Vai al contenuto

Dornier 217 E-5 italeri 1/72


marcopolo77

Messaggi raccomandati

Come anticipato nelle mia presentazione, questo è praticamente il mio primo lavoro.

dornier217002.th.jpg

 

Data la mia inesperienza non ho modificato il kit, lasciandolo con i suoi difettini, e non mi spingerò nei dettagli.

Cerco soltanto di rendere bene l'idea dellla mimetica:

dornier217001.th.jpg

 

Che ne pensate?

 

Grazie dei consigli!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Cita
Cerco soltanto di rendere bene l'idea dellla mimetica

 

Direi che ci sei riuscito! :okok: La colorazione è precisa e dalle foto si riescono a vedere anche degli "accenni" d'invecchiamento ;) . L'unico difetto è l'effetto "silvering" delle decals che si nota soprattutto nella prima foto. Hai usato il lucido prima di posare le decals? :huh: Se si quale?

Modificato da oberst-krieger
Link al commento
Condividi su altri siti

No.

Ho steso del semilucido della italeri dopo aver applicato le decals per cercare di uniformare tutto, ma non mi è riuscito benissimo e mi sa che andava fatto l'inverso... :angry:

Per quanto riguarda la mimetica ho usato gli acrilici della italeri, aggiungendo un 20% di giallo agli RLM 70 e 71, come suggerito in rete, per ottenere la corretta mimetica "marina", RLM 72 e 73.

L'invecchiamento in parte è voluto e in parte no :P : mi spiego: ho evidenziato le pannellature con lavaggio seppia; ma per il fatto di aver lavorato a pennello, ho creato involontariamente per imperizia delle irregolari parti più sbiadite, che danno un ottimo effetto da fine carriera!

Prossimamente completerò colorazione della parte inferiore e applicherò semicarrelli e armamento, che sono in fase di lavorazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 01/07/2011 at 16:50, marcopolo77 ha scritto:

Grazie dell'incoraggiamento!

Effettivamente sto andando oltre le mie aspettative iniziali.

Poi quando la mia famiglia tornerà dal mare, il mio bambino lo sistemerà definitivemente, meglio di una squadriglia di Spitfire! :asd:

 

penso che le pubblicità di imageshack stanno romp...

a parte le pubblicità di internet, come primo lavoro non c'è male :okok:

più che il semilucido prima delle decals dovresti passare il lucido, indifferentemente dalla finitura finale che ci sara.

 

complimenti.

Modificato da bs_yamato
Link al commento
Condividi su altri siti

  Cita
No.

Ho steso del semilucido della italeri dopo aver applicato le decals per cercare di uniformare tutto, ma non mi è riuscito benissimo e mi sa che andava fatto l'inverso...

 

Si, si dovrebbe procedere al contrario! Si fa prima una passata abbondante di lucido, appena verniciato e prima di posare le decals, poi si procede alla posa e ad eventuali lavaggi che comportano una "finitura" lucida, come quelli con i colori ad olio, e infine si "sigilla" tutto con un'altra -o altre due- passate di lucido. La prima passata, quella che fa da "sfondo", è la più importante, perchè sarà il suo contrasto con la pellicola trasparente delle decals a determinare il silvering, così che più è lucido lo sfondo e meno risalteranno le decals. Le passate successive servono solo a "uniformare", come hai detto tu, ma una volta emerso il silvering è inutile insistere, sarebbe come piangere sul latte versato :P . Comunque ci sono molti consigli sul forum riguardo questi argomenti, basta cercare, o chiedere, così da prevenire pasticci :P;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...