Fabiolix-il-pilota Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2010 qualcuno sa consigliarmi dei modellini di aerei da costruire a basso prezzo da comprare on-line? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberto49 Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2010 qualcuno sa consigliarmi dei modellini di aerei da costruire a basso prezzo da comprare on-line? Ciao, la tua domanda è un po' troppo generica quindi è difficile darti una risposta. Innanzitutto la scala: in commercio esistono tre scale principali: 1:72, 1:48 e 1:32 a cui si aggiungono la più piccola 1:144 e la più grande 1:24. Ovviamente il prezzo varia quasi sempre in proporzione. Inoltre la tipologia, elica o jet? Storico o moderno? Se stai cominciando ora a dedicarti al modellismo, una possibilità potrebbe essere di vedere su e-bay, digitando aerei 1:72 ho trovato 205 offerte QUI Spero di esserti stato d'aiuto Alberto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 16 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2010 bhe si io dicevo dei get moderni e proprio perche' sto iniziando o almeno vedro' se e' una passione da coltivare... vorrei degli aerei non troppo grandi qualcosa tipo 50 cm.... poi scusate se e' una domanda generica ma sono un principiante Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberto49 Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2010 bhe si io dicevo dei get moderni e proprio perche' sto iniziando o almeno vedro' se e' una passione da coltivare... vorrei degli aerei non troppo grandi qualcosa tipo 50 cm.... poi scusate se e' una domanda generica ma sono un principiante Dunque, se queste sono le dimensioni che ti interessano, dovresti indirizzarti su aerei in scala 1:32 prodotti da Tamiya, Trumpeter o altri. Per esempio se vai a vedere sul questo sito Hannants trovi un'ampia selezione di aerei di tutte le epoche, moderni inclusi. Però, oltre a prezzi di un certo tipo che in Italia possono anche essere un po' più alti, questi kit non sono proprio per principainti, a meno che tu non intenda fare pratica "sul pezzo" e considerare il costo come un investimento. Con la pratica e l'esperienza si possono raggiungere risultati eccezionali come questo F16: manu79 Sullo specifico modello di aereo, non sono in grado di aiutarti perchè io preferisco gli aerei storici. Ciao Alberto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 17 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2010 su ebay ho trovato qualcosa sulla misura 1:48 ma non so se e' un gioco per bambini o un vero modellino... ecco il link...QUI dimmi tu... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberto49 Inviato 17 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2010 su ebay ho trovato qualcosa sulla misura 1:48 ma non so se e' un gioco per bambini o un vero modellino... ecco il link...QUI dimmi tu... E' un kit da assemblare e sicuramente può essere un buon modo per inziare, visto che nella scatola sono compresi anche sei boccettini di colore, il pennello e la colla. Il prezzo è buono allineato che nei nogozi costa circa 25 Euro ed a tevine circa 27 spedizione compresa. Eventulamente puoi anche rivolgerti QUI Ti rimane da acquistare un tronchesino (vanno bene anche quelli per le unghie), un apo' di carta vetrata grana fine (500) e del nastro per mascherare (Tamiya o simili) che ti servirà quando dovrai verniciare. Ciao Alberto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 17 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2010 costa di meno... e' vero spero di trovarne altri... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
taras Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2010 ciao senti dato che sei alle prime armi ti conviene non spendere piu di tanto.. fai prima molta pratica quindi resta al max su modelli in 1/48.. anche perche' credo che userai il pennello... o sei gia munito di aerografo?.. nel caso del pennello piu vai su modelli grandi piu se non diluisci bene la pittura si noteranno tutte le linee lasciate dalle setole del pennello... per quanto riguarda dove aquistare i modelli... il piu fornito sicuramente http://www.misterkit.com ma ce ne sono tantissimi altri.. io ti consiglio http://www.mblmodellismo.it/ sono ragazzi affidabili.. prezzi buoni, le spese di spedizione piu basse che puoi trovare on-line e se ti serve qualche modello in particolare te lo trovano sicuramente... se hai domande spara pure... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2010 belli.. e costano anche poco comunque nel caso dovessi comprerne uno a 10 - 15 € da costruire mi sapete dire cosa devo fare? so che saranno domande stupide e poco ragionevoli ma vorrei sapere per esempio come dovrei costruirli se devo dipingerli e le maggiori informazioni possibili per un "dilettante" Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alberto49 Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2010 belli.. e costano anche poco comunque nel caso dovessi comprerne uno a 10 - 15 € da costruire mi sapete dire cosa devo fare? so che saranno domande stupide e poco ragionevoli ma vorrei sapere per esempio come dovrei costruirli se devo dipingerli e le maggiori informazioni possibili per un "dilettante" Ciao, salvo poche eccezioni, le istruzioni di montaggio sono generalmente corrette e facili da seguire. In esse troverai anche le indicazioni sui colori da applicare ai vari particolari interni (cockpit, vani carrelli ecc.) e, di solito, più di una livrea da realizzare sulle superfici esterne. Quanto sopra partendo dal presupposto che tu il modello voglia colorarlo, ma lasciarlo nel colore della plastica mi sembrerebbe proprio un peccato, anche se io lo facevo quando avevo circa 10 anni. Io e mio fratello ci facevamo regalare le buste Airfix, montavamo gli aerei in tutta fretta, ovviamente senza colorarli, ma con le decals e poi facevamo le battaglie aeree. Come detto più sopra da taras, ti consiglio di acquistare un aerografo, anche da pochi soldi (ce n'è uno della Mantua Models che costa meno di 10 Euro). Con un po' di pratica otterrai buoni risultati di verniciatura, sopratutto se la tinta da stendere sarà una sola. Poi, in seguito, potrai acquistare aerografi più impegnativi e realizzare colorazioni più complesse. A quel punto dovrai acquistare anche un compressore, se non l'hi già per altri usi. Spero di esserti stato d'aiuto, ma se hai altre domande specifiche, magari dopo che avrai scelto il modello, falle pure. Alberto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eagle-mav Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2010 visto che stai iniziando io ti consiglio di comprarne uno a basso prezzo e provare con pennello e vernice..le migliori marche a mio parere sono italeri e tamiya.io ho iniziato con un tornado qualche anno fa e in effetti per essere stato il primo mi era venuto bene,ma solo con l'esperienza vedrai che i risultati arriveranno quindi non ti conviene spendere tanto adesso in cui il margine di errore è più alto!una volta che ti sentirai sicuro e abile allora prova a impegnarti in qualcosa di più complesso oppure prova a migliorare sempre più nello stesso tipo di modellini..poi confronterai il tuo primo lavoro con l'ultimo e ti sentirai soddisfatto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 21 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2010 spero che succeda cosi' ! voglio dei modellini scala 1:48 mi sembrano perfetti e costano anche poco (10, max 15 €) . grazie dei consigli vi faro' sapere se ne trovero' e quando li faro' magari postero' anche le foto ciao! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eagle-mav Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2010 spero che succeda cosi' ! voglio dei modellini scala 1:48 mi sembrano perfetti e costano anche poco (10, max 15 €) . grazie dei consigli vi faro' sapere se ne trovero' e quando li faro' magari postero' anche le foto ciao! alla grande allora!!mi raccomando ci vuole pazienza oltre alla passione!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 22 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2010 quella non manca mai ! ! ultims domanda sono piu' semplici da fare i modellini storici o jet? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Barone Inviato 22 Novembre 2010 Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2010 dipende dai modelli... un mig 21 per esempio è facilissimo da costruire..è un tubo col le ali e la coda... un biplano è + impegnativo.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiolix-il-pilota Inviato 22 Novembre 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2010 daccordo ho capito.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora