Vai al contenuto

sea harrier


taras

Messaggi raccomandati

Un risultato notevole!

 

Se proprio vogliamo trovare il "pelo nell'uovo", peccato i montanti del canopy anteriore, un po' troppo spessi e poco delineati (nonchè l'incollaggio del canopy stesso che ha lasciato un po' di vuoto) e la linea di divisione dei colori all'ingresso entrate d'aria...

 

Non prendere il mio commento come una critica, anzi! Data la scala ridotta hai ottenuto un ottimo risultato veramente. Una verniciatura molto ben stesa con l'invecchiamento a mio parere molto credibile!

 

Complimenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/07/2010 at 20:41, Unholy ha scritto:

Un risultato notevole!

 

Se proprio vogliamo trovare il "pelo nell'uovo", peccato i montanti del canopy anteriore, un po' troppo spessi e poco delineati (nonchè l'incollaggio del canopy stesso che ha lasciato un po' di vuoto) e la linea di divisione dei colori all'ingresso entrate d'aria...

 

Non prendere il mio commento come una critica, anzi! Data la scala ridotta hai ottenuto un ottimo risultato veramente. Una verniciatura molto ben stesa con l'invecchiamento a mio parere molto credibile!

 

Complimenti!

figurati... io accetto ogni consiglio... ti do ragione in pieno.... il canopy faceva letteralmente schifo... completamente storto e disegnato peggio... uno scempio nel vero senso della parola... per quanto riguarda la colorazione delle prese d'aria.... montai il modell dimenticandomi di pitturare l'interno.... non so come ho fatto a dimenticarlo...non sono un'esperto.. vale come esperienza.. cmq non si nota molto ma lo spazio è veramente piccolo.. ho cercato di fare il meglio che potevo.... cmq grazie per il commento

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/07/2010 at 08:52, HornetFun ha scritto:

Anche a me è successo quando ho fatto l'A-4, mi ricordo che è stata dura poi verniciare l'interno; comunque hai fatto un bel modello, complimenti :)

allora non sono l'unico sbadato.... :asd: dai il prossimo modello faro piu attenzione sicuramente :okok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/07/2010 at 14:27, oberst-krieger ha scritto:

Nonostante i difetti già messi in evidenza è un buon lavoro! ;) Non deve essere stato facile considerando la scala... Per curiosità che misure ha?

18cm da punta a punta X 10

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/07/2010 at 18:37, 3838giuseppe ha scritto:

Se lo hai realizzato da scatola è davvero molto realistico... :);) Ma quale kit base hai utilizzato ?!? :huh:

I miei complimenti... :okok:

 

Giuseppe

no giuseppe interamente da scatola....un semplice italeri.. lo presi ad una fiera qui a taranto per 5 euro e l'ho fatto giusto cosi, per prova, perchè io uso ancora il pennello (purtroppo) e mi sono voluto cimentare con i colori tamiya.... e devo dire che mi piace il risultato tranne per le prese d'aria :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/07/2010 at 02:02, vorthex ha scritto:

Tamyia a pennello... coraggioso o masochista? :P

masochismo puro :asd: pero dai.. ci ho sbattuto un po la teta qualche accortezza in piu....( forse piu d qulcuna) ma è fattibile... non veloce, non consigliabile ma fattibile..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...