Ospite intruder Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2009 (modificato) atterrato a Newark senza problemi di alcuna natura il volo 61 della Continental Airlines, il cui comandante e' morto durante il volo. La Faa ha reso noto che il volo non deve essere tecnicamente considerato un atterraggio di emergenza. Il secondo pilota che ha preso i comandi e' perfettamente addestrato a condurre a terra il velivolo, un Boeing 777. E' stato confermato che il comandante a bordo, di 61 anni, e' morto ''per cause naturali''. La Faa ha precisato che l'emergenza e' stata dettata dalla particolare situazione del caso, e che si appresta ora a fornire a terra tutta l'assistenza necessaria ai passeggeri. www.ansa.it EDIT: ovviamente ho sbagliato titolo, era 2009, non 2008. Il caldo, la vecchiaia e la voglia di scrivere qualcosa di originale a tutti i costi fanno questi (e altri) scherzi. Modificato 18 Giugno 2009 da intruder Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bostik Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2009 (modificato) EDIT: ovviamente ho sbagliato titolo, era 2009, non 2008. Il caldo, la vecchiaia e la voglia di scrivere qualcosa di originale a tutti i costi fanno questi (e altri) scherzi. fortuna che non era il primo volo del secondo pilota OT vedi di non fare la stessa fine del pilota Fine OT Modificato 18 Giugno 2009 da Bostik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurice Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2009 Come un qualsiasi sistema che non si può prevedere il suo guasto, i piloti sono due apposta perché sono ridondanti. Uno basta e avanza, solo l'ANSA si stupisce che il secondo è perfettamente addestrato a condurre a terra il velivolo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paperinik Inviato 19 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2009 (modificato) Nella storia dell'aeronautica civile non è mai accaduto che entrambe i piloti venissero meno (sia a causa di morte improvvisa o di malore tale da impedirne il compito), così da lasciare l'aereo (ed i passeggeri) in balia di se stesso. Comunque se un giorno mi dovesse capitare e l'hostess dovesse chiedere: "c'è qualcuno che ha esperienza di volo a bordo?", io in mancanza di volontari, la mano la alzo: anni di esperienza su X-plane e Flight Simulator saranno serviti a qualcosa!....chiedo solo una pista con un ILS Cat III, una giornata senza vento traverso e un buon istruttore alla radio!!! :asd: Modificato 19 Giugno 2009 da paperinik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite iscandar Inviato 19 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2009 Nella storia dell'aeronautica civile non è mai accaduto che entrambe i piloti venissero meno (sia a causa di morte improvvisa o di malore tale da impedirne il compito), così da lasciare l'aereo (ed i passeggeri) in balia di se stesso. Comunque se un giorno mi dovesse capitare e l'hostess dovesse chiedere: "c'è qualcuno che ha esperienza di volo a bordo?", io in mancanza di volontari, la mano la alzo: anni di esperienza su X-plane e Flight Simulator saranno serviti a qualcosa!....chiedo solo una pista con un ILS Cat III, una giornata senza vento traverso e un buon istruttore alla radio!!! :asd: ed in ogn caso il problema è fare gli ultimi 10 metri... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bostik Inviato 19 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2009 Nella storia dell'aeronautica civile non è mai accaduto che entrambe i piloti venissero meno (sia a causa di morte improvvisa o di malore tale da impedirne il compito), così da lasciare l'aereo (ed i passeggeri) in balia di se stesso. Comunque se un giorno mi dovesse capitare e l'hostess dovesse chiedere: "c'è qualcuno che ha esperienza di volo a bordo?", io in mancanza di volontari, la mano la alzo: anni di esperienza su X-plane e Flight Simulator saranno serviti a qualcosa!....chiedo solo una pista con un ILS Cat III, una giornata senza vento traverso e un buon istruttore alla radio!!! :asd: cat 3 cos'è, atterraggio con visibilità orizzontale e verticale 0 giusto? ma non sarebbe meglio un atterraggio in vfr con visibilità 30 miglia e con un vento in coda a 1 kts? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paperinik Inviato 19 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2009 (modificato) cat 3 cos'è, atterraggio con visibilità orizzontale e verticale 0 giusto?ma non sarebbe meglio un atterraggio in vfr con visibilità 30 miglia e con un vento in coda a 1 kts? No CAT III indica una pista dotata di un dispositivo ILS che consente atterraggi anche a visibilità minima, essendo il sistema particolarmente sensibile e preciso nel condurre l'aereo a terra. In particolare è la CAT IIIC (non utilizzata ovunque, in Italia no) che consente atterraggi con DH (Decision Height, altezza specifica entro la quale effettuare la riattaccata in assenza di riferimenti visivi per l'atterraggio) e RVR (Runway Visual Range, misura della visibilità di pista) praticamente pari a 0. Le altre due tipologie di ILS CAT III sono: CAT IIIA = DH ≤100 ft e RVR ≥200 m CAT IIIB = DH ≤50 ft e RVR 50 m Queste le altre categorie di ILS (meno recenti). CAT I = DH ≥200ft e RVR ≥550 m o visibilità ≥800 m CAT II = DH 100 t e RVR ≥350 m E' evidente che solo un ILS CAT IIIC consente un atterraggio con autopilota praticamente impeccabile....salvo ovviamente l'assenza di condizioni meteo avverse o venti traversi. L'ILS CAT IIIC addirittura consente la guida automatica del velivolo lungo la pista. Un atterraggio in VFR? Con un aereo di linea e senza essere pilota? Stai scherzando spero... (ho riportato i dati ILS a memoria, spero siano corretti) Modificato 19 Giugno 2009 da paperinik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 19 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2009 Comunque se un giorno mi dovesse capitare e l'hostess dovesse chiedere: "c'è qualcuno che ha esperienza di volo a bordo?", io in mancanza di volontari, la mano la alzo: anni di esperienza su X-plane e Flight Simulator saranno serviti a qualcosa!....chiedo solo una pista con un ILS Cat III, una giornata senza vento traverso e un buon istruttore alla radio!!! :asd: E' sempre stato il mio sogno (con buona pace dell'ecquipaggio di condotta), anche se sono convinto che, con la sfiga che mi ritrovo, sicuramente un paio di file dietro la mia si alzerebbe una mano che esce da una manica con quattro striscette dorate... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bostik Inviato 19 Giugno 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2009 E' sempre stato il mio sogno (con buona pace dell'ecquipaggio di condotta), anche se sono convinto che, con la sfiga che mi ritrovo, sicuramente un paio di file dietro la mia si alzerebbe una mano che esce da una manica con quattro striscette dorate... XD In atterraggio in VFR? Con un aereo di linea e senza essere pilota? Stai scherzando spero...(ho riportato i dati ILS a memoria, spero siano corretti) ma perchè...si potrebbe anche provare...io scendo prima Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora