mariotv Inviato 15 Febbraio 2024 Segnala Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 70 milioni per i PC-7 Nell' ambito del "Messaggio sull' Esercito 2024" sono pianificati anche importanti lavori di adeguamento / ammodernamento della strumentazione dei 27 Pilatus PC-7 entrati in servizio nel 1982. Gli apparecchi rimarranno così in servizio per altri 15 anni! Costi contrattuali: 70 milioni di CHF. Le Forze aeree svizzere rinunciano così all' acquisto della nuova versione denominata PC-7 MKX. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Condividi Inviato 21 Febbraio 2024 2023: anno superlativo! Così presenta la ditta di Stans i conti aziendali del 2023. Pilatus ha costruito 148 aerei dei tipi PC-12 e PC-24. Vi sono ordini per oltre 1,5 miliardi di CHF. Non piu' significativo come in ormai lontani decenni passati il settore militare. L' ultimo ordine era un importante acquisto complementare di PC-21 da parte della Spagna. Con l' acquisto di un settore produttivo di RUAG sull' aeroporto di Emmen/LU il personale superera' le 3'000 unita'. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 21 Febbraio 2024 Segnala Condividi Inviato 21 Febbraio 2024 7 ore fa, mariotv ha scritto: 2023: anno superlativo! Così presenta la ditta di Stans i conti aziendali del 2023. Pilatus ha costruito 148 aerei dei tipi PC-12 e PC-24. Vi sono ordini per oltre 1,5 miliardi di CHF. Non piu' significativo come in ormai lontani decenni passati il settore militare. L' ultimo ordine era un importante acquisto complementare di PC-21 da parte della Spagna. Con l' acquisto di un settore produttivo di RUAG sull' aeroporto di Emmen/LU il personale superera' le 3'000 unita'. Aggiungo che il fatturato per il 2023 e' stato di 1miliardo 478 milioni.di CHF, l' attivo di 240 milioni. Aerei costruiti: 47 PC-24 e 101 PC-12. In ordine: 16 PC-21 per l' Ejercito del Aire. Pilatus, pur con una significativa presenza nel mondo dell' aviazione non e' certamente un colosso. E' l' espressione di un' industria svizzera, assolutamente privata, che deve lottare soprattutto con la forza del CHF. Deve "rendere" e per questo deve investire nella razionalizzazione e nei costi del lavoro. Nel passato parti produttive erano commissionate a enti esteri: in Portogallo per esempio dove le retribuzioni erano 1/7 di quelle svizzere. Ora, mi pare, si sia deciso per una produzione tutta svizzera o quasi con l' ausilio di un' automazione / robotizzazione spinta. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 28 Febbraio 2024 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2024 500'000 ore per il PC-21 L' insieme degli addestratori avanzati PC-21 ha raggiunto il mezzo milione di ore. Attualmente e' in produzione l' aggiunta di 16 apparecchi all'ordine iniziale per l' Ejercito del Aire. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 6 Maggio 2024 Segnala Condividi Inviato 6 Maggio 2024 65esimo del "Porter" E' stato festeggiato, a Langenthal, il 65esimo.anniversario del primo volo del PC-6 "Porter" poi "Turboporter" avvenuto il 4 maggio 1959. Era presente il pilota di allora Rolf Boehm. Il notissimo aereo STOL era uscito di produzione lo scorso anno. La fine era stata giustificata da Pilatus con la vetusta' del progetto e con la costosa e certamente difficile certificazione degli adattamenti richiesti dalle attuali norme. Ai numerosi modelli ancora efficienti del PC-6 il costruttore di Stans ha assicurato l' assistenza tecnica e la manutenzione per una ventina d' anni ancora. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 17 Maggio 2024 Segnala Condividi Inviato 17 Maggio 2024 65 anni dal primo volo del PC-6 Qualche settimana fa, a Bleienbach, e' stato ricordato il 65esimo del primo volo del mitico Pilatus PC-6, piu' noto come "Porter" poi "Turboporter". Di tutti gli esemplari costruiti il 47% vola ancora. Dettagli sul numero di maggio, 5/2024, della rivista aeronautica Cockpit. Il primo esemplare era immatricolato HB-FAV e aveva il soprannome particolare di "Yeti". Infatti, con una vistosa livrea gialla, era stato impiegato durante la spedizione svizzera al Dhaulagiri, cima del gruppo dell' Himalaya. Indubbiamente quella spedizione aveva contribuito in modo importante alla notorieta' dell' aereo di Pilatus usato anche da Forze aeree, in Europa da quelle di Svizzera e Austria. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 30 Maggio 2024 Segnala Condividi Inviato 30 Maggio 2024 PC-21: scelta per la RCAF Ieri e' stato firmato un grosso contratto che riguarda il rinnovo della flotta di addestramento delle Reali forze aeree canadesi. In totale 70 apparecchi di 5 tipi fra i quali il prodotto di Pilatus. Segnalero' i dati essenziali al momento della comunicazione aziendale. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 30 Maggio 2024 Segnala Condividi Inviato 30 Maggio 2024 20 minuti fa, mariotv ha scritto: PC-21: scelta per la RCAF Ieri e' stato firmato un grosso contratto che riguarda il rinnovo della flotta di addestramento delle Reali forze aeree canadesi. In totale 70 apparecchi di 5 tipi fra i quali il prodotto di Pilatus. Segnalero' i dati essenziali al momento della comunicazione aziendale. In ogni caso il valore complessivo dell' operazione e' di 8,1 miliardi di USD Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 31 Maggio 2024 Segnala Condividi Inviato 31 Maggio 2024 Il comunicato ufficiale del Governo del Canada ... ... https://www.canada.ca/en/department-national-defence/news/2024/05/minister-blair-announces-major-investments-in-equipment-and-training-for-the-canadian-armed-forces-in-partnership-with-canadas-defence-industry.html ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 31 Maggio 2024 Segnala Condividi Inviato 31 Maggio 2024 3 ore fa, TT-1 Pinto ha scritto: Il comunicato ufficiale del Governo del Canada ... ... https://www.canada.ca/en/department-national-defence/news/2024/05/minister-blair-announces-major-investments-in-equipment-and-training-for-the-canadian-armed-forces-in-partnership-with-canadas-defence-industry.html ... Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 27 Agosto 2024 Segnala Condividi Inviato 27 Agosto 2024 Espansione negli USA La ditta svizzera ha comunicato oggi l' intenzione di edificare un Centro di vendita e di servizio per gli USA a Bradenton (Florida). In particolare per i due aerei di successo quali il PC-12 (2250 apparecchi venduti) e il bireattore PC-24. L' azienda di Stans fa notare che quasi la meta' del fatturato e' generato nel Nordamerica. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 28 Agosto 2024 Segnala Condividi Inviato 28 Agosto 2024 15 ore fa, mariotv ha scritto: Espansione negli USA La ditta svizzera ha comunicato oggi l' intenzione di edificare un Centro di vendita e di servizio per gli USA a Bradenton (Florida). In particolare per i due aerei di successo quali il PC-12 (2250 apparecchi venduti) e il bireattore PC-24. L' azienda di Stans fa notare che quasi la meta' del fatturato e' generato nel Nordamerica. Importante l' accenno al mercato nordamericano: Canada' e USA. Una conferma che senza di esso l' azienda della Svizzera centrale sarebbe rimasta in una pericolosa mediocrita' industriale. Ottimo, ovviamente, l' intuito dell' ex ceo Schwenk di puntare sul."civile" con il PC-12 e poi con il.bireattore PC-24. E' evidente il fiacco momento del mercato dei "trainer" militari: le forze aeree sono da qualche tempo alle prese con rinnovi delle flotte di aerei da combattimento piuttosto che per la formazione di piloti. Formazione di piloti che richiede del resto meno velivoli. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 15 Ottobre 2024 Segnala Condividi Inviato 15 Ottobre 2024 Primo ordine per il PC-7 MKX Il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha comunicato che ha stipulato un contratto con Pilatus per la fornitura di otto PC-7 MKX. Si tratta del primo ordine per la nuova versione del noto addestratore a turboelica in servizio in centinaia di esemplari. Le Forze aeree dei Paesi Bassi erano state fra le prime ad acquistare il PC-7, ovviamente.nella versione originale. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 15 Ottobre 2024 Segnala Condividi Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, mariotv ha scritto: Primo ordine per il PC-7 MKX Il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha comunicato che ha stipulato un contratto con Pilatus per la fornitura di otto PC-7 MKX. Si tratta del primo ordine per la nuova versione del noto addestratore a turboelica in servizio in centinaia di esemplari. Le Forze aeree dei Paesi Bassi erano state fra le prime ad acquistare il PC-7, ovviamente.nella versione originale. C'e' in ballo un ricorso quindi la firma non c'e' ancora. In ogni caso gli otto nuovi MKX dovrebbero sostituire gli attuali 13 PC-7 entro il 2027. In piu' due simulatori. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
engine Inviato 26 Novembre 2024 Segnala Condividi Inviato 26 Novembre 2024 Il T6-C Texan II , derivato dal PC-9, arriva nel “ Nam " https://euro-sd.com/2024/11/allgemein/41651/five-t-6cs-arrive-in-vietnam/ Niente napalm , per adesso . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TT-1 Pinto Inviato 27 Novembre 2024 Segnala Condividi Inviato 27 Novembre 2024 13 ore fa, engine ha scritto: Il T6-C Texan II, derivato dal PC-9, arriva nel “Nam" https://euro-sd.com/2024/11/allgemein/41651/five-t-6cs-arrive-in-vietnam/ Niente napalm, per adesso . Da altra fonte ... ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/pacaf-first-us-aircraft-vietnam-t-6/ ... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 27 Novembre 2024 Segnala Condividi Inviato 27 Novembre 2024 4 ore fa, TT-1 Pinto ha scritto: Da altra fonte ... ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/pacaf-first-us-aircraft-vietnam-t-6/ ... Il costruttore della Svizzera centrale si guarda bene dal citare i successi del Texan II, versione "americana" dell' ormai fuori produzione PC-9. Mi pare che, anni fa, avevo scritto.anche in questo forum che Pilatus riceveva adeguate royaltyes per ogni apparecchio costruito in USA , parola dell' ex ceo Oskar Schwenk. Ricordo che oltre 20 anni fa Pilatus, con un costruttore USA, aveva vinto il concorso definito JPATS per un trainer. Il problema e' che, essendo costruito in USA, il.Texan II non e' sottoposto ai limiti.di esportazione svizzeri, esport vietati a "Paesi in guerra". Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 28 Novembre 2024 Segnala Condividi Inviato 28 Novembre 2024 Contratto per 19 PC-21 con la RCAF Il costruttore ha comunicato di aver firmato un contratto per la vendita di 19 apparecchi del tipo PC-21 alla Royal canadian Air Force. Faranno parte del rinnovamento tecnico della formazione dei piloti della RCAF. Complessivamente gli aerei di questo tipo venduti sono 279. Pilatus aveva comunicato tempo fa che la produzione di PC-21 si protrarra' per una quindicina d' anni ancora. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 12 Gennaio Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio Armee de l'Air e de l' Espace: dopo il PC-21 ...il PC-7MKX L' acquirente e' l' antenna francese di Babcock international: 22 Pilatus PC-7 MKX, addestratore definito ancora "primario" destinato all' istruzione dei piloti dell' aviazione e della marina francesi. Gli aerei di Pilatus sostituiranno gli attuali ritenuti insufficienti per il passaggio ai PC-21. Quindi una fedeltà al costruttore di Stans. L' ultima versione del PC-7, definita MKX, era già stata scelta in autunno dalla Luchtmacht dei Paesi Bassi. Mancano ora le firme dei contratti. Il PC-7 e' una realizzazione indovinata. In pratica deriva dall' adozione di un turbopropulsore sull' esistente P-3 in servizio per anni in Svizzera e Brasile. Prima versione senza seggiolino eiettabile poi, su richiesta sudafricana, la versione MkII con seggiolino eiettabile e acquistato anche, in buon numero, dall' Indian Air Force. La Svizzera ha preferito, invece, un nuovo aggiornamento della versione originale. Secondo il costruttore vi sono alcune altre aviazioni interessate al PC-7 MKX prima fra tutte quella belga. . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 7 Febbraio Segnala Condividi Inviato 7 Febbraio PC-7 MKX per i Paesi Bassi La notizia, anticipata alcuni mesi fa, e' ora confermata dal costruttore: contratto per l' acquisto di otto aerei PC-7 dell' ultima versione con simulatori e attrezzature di terra per la Luchtmacht dei Paesi Bassi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 7 Febbraio Segnala Condividi Inviato 7 Febbraio 16 minuti fa, mariotv ha scritto: PC-7 MKX per i Paesi Bassi La notizia, anticipata alcuni mesi fa, e' ora confermata dal costruttore: contratto per l' acquisto di otto aerei PC-7 dell' ultima versione con simulatori e attrezzature di terra per la Luchtmacht dei Paesi Bassi. Si tratta del primo contratto d' acquisto per la nuova versione MKX. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 7 Febbraio Segnala Condividi Inviato 7 Febbraio Luchtmacht (NL): sempre Pilatus... Gli otto PC-7 MKX acquistati saranno consegnati nella prima meta' del 2027. Sostituiranno altri PC-7 della prima versione, ormai acciaccati nonostante aggiornamenti e riparazioni. Questo modello di aereo, che ha avuto un notevole successo di vendite, era nato come derivazione del Pilatus P-3, buon aereo ma purtroppo dotato di un motore a pistoni "relativamente debole". La soluzione del problema era poi stata data dall' istallazione di un motore a turbina. Era nato il "Turbotrainer" , poi rinominato PC-7. Successiva importante modifica con l' istallazione di un seggiolino eiettabile leggero, secondo le esigenze delle Forze aeree sudafricane: la versione MkII. . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora