Vai al contenuto

Crisi Ucraina & Crimea


Sergetto75

Messaggi raccomandati

PUC si dichiarerà vincitore a prescindere, mettitela via.

Non credo comunque che il mentecatto col riportino arriverebbe a riconoscere i confini pur costati ai russi disastri militari e politici. Vuole primariamente sganciarsi dalla guerra e scaricare i costi di un conflitto congelato sugli europei, mentre lui mette le mani sulle terre rare di un paese devastato.  Siccome è un pallone gonfiato gli piacerebbe tanto farlo fregandose dell'opinione degli altri, ucraini in testa.

Preferisco comunque vedere i prossimi sviluppi prima di dilettarmi a giocare con la palla di vetro, anche se son certo che non sia gente come Trump o Musk che può trovare la soluzione migliore a problemi ben più grandi del loro ego smisurato..

 

 

 

Modificato da Flaggy
Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non sono le dichiarazioni del pagliaccio con il riporto, a quelle siamo abiutate, il problema è la dichiarazione di Hegseth: per come l'ha posta, non esiste alcuna reale garanzia securitaria per l'Ukraina, a prescindere dalla "disputa" per i territori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'America onora in questo modo i suoi obblighi discendenti dal Protocollo di Budapest (che portarono alla denuclearizzazione dell'ucraina), l'Europa farebbe bene a interrogarsi se esiste ancora un ombrello nucleare USA.

Forse è tempo di cominciare a parlare di una deterrenza nucleare Europea, oltre che genericamente di una difesa europea.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, vorthex ha scritto:

il problema non sono le dichiarazioni del pagliaccio con il riporto, a quelle siamo abiutate, il problema è la dichiarazione di Hegseth: per come l'ha posta, non esiste alcuna reale garanzia securitaria per l'Ukraina, a prescindere dalla "disputa" per i territori.

Beh, Hegseth ha detto una cosa ovvia a prescindere dalle sfumature di contorno: trattato alla mano, l'Ucraina oggi non può entrare nella NATO perché è un paese in guerra, e nell'attuale contingenza non potrebbe entrarvi nemmeno se fosse in pace perché Fico e Orban si metterebbero di traverso anche senza bisogno di chiamare in causa l'amministrazione americana.
Ma la NATO continuerà a esistere anche dopo Trump, Putin, Hegseth, Fico e Orban, e la guerra in Ucraina prima o poi finirà.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Athens

Il problema non è l'adesione immediata alla NATO, a cui non ci credeva e crede nessuno, ma la mancanza di garanzie securitarie: niente truppe americane, truppe europee senza "ombrello art.5", truppe a caso "modello unifil", vendita/consegna di armi molto fumosa, percorso di integrazione occidentale assente (Slovacchia ed Ungheria non hanno particolare voce in capitolo, come non la ebbe la Turchia).

Tra le altre cose, con questi presupposti, la NATO potrebbe benissimo spezzarsi ed aprire la porta ai sogni bagnati sovietici... O tu pensi che questa manica di cialtroni possa spaventare i russi, in futuro?

Tra le altre cose, i russi, tutt'oggi, continuano a parlare della risoluzione delle "root causes"... Che non riguardano l'Ukraina, ma l'alleanza.

Modificato da vorthex
Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, vorthex ha scritto:

@Athens

Il problema non è l'adesione immediata alla NATO, a cui non ci credeva e crede nessuno, ma la mancanza di garanzie securitarie: niente truppe americane, truppe europee senza "ombrello art.5", truppe a caso "modello unifil", vendita/consegna di armi molto fumosa, percorso di integrazione occidentale assente (Slovacchia ed Ungheria non hanno particolare voce in capitolo, come non la ebbe la Turchia).

Tra le altre cose, con questi presupposti, la NATO potrebbe benissimo spezzarsi ed aprire la porta ai sogni bagnati sovietici... O tu pensi che questa manica di cialtroni possa spaventare i russi, in futuro?

Tra le altre cose, i russi, tutt'oggi, continuano a parlare della risoluzione delle "root causes"... Che non riguardano l'Ukraina, ma l'alleanza.

Il punto focale è senza dubbio il fatto che l'Europa, sia come Unione Europea che come costola continentale della NATO, non è un attore rilevante nella crisi ucraina.
Da questo punto di vista la posizione americana sprezzantemente critica appare persino comprensibile: ci facciamo crescere una guerra praticamente in casa senza avere un piano B e senza nemmeno mostrare di avere un piano A, nonostante le avvisaglie di questa crisi si siano palesate da almeno un decennio? Abominevole. Le cause di questo disastro sono note, inutile ripercorrerle, ora però proprio Kiev potrebbe diventare l'ago della bilancia se da Washington decidessero di tirare troppo la corda. Dal punto di vista degli ucraini, non si comprende per quale ragione dovrebbero rassegnarsi a regalare a Ciuffettone i gioielli di famiglia (risorse minerarie) come "pagamento" di quanto già fornito dagli USA rassegnandosi nel contempo a vedersi comunque tagliati gli aiuti militari.
Non mi sostieni più? Beh, allora prima di tutto non ti pago, e seconda di tutto le mie terre rare le dò a tedeschi, polacchi o persino ai cinesi. Se la geopolitica va gestita come se fosse il mondo degli affari, a brigante... brigante e mezzo.
Stessa postura nei confronti di Ciuffettone dovrebbe assumere l'Europa, se fgosse capace di parlare con una voce sola: se non vuoi più essere il primus inter pares nel sostenere l'Alleanza Atlantica, non ti compriamo più nemmeno una cartuccia 22LR. Poi con il tuo comparto industriale militare le rogne te le sbrighi tu e vediamo quanto duri alla Casa Bianca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessanti e lucide considerazioni del Col. Stirpe, al cui confronto viene palesata ancora una volta l'infima e imbarazzante qualità dei nostrani pseudoanalisti-tuttologi che si pavoneggiano e arringano su talk show, social e giornali.
https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02YbjEfA4ASdKBjb39VLpxU8nu43MwZLntQ1t7zFiM1g7hACXBBrWcfSZDNQaR6k3Sl
Nel frattempo anche il presidente Mattarell, solitamente molto misurato, a Putin non gliel'ha certamente mandata a dire, paragonando l'aggressione russa in Ucraina ai metodi del nazismo.
https://video.corriere.it/cronaca/putin-trump-musk-il-discorso-piu-duro-e-angosciato-di-sergio-mattarella/0027b87b-38e3-4fe1-8b06-de305b8c2xlk

Link al commento
Condividi su altri siti

Stirpe vede superbe qualità machiavelliche in Trump... secondo altri Trump non si ricorda a cena quello che ha mangiato a pranzo... in questa seconda chiave la sua uscita sulle terre rare si spiegherebbe benissimo: gli ucraini hanno le terre rare e quindi ce le devono dare per pagarci le armi che gli abbiamo fornito finora...

Che le terre rare siano in territorio occupato dei Russi potrebbe essere una di quelle nozioni che il cervello di Trump non perde tempo a processare. Lui parla ai MAGA, non al resto del mondo, e ai MAGA le complicazioni non piacciono.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Runaway ha scritto:

Che le terre rare siano in territorio occupato dei Russi potrebbe essere una di quelle nozioni che il cervello di Trump non perde tempo a processare. Lui parla ai MAGA, non al resto del mondo, e ai MAGA le complicazioni non piacciono.

Il suo cervello ha processato il fatto che terre rare e materie prime in Ucraina sono un po'ovunque...

222345800-3897ab97-14a7-4ec8-8084-1b98e8

 

1 ora fa, Berkut ha scritto:

Vance sarà un farabutto come il suo padrone, ma su una cosa ha dannatamente ragione: il tempo delle chiacchiere e dei discorsi vuoti è finito. 

Ormai si parla apertamente di spese militari al 3% del PIL e fuori dal patto di stabilità (oggi l'ha fatto Von der Leyen), quando solo poco tempo fa il 2% era un miraggio. Voglio vedere che magheggi farà l'Italia tra conti in rosso, pacifinti, illusi da Trump e ammiccamenti a PUC. Comunque vada la pacchia è finita...

https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02WyUqJFifFvWSYykRC4X7qRYhmoG9iM496BfQd9xQMLixyQWTqPmseJpjVdnS3fkjl

Intanto gli F-16 si fanno vedere a est e forse cominciano a far danni...

Torno invece al tipo di danni che continuano a fare i russi...

Ovviamente i russi puntano il dito su una montatura ucraina. Per carità, potrebbe (anche se dubito..), ma non è che ci si sia dimenticati dei colpi di artiglieria finiti sulla centrale di Zaporizzja e provenienti indiscutibilmente dalla parte russa o della diga di Nova Kakhovka (che tra l'altro la serviva) buttata giù con l'esplosivo. Insomma, criminali irresponsabili e imbecilli fino al midollo i russi hanno già dimostrato d'esserlo in molteplici occasioni... e una bella minaccia di disastro nucleare è sempre un grande classico per spaventare l'Occidente in modo da chiudere la partita prima che l'economia che ancora tiene in piedi il regime si trovi col culo per terra.

Modificato da Flaggy
Link al commento
Condividi su altri siti

Sospettavo fosse qualcosa di simile al lanciatore di ASRAAM, su scafo Supacat. Interessante l'idea di camuffare il tutto in un container.

http://youtube.com/post/UgkxwTTUV7dzWhgs_qEYsFFZ6Je-zeC--296?si=zq2-x0618PCJgkpc

 

Inoltre, al pilone centrale sembra ci sia appeso un AN/ALQ-131... Non male, in aggiunta ai sistemi integrati nei piloni alari.

Messenger_creation_FC5521EF-BD56-433D-A62E-60DEE32E0298.jpeg

Modificato da vorthex
Link al commento
Condividi su altri siti

Il pod AN/ALQ-131 e le 8 GBU-39/B farebbero indentificare l'aereo come uno di quelli di origine olandese.

Un'altra foto invece ci può far dire che agli ucraini siano arrivati anche AIM-9X e AIM-120C...

https://www.twz.com/air/new-shots-of-ukrainian-f-16s-shine-light-on-combat-missions

Il saliente di Kurachove intanto si sta per chiudere.

Tutte questi villaggi sono ormai cumuli di macerie che, una volta presi con immensi dispendi di risorse, diventano poi trappole mortali perchè vengono bersagliate dall'artiglieria e dai droni. Questo però non rappresenta un problema per i comandi russi a quali interessa solo di avanzare in vista dei colloqui di pace sponsorizzati dall'amministrazione Trump che sta traducendo la faciloneria pre-elettorale ("la chiudiamo in 24 ore") in caotica arroganza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sono antimericano, e sono invece decisamente "russofobo", ma se si concretasse lo scenario "auspicato" da Stirpe e domani a Parigi gli Europei mandassero a dire a Trump "toglietevi pure dai piedi, ad aiutare gli Ucraini ci pensiamo noi", l'Europa si rascatterebbe alla grande da tutte le colpe che gli possono essere ragionevolmente imputate. E che giorno sarebbe!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se questo fosse lo scenario reale, significherebbe una svendita completa dell'Europa e della NATO alla Russia. Anzi, significherebbe la fine della NATO.

Cosa Trump vuole in cambio? Difficile dirlo e non mi voglio nemmeno esercitare a stare dentro quella testa malata ed esternamente di pessimo gusto. Cmq sicuramente egocentrismo al cubo e forse paura di essere ricattato dalla Russia per ulteriori scandali sessuali avvenuti durante una visita precedente in Russia.

Aspettiamo di vedere se effettivamente ci sarà questo ulteriore calo di braghe. Del resto, come già detto noi non possiamo fare quasi niente, solo commentare.

Link al commento
Condividi su altri siti

E cosa si fa nell'imminenza dei colloqui fortemente voluti dal genio col riportino? 

Una classica serie di attacchi su tutto il fronte, che, considerato lo stato dell'esercito russo e l'incurabile ottusità della sua dirigenza, non poteva che tradursi in una serie di disastri...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto anche di un pacchetto di addirittura 700 miliardi (molto probabilmente un errore di traduzione). Ma anche tra i 6 e 10 miliardi di € come riporti tu, mi pare irrealistico in questo momento.

IMHO l'Europa purtroppo tirerà presto i remi in barca adeguandosi alle politiche di Trump.

 

Modificato da Scagnetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...