bf110 Inviato 22 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2010 Salve a tutti, avreste degli spaccati dell'idrovolante in questione? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mkobau Inviato 22 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2010 io ci ho volato dentro!,su un PBY5A che rimase parcheggiato a 300m dal mio ufficio per mesi,vedi fotofile su un modeltime di diversi anni fa',cosa ti serve di preciso?. marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bf110 Inviato 23 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2010 io ci ho volato dentro!,su un PBY5A mi servirebbe la colorazione generale, la carlinga, le ali, ecc... (scusa se te lo chiedo ,ma dove lavori?! ) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mkobau Inviato 23 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2010 ciao, aeroporto intercontinentale di Malpensa,e ho ancora parecchie foto in archivio,devo scannerizzarle,per metterle sul sito del mio club,autorizzato dall'ex direttore,proprietario del copyright. Colore interni,era il classico verde americano:f.s.34151,esterno si parte dagli esemplari prebellici,alluminio,con ali gialle,a quelli 1940/41 monogrigi,a quelli 1941/43 a 2 toni di grigio,poi a 3 toni vari,poi monoblu,epoca,versione,e kit che vuoi utilizzare,1/72 academy,1/48:Revell/monogram. marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bf110 Inviato 24 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2010 (modificato) ciao, per quanto riguarda il kit, ne ho già comprato uno dell'academy, per le colorazioni, preferirei farlo del tipo qua sotto (dato che non mi piace molto quella del kit...) Modificato 24 Luglio 2010 da bf110 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mkobau Inviato 24 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2010 peccato che sia un miscuglio di mimetiche,e' chiaramente un esemplare civilizzato,senza torretta anteriore,ed e' un PBY5A,si vede chiaramente dal carrello retratto,le versioni prebelliche erano essenzialmente PBY5,solo idrovolante,mai fidarsi di quello che "svolazza"ancora,perche' di "licenze poetiche"ce ne sono parecchie in giro,o peggio cecamente del web,o foto d'epoca,interessanti,ma da prendere parecchio con le "pinze"!,cerca piuttosto articoli modellistici. Scusa che scatola hai?,visto che l'academy,ne fa' 4/5?,e tutte diverse,perche' non sempre le colorazioni coincidono con .le versioni. marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bf110 Inviato 24 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2010 (modificato) questa è la scatola, non l'ho ancora "inaugurata" : beh, per quanto riguarda la livrea, mi piaceva particolarmente così, però avevo chiesto proprio per questo degli spaccati, in modo da decidermi su il da farsi . Comunque sugli aerei riadattati al volo hai proprio ragione, sono molto riadattate... Modificato 24 Luglio 2010 da bf110 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mkobau Inviato 24 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2010 ciao, hai preso una versione intermedia,poco utilizzata,e solo idrovolante,piu' che gli spaccati,a te servono dei profili,che sono ben diversi,il tuo e' un esemplare di base nelle Filippine,nella primavera/estate 1941,furono solo 10 esemplari,e non sono note le esatte tonalita' impiegate,probabilmente erano grigio e blu,ma sapere l'esatto federal standard,e' praticamente impossibile. Fra l'altro nel kit hai le postazioni laterali a "scorrimento",non con le classiche bolle laterali,tipiche delle versioni successive,forse ma molto forse,nella scatola ci sono,come parti da non utilizzare,ma dovresti verificare anche se ci sono cofanature motori diverse,il PBY5 ha la presa d'aria sulla naca frontalmente,mentre il PBY4 le ha sopra,eil tuo la "Oil Cooler"nell'ala,mentre il PBY5 ce l'ha sotto,dietro la naca,o gondola motore,e cambiano anche,e parecchio,gli scarichi,e cambia anche completamente la deriva,piu' tondeggiante nel tuo. In pratica puoi farlo solo come da scatola,oppure trovando le decals,nella classica livrea alluminio,con la parte sopra delle ali gialla lucida,non hai alternative,io lo farei comunque,resta il mistero dei colori,perche' l'unica citazione la trovi sull'in action della squadron,con foto b/n,inutili modellisticamente parlando. Puoi fare un tentativo,se te la cavi con l'inglese,nell'International Plastic Modeller Society,o IPMS,americano,ma anche in Inghilterra,e non solo,ma meglio che ti rivolgi agli yankee!,esiste il S.I.G.,Special Interest Group,specifico sugli aerei della Us Navy,lo trovi sul loro sito,mandagli una email,non serve essere loro iscritti,spiegando il tuo problema,sono i maggiori esperti mondiali su questo tema,molti sono ex piloti,o piloti in attivita',e hanno grande esperienza storico/modellistica alle spalle,e documentazione parecchio interessante. marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bf110 Inviato 25 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2010 ciao, grazie per il tempo dedicatomi, comunque nel caso, stavo pensando a un set di conversione, avevo visto le varie "differenze" . proverò a rivolgermi ai contatti che mi hai fornito, grazie ancora. P.S. piu' che gli spaccati,a te servono dei profili,che sono ben diversi hai ragione, intendevo i profili ! Scusa l'errore da novellino Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mkobau Inviato 25 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2010 ciao, conversioni?,non credo proprio che ne esistano,anche perche'sarebbero soldi "gettati via",visto che ne esistono di kits per tutte le versioni,prova semmai,se il negoziante lo conosci a fartelo cambiare con un altro. marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bf110 Inviato 25 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2010 (modificato) ciao, conversioni?,non credo proprio che ne esistano,anche perche'sarebbero soldi "gettati via",visto che ne esistono di kits per tutte le versioni, effettivamente.... fartelo cambiare con un altro vabbè, adesso non mi sembra il caso, comunque grazie lo stesso stesso per avermi aiutato, un'altra volta farò più attenzione, dato che ho girato molto per trovare questo aereo, mi sono fiondato sul primo che ho visto Modificato 25 Luglio 2010 da bf110 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mkobau Inviato 25 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2010 ciao, io lo farei comunque,e' una versione che non ho mai visto montata,tanto meno con quella colorazione,e fa' sempre il suo "effetto". marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bf110 Inviato 26 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2010 ciao, certo!! lo farò sicuramente, non ho speso 20€ per niente !!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora