-2), BL-07 (USA Bu 170536) MM7457, 4-05, primo volo a Cameri il 10.7.2023; consegnato al Grupaer il 9.10.2023 30 - F-35B, LRIP-15 (TR-2), BL-08 (USA Bu 170537) MM7458, 4-06, primo volo a Cameri il 10.10.2023; consegnato al Grupaer il 24.01.2024 31 - F-35A, LRIP-15 (TR-2), AL-23 (USA Bu 22-5752) MM7373, 32-19, primo volo a Cameri il 2.12.2023; consegnato al 32° Stormo il 23.12.2023 32 - F-35A, LRIP-15 (TR-2), AL-24 (USA Bu 22-5753) MM7374, 32-20, primo volo a Cameri il 15.12.2023 consegnato al 32° Stormo il 15.02.2024 33 - F-35A, LRIP-15 (TR-2), AL-25 (USA Bu 22-5754) MM7375, 32-21, primo volo a Cameri l'8.04.2024; consegnato al 32° Stormo il 3.09.2024 34 - F-35A, LRIP-15 (TR-2), AL-26 (USA Bu 22-5755) MM7376, 32-22, primo volo a Cameri il 12.04.2024 ; consegnato al 32° Stormo il 3.09.2024 35 - F-35A, LRIP-15, (TR-?), AL-27 (USA Bu 22-5756) MM7377, 32-06, primo volo a Cameri il 30-10-2024 36 - F-35A, LRIP-15, (TR-?), AL-28 (USA Bu 22-5757) MM7378, 32-23, primo volo a Cameri il 29-10-2024 37 - F-35A, LRIP-15, (TR-?), AL-29 (USA Bu 22-5758) MM7379, 32-24, primo volo a Cameri il 31-10-2024 LRIP-16 (TR-3) - 7 F-35A - 2 F-35B (BL-09 e BL-10, entrambi alla MMI) 38 - F-35B, LRIP-16, (TR-3), BL-09 (USA Bu ............) MM7459, 4-07, primo volo a Cameri il 28/01/2025 39 - F-35B, LRIP-16, (TR-3), BL-10 (USA Bu ............) MM7460, 4-08, primo volo a Cameri il 29/01/2025 di seguito le codifiche già attribuite (per velivoli di cui non si è ancora avuta notizia del primo volo) 40 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-30 (USA Bu 22-5829) MM7380 41 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-31 (USA Bu 22-5830) MM7381 42 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-32 (USA Bu 22-5831) MM7382 43 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-33 (USA Bu 22-5832) MM7383 44 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-34 (USA Bu 22-5833) MM7384 45 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-35 (USA Bu 22-5834) MM7385 46 - F-35A, LRIP-16, (TR-3), AL-36 (USA Bu 22-5835) MM7386 Il 28 aprile 2023 è stato firmato il contratto per il Lot 17, con consegne entro agosto 2026: LRIP-17 (TR-3) - 7 F-35A - 2 F-35B Fase 2b dell'acquisizione nazionale italiana (fabbisogno complessivo di 7,0 Mld€ avviata nel corso del 2022), relativa all’acquisizione di ulteriori 35 velivoli (portando la flotta nazionale di F-35 ad un totale complessivo di 90 velivoli) e dei relativi motori, equipaggiamenti, aggiornamenti periodici e supporto logistico fino al 2032, oltre alla site activaction di Grottaglie e Decimomannu Con il DPP 2024-2026 è stato programmato l'avvio della: Fase 3 per l’acquisizione di ulteriori 25 velivoli, di cui 15 F-35A e 5 F-35B per l'AMI e 5 F-35B per la MMI (fabbisogno complessivo stimato di 7,0 Mld€) e dei relativi motori, equipaggiamenti, aggiornamento periodico e supporto logistico fino a prevedibilmente il 2035, portando la flotta nazionale ad un totale di 115 velivoli, con la site activaction anche di nave Trieste. Quindi, al momento: - programmati 115 velivoli (di cui 75 F-35A per l'AMI e 40 F-35B, 20 per l'AMI e 20 per la MM) - di cui 55 sono quelli ordinati (con ulteriori 35 per cui sono già iniziate le fasi contrattuali) - di cui 39 sono stati consegnati o in test Da Dicembre 2022 l'addestramento dei piloti su F-35B è stato spostato dagli USA ad Amendola. Amendola dispone di 30 hangarettes per gli F-35 Ghedi ne ha 15 di hangarettes (altri 30 in avanzato stato di lavorazione) A Novembre 2024 la base di Grottaglie (MMI) ha raggiunto la Interim Capability, con le prime predisposizioni infra-info strutturali per accogliere fino ad 8 F-35B. Autorizzato l'adeguamento della base aerea di Decimomannu (CA). Da agosto 2024 nave Cavour ha raggiunto la IOC con 8 F-35B (6 della MMI e 2 dell'AMI). Nave Cavour dichiarata in grado di operare con 16 F-35B ( https://twitter.com/visegrad24/status/18...8121310325 ) Nave Trieste, per cui il Parlamento ha approvato il programma di adeguamento per i JSF, sarà in grado di operare con fino a 20 F-35B ( https://www.rid.it/shownews/6893/indo-pa...credendino ). L'adeguamento dii nave Trieste con le dotazioni complete per l'imbarco degli F-35B è previsto avvenga nel 2026, in concomitanza con i lavori di fine garanzia, per poi recarsi negli States, tra fine 2026 e 2027, per la certificazione al loro impiego. Di particolare interesse le ultime righe con l'update delle basi italiane in terra e mare, con le tempistiche previste. I riferimenti al TR-3 vanno da prendersi con le pinze. Attualmente gli aerei vengono consegnati con un Technical Refresh 3 molto limitato, e la situazione si protrarrà fino almeno al 2026. Modificato 29 Gennaio da Scagnetti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 29 Gennaio Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio Hai perfettamente ragione, caro Scagnetti ... ma la mia intenzione era quella di integrare il post di Ale9 con ulteriori informazioni ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 30 Gennaio Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio Lockheed Martin punta a consegnare fino a 190 F-35 nel 2025, ma ha perso 1,9 miliardi di Dollari in spese che ha affrontato per due programmi segreti, uno dei quali è stato descritto come vitale per l'USAF … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/lockheed-deliver-190-f-35s-2025-secret-programs/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 30 Gennaio Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio Avevo captato la notizia dello spostamento di F-35 a Decimomannu : https://www.unionesarda.it/news-sardegna/provincia-cagliari/a-decimomannu-la-base-operativa-dei-caccia-f35-wu3voaf1 Se ne sa qualcosa di più ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scagnetti Inviato 30 Gennaio Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio (modificato) 1 ora fa, engine ha scritto: Avevo captato la notizia dello spostamento di F-35 a Decimomannu : https://www.unionesarda.it/news-sardegna/provincia-cagliari/a-decimomannu-la-base-operativa-dei-caccia-f35-wu3voaf1 Se ne sa qualcosa di più ? Eh sì, già nell'articolo da te citato si rimanda al Documento programmatico pluriennale della difesa 2024-2026 (pag.141 del PDF), In realtà già dal 2017 si menzionava la site activation di Decimo nella Relazione della Corte dei Conti sul programma JSF (pag.27 del PDF). Da allora la notizia è cmq stata ampiamente pubblicizzata e commentata. Modificato 30 Gennaio da Scagnetti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 30 Gennaio Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio GE Aerospace e Pratt & Whitney hanno ricevuto contratti per 3,5 miliardi di Dollari per la realizzazione dei prototipi delle loro versioni del motore ‘Next-Generation Adaptive Propulsion’ (NGAP) … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/pentago-ngap-rtx-military-propulsion/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato 30 Gennaio Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio Per quanto si citi l'F-35, i motori adattivi NGAP in oggetto hanno poco a che fare con questo velivolo, per il quale si è scelto un F135 con gli estrogeni al posto dei motori AETP (sempre adattivi ma diversi dagli NGAP). Forse l'articolo andava postato in aerotecnica, anche perchè manco si sa se tali motori avranno un futuro sull'NGAD, per il quale erano pensati... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 30 Gennaio Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio Hai perfettamente ragione, Flaggy ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato Martedì alle 16:51 Segnala Condividi Inviato Martedì alle 16:51 Esasperata per i ritardi dell'aggiornamento "Tech Refresh 3" dell'F-35, che ha bloccato le consegne dei caccia completati dallo scorso Autunno, la Commissione per i Servizi Armati della Camera vuole tagliare l'acquisto di F-35 per l'Anno Fiscale 2025 da parte dei Servizi Militari da 10 a 20 velivoli … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/new-pentagon-report-f-35-test-progress-readiness/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flaggy Inviato Martedì alle 17:46 Segnala Condividi Inviato Martedì alle 17:46 (modificato) 1 ora fa, TT-1 Pinto ha scritto: Sempre sintetico... Tradotto in parole cosa ne pensi? Il mio commento è che l'articolo riguardi un aggiornamento della situazione contenuto in un rapporto del Pentagono (dove come al solito comittente e costruttore la vedono diversamente...), mentre l'incazzatura della Commissione e relativa proposta di taglio di 10-20 velivoli per il 2025 compare in un articolo citato da questo nella prima riga, ma che è del maggio 2024...Forse è un po' superato da eventi e articoli postati più recentemente. Modificato Martedì alle 18:07 da Flaggy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora