experte Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato 17 Giugno 2010 Qualcuno sa dove trovare in Italia i prodotti della Micromesh? Per chi non lo sapesse, sono fogli abrasivi di grana finissima (anche 12000) molto utili per lucidare le verniciature o i trasparenti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Barone Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2010 prova da mister kit.. ma costano come un orecchio in bocca.. io lo ho ma a dire il vero li uso raramente , trovo più pratica una banale lima da 2 euro per lucidar le unghie (disponibile comodamente in tutti i supermercati ) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
experte Inviato 18 Giugno 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2010 prova da mister kit.. ma costano come un orecchio in bocca.. io lo ho ma a dire il vero li uso raramente , trovo più pratica una banale lima da 2 euro per lucidar le unghie (disponibile comodamente in tutti i supermercati ) Le uso anch'io e mi trovo benissimo; però cercavo le micromesh per levigare le parti dopo la verniciatura, prima della posa delle decal. Forse non serve a nulla, ma se non ci complicassimo la vita, che modellisti saremmo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mporreca Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato 24 Giugno 2010 Personalmente li uso pochisimo,e soltanto quando voglio realizzare dei modelli in NM,prima di dare il primer della ALCLAD.Per il resto i suddetti attrezzi vanno piu che bene.Misterkit è quello piu fornito e l investimento da fare è davvero esagerato per delle pezzoline,ma necessario per realizzare i NM Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessiop-38 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Condividi Inviato 12 Maggio 2011 Salve, sono un uovo iscritto al forum ed anche io sono un apassionato costruttore di modellini in scala di aerei militari. In questo momento stò costruendo il p-38 al 32 della trumpeter e devo iniziare a stendere l'alluminio. Userò il polish della alclad e, come mi è stato consigliato ho steso il microphiller alclad nero, il tamiya black gloss e poi ho iniziato a lucidarlo con le pezzuole di micromesh della alclad. Quei pezzi di "stoffa abrasiva" di varie gradazioni per intenderci. Ora, queste si sono inevitabilmente sporcate e saturate con l'uso, ma vengono vendute come lavabili. Qualcuno sa dirmi come e con cosa posso ripristinarle? Vi ringrazio per eventuali aiuti. Alessio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberto49 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Condividi Inviato 12 Maggio 2011 Salve, sono un uovo iscritto al forum ed anche io sono un apassionato costruttore di modellini in scala di aerei militari. In questo momento stò costruendo il p-38 al 32 della trumpeter e devo iniziare a stendere l'alluminio. Userò il polish della alclad e, come mi è stato consigliato ho steso il microphiller alclad nero, il tamiya black gloss e poi ho iniziato a lucidarlo con le pezzuole di micromesh della alclad. Quei pezzi di "stoffa abrasiva" di varie gradazioni per intenderci. Ora, queste si sono inevitabilmente sporcate e saturate con l'uso, ma vengono vendute come lavabili. Qualcuno sa dirmi come e con cosa posso ripristinarle? Vi ringrazio per eventuali aiuti. Alessio. Per quanto ne so io si usano bagnate e si lavano con l'acqua anche se, dopo un po' risultano comunque usurate. Alberto PS un chiarimento, cosa stai lucidando, il black gloss? Io ho dato i metallici Alclad direttamente sul black gloss, senza lucidarlo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessiop-38 Inviato 13 Maggio 2011 Segnala Condividi Inviato 13 Maggio 2011 Anzitutto grazie per il consiglio, proverò così. Per quanto riguarda la lucidatura ho lisciato il black gloss tamiya ottenendo una superfice estremamente liscia e lucida e quasi già metallica. Ho fatto delle prove su pezzi che non avrei montato nel modello (serbatoi subalari): metà serbatoio lucidando il black gloss e metà senza lucidarlo ed il risultato è senza dubbio migliore nel lato lucidato. Ho anche provato a stendere della Future su parte del serbatoio e non ho riscontrato grande cambiamento. Forse con la future l'effetto sembra "bagnato". Credo anche che per mettere le decals sul polished aluminum sia meglio proteggiere con Future. Forse tutte queste mani di colori compromettono le pannrllature e le rivettature, ma farò comunque altre prove prima di colorare il modello. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora