Flaggy Inviato 22 Agosto 2011 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2011 (modificato) secondo me ha ingerito un fod oppure un bird-strike....la fiammata è analoga a questa..... Lasciamo fare le valutazioni tecniche a chi di dovere. Una somiglianza visiva dell'effetto non implica una causa identica. Saranno i tecnici Sukhoi a prendersi cura del nuovo gioiellino e infatti il link postato da Pinto dice qualcosa di diverso. Sukhoi said the aircraft had suffered a technical malfunction but no damage, and that its pilot had acted "in accordance with manuals". The company later attributed the issue to a "malfunctioning fuel supply system" and to the NPO Saturn Item 117 engine's full-authority digital engine control system. Modificato 22 Agosto 2011 da Flaggy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 22 Agosto 2011 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2011 Giuste osservazioni le tue .... Infatti, già da ieri, in questo sito .... http://forum.keypublishing.com/showthread.php?t=109712&page=21 .... si menzionavano possibili problemi al sistema "FADEC" .... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 23 Agosto 2011 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2011 Il parco statico .... in primo piano gli ospiti americani .... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 24 Agosto 2011 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2011 Il motorista rivela le cause del "flame-out" .... DATE: 24/08/11SOURCE: Flight International NPO Saturn reveals cause of PAK-FA engine flame-out By Vladimir Karnozov A malfunction in the automatic flight control system was the cause of the Sukhoi PAK-FA's starboard engine flame-out at the MAKS Moscow air show, according to Russian engine maker NPO Saturn. Speaking to the Russian media two days after the incident, NPO Saturn general director Ilya Fedorov acknowledged that the starboard engine "suffered [a] surge". A bright flame was seen to erupt from the powerplant when the fighter was halfway through its take-off run at Ramenskoye airfield on 21 August. According to Fedorov, this was due to a malfunctioning sensor which began feeding "erroneous data" to the airplane's control system. © Ivan Stepanov He thanked Sukhoi test pilot Sergei Bogdan for his prompt reaction to the engine malfunction. "It was a test for the new machine. During flight trials on any brand new aircraft - and this airplane is undergoing flight trials - malfunctions such as this one are not only possible, but even mandatory." Fedorov said: "The motor did not fail - in fact, it was put by erroneous control input into a wrong mode that caused the surge. This is not an engine failure, but the wrong data input caused by a malfunctioning sensor feeding data to the flight control system. "After what had happened the motor was checked [and] the malfunctioning sensor was replaced by a good one. Today, there is no issue with this engine." Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2011 La considerate una malignità se dico che è la linea del G.91 a richiamare quella dei Sabre? In effetti è proprio così, d'altronde in quel periodo aerei come il Sabre o il Thunderstreak erano relegati all'attacco al suolo diurno, sostituiti nella caccia da caccia più performanti. Il requisito era per un maneggevole aereo da attacco diurno, e la FIAT ha utilizzato una formula semplice e collaudata, tra l'altro utilizzando per la maggiorparte dell'ala lo stesso profilo NACA dell'ala del Sabre II serie, quello con l'ala migliorata che ha fatto la fortuna della North American. Il risultato è stato un aereo definito da molti in AMI "il nuovo Sabre", ma in realtà l'impostazione generale è solo parte del successo di un aereo. Questo però credo non sia proprio il topic adatto, era solo per rispondere... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora