luke53 Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Condividi Inviato 24 Marzo 2011 Gentili Amici Son un nuovo iscritto, curioso ed incompetente, scusate le eventuali ingenuità. Riguardo la dichiarazione apparsa in tv, secondo la quale gli aerei tornado non abbiano lanciato missili per rendere cieche, quindi innocue, le postazioni di rilevamento libiche in quanto la sola presenza in volo dei tornado è sufficiente a far si che le dette postazioni di rilevamento vengano prudentemente “spente” dai libici stessi e quindi il risultato venga egualmente ottenuto, dal punto di vista esclusivamente tecnico o tattico di una simile condotta cosa ne pensate? I pareri degli “esperti militari” televisivi mi son parsi contrastanti. Se mi sopportate oserei un'altra domanda. E' verosimile che un aereo come è il tornado solo volando a bassa quota alla dovuta velocità nei pressi di una postazione possa col solo “tornado” generato dai getti e dallo spostamento d'aria del proprio passaggio danneggiare gli strumenti di rilevamento per un lasso di tempo anche piuttosto prolungato? Non conosco molto di argomenti specifici, purtroppo. Mi farebbe piacere sentire pareri di persone competenti come Voi siete. Molte grazie Luke53 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-{-Legolas-}- Inviato 24 Marzo 2011 Segnala Condividi Inviato 24 Marzo 2011 Si in genere si ottiene un "successo" costringendo le difese antiaeree nemiche allo spegnimento. Ma in questo caso sarebbe più utile riuscire a distruggerle, altrimenti bisogna tornare e sperare in un colpo. Ti consiglio di seguire le operazioni in Libia nel topic apposito, e se vuoi sapere qualcosa di più sui Tornado ECR, a consultare questo topic. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati