gcm981 Inviato 30 Maggio 2011 Segnala Condividi Inviato 30 Maggio 2011 Airbus punta all'innovazione, quella seria! Dopo anni di studi e sei settimane dopo la sua prima apparizione in pubblico, arriva presso l’Aero-Expo di Friedrichshafen in Germania “eGenius”, aereo elettrico che ha volato presso il campo di volo di Mindelheim, in Germania. Obiettivo del volo, della durata di 20 minuti, è stato testarne la maneggevolezza e il sistema di propulsione in volo. “eGenius” è un velivolo con un propulsore elettrico di 60kW. Nel corso del programma dei voli di prova si è testato l’inviluppo di volo, performance e affidabilità del sistema di propulsione elettrico. Nonsoloaerei.net Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AirplaneStudies Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Condividi Inviato 31 Maggio 2011 Mhm dopo Solar Impulse anche la Airbus si cimenta in questo nuovo settore della propulsione elettrica aerea direi che andiamo bene , adesso manca solo la Boeing e le piccole aziende che producono aerei per privati. A proposito di propulsione elettrica , ma l' Airbus non aveva creato un sistema elettrico per far muovere i suoi aerei durante il taxi in pista dopo l' atterraggio ? Mi sembra che funzionava nel seguente modo: La apu tramite il kerosene produce energia elettrica che fa funzionare dei motori elettrici montati sui carrelli di atterraggio , cosi non si dove usare le turbine per spostare l' aereo che a discapito dell' apù consumano molto di più. Mi ricordo che era stato concepito per la famiglia 320 ma poi non se ne è più parlato. Hanno avuto intoppi durante la progettazione del sistema oppure hanno avuto altri problemi ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gcm981 Inviato 31 Maggio 2011 Autore Segnala Condividi Inviato 31 Maggio 2011 Che io sappia il sistema è ancora in una fase di ricerca... alla fine nel mondo aeronautico si procede per step mooooolto graduali e ponderati Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Condividi Inviato 2 Giugno 2011 Infatti il sistema è ancora in via di sperimentazione. Un passo difficile sarà creare tutte le procedure di impiego dato che tutti i manuali sono costruiti basandosi sul fatto che un aereo al suolo si muova con i motori principali. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora