gcm981 Inviato 26 Settembre 2011 Segnala Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Al via il Boeing 787! Boeing e ANA hanno firmato i documenti ufficiali per la consegna del primo 787 Dreamliner. "Ora che l’aereo è pronto, tutta la squadra è pronta a festeggiare", ha detto Scott Fancher, vice presidente e general manager del programma 787. "Siamo lieti di onorare il nostro cliente di lancio ANA." L’aereo, dipinto con la livrea speciale ANA, volerà a Tokyo domattina (Martedì mattina) alle 6:35 da Paine Field. "ANA è stato un partner straordinario dal primo giorno", ha detto Fancher. "Attraverso il duro lavoro e le sfide, il team di Boeing non ha mai perso la concentrazione sugli impegni per il nostro cliente. Sappiamo che gli utenti ANA gradiranno questo aereo". Riporto per comodità le caratteristiche di questo fantastico velivolo: * Equipaggio 2 Piloti * 10 Assistenti di volo * Costruttore Boeing * primo volo 15 dicembre 2009 * Costo unitario 787-8: 114-121 milioni di € 787-9: 137-145 milioni di € Dimensioni e pesi * Lunghezza 56,7 m * Apertura alare 60,0 m * Diametro fusoliera 5,49 m * Freccia alare 32,2° * Altezza 16,5 m * Superficie alare 541,5 m² * Peso max al decollo 215 900 kg * Passeggeri da 210 a 330 a seconda delle versioni Propulsione * Motore 2 turbofan General Electric GEnx oppure 2 turbofan Rolls-Royce Trent 1000 * Spinta da 280 a 334 kN Prestazioni * Velocità max 0,89 Mach (~945 km/h) * Velocità di crociera 0,85 Mach (~930 km/h) * Autonomia da 7 650 a 8 200 nm * Quota di servizio ca. 11.000 m * Tangenza ca. 13.000 m Nonsoloaerei.net Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 29 Settembre 2011 Segnala Condividi Inviato 29 Settembre 2011 Da tutti è indicato come aereo rivoluzionario, anche se credo che di davvero rivoluzionario ci siano solo i materiali di costruzione, che sono importanti ma rimangono semplicemente un miglioramento dell'attuale concetto di tubo pressurizzato con ali... Io credo che il passaggio al tutto composito sia un'evoluzione della formula inaugurata con il 707, che veramente fu una rivoluzione. Spero di sbagliarmi... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gcm981 Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Segnala Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Quello sono completamente d'accordo con te... magari la forma a delta con fusoliera portante sarà la vela evoluzione del trasporto civile... Però c'è da dire che un velivolo quasi completamente in composito è qualcosa di mai visto prima nella storia del trasporto civile... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora