Vai al contenuto

Corvette francesi classe "Baynunah" per gli Emirati Arabi Uniti


picpus

Messaggi raccomandati

  enrr ha scritto:
Peccato che hanno dimenticato di accennare i problemi del programma :rotfl:

 

Strano che gli stessi hanno ordinato in fretta e furia un Fulgosi pimpato da consegnare i 24 mesi :rolleyes:

 

Curiosità, ma il cannone da 76mm è lo Stealth di Oto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  typhoon ha scritto:
Mi chiedo perchè non abbiano preso il MICA naval. Sembrerebbe più prestante dell ESSM.

 

benchè il mica navale abbia in effetti un seeker molto avanzato (simile a quello dell'aster) ha una portata molto minore rispetto all'essm.

 

 

per quanto riguarda lo spazio e il peso credo che il mica sia molto più piccolo e leggero: non è quad packabile ma le sue celle "dedicate" sono molto più piccole (sylver a-35).

 

@littlebird bisogna anche vedere che tipo di celle montano queste navi, se sono mk41 si possono mettere 4 missili per cella ma se sono le mk48 (fatte apposta per gli essm) si è limitati a un solo missile per cella

Modificato da IamMarco
Link al commento
Condividi su altri siti

  Little_Bird ha scritto:
L'ESSM è quad-pack (vantaggio non indifferente su navi di piccolo tonnellaggio dove i VLS non sono infiniti), e poi non è tutta questa ciofega di missile per cui spesso e volentieri passa.

 

Mi pare che le prestazioni dell'ESSM siano superiori a quelle del Mica VL, paragonabili, se non superiori in termini di portata, a quelle dell'Aster15. Inoltre l'Essm è molto più diffuso e collaudato del Mica VL, compatibile con una vasta gamma di sensori e sistemi di DT, inoltre può essere lanciato dai Mark48Vls, che sono estremamente compatti e leggeri.

 

In definitiva, un ottimo sistema d'arma.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Seydlitz ha scritto:
Mi pare che le prestazioni dell'ESSM siano superiori a quelle del Mica VL, paragonabili, se non superiori in termini di portata, a quelle dell'Aster15. Inoltre l'Essm è molto più diffuso e collaudato del Mica VL, compatibile con una vasta gamma di sensori e sistemi di DT, inoltre può essere lanciato dai Mark48Vls, che sono estremamente compatti e leggeri.

 

In definitiva, un ottimo sistema d'arma.

 

però ha costretto comunque i costruttori a montare un secondo sistema d'arma (il ram) per gli ingaggi ravvicinati, evidentemente a distanza ravvicinata l'essm non è cosi efficace.

 

col mica avrebbero ottenuto una via di mezzo tra i due sistemi ma bisogna vedere se questa via di mezzo è vantaggiosa oppure è del tipo "nè carne nè pesce"

Modificato da IamMarco
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...