Ospite intruder Inviato 2 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 2 Aprile 2009 The Iraqi Air Force has a three-phase, 11-year improvement plan, including plans to buy T-6 trainers and eventually a few dozen multirole Lockheed Martin F-16s by the middle of next decade, while the navy there is looking for offshore patrol boats, military officials said near Washington this morning. But the war-torn Middle East country is increasingly facing a budget squeeze of its own, they also said. “Right now, budget is the No. 1 driver impacting our way forward,” said U.S. Army Lt. Gen. Frank Helmick, commanding general of the Multi-National Security Transition Command-Iraq (MNSTC-I). “What gets funded is what gets done.” Helmick said Iraq is entering negotiations over acquiring as many as 24 Hawk Beechcraft T-6 trainers, but he indicated to the audience at the 3rd Iraq Aviation and Defense Summit in McLean, Va., that the deal was not assured. The trainers would come ahead of a possible buy of up to 36 F-16s seen around 2015 or 2016. In December 2008, the U.S. Defense Security Cooperation Agency announced that Iraq was officially seeking 20 T-6A Texans from Hawker Beechcraft as part of a $210 million foreign military sale. The Iraq Air Force’s (IAF) current trainer fleet consists of Cessna 172 Skyhawks and Cessna 208B Caravans. DSCA said at the time that the IAF needs to supplement or replace its fleet with these new aircraft to modernize its air force and facilitate its transition to the AT-6 light-attack aircraft. IAF chief Lt. Gen. Anwar Ahmed told the conference April 1 that the air service is fighting to rebuild and modernize itself after devastation starting in the Iran-Iraq war and running through the fall of Saddam Hussein. The IAF’s vision is to become a professional, qualified force capable of defending the country’s borders, providing close-air support, and intelligence, surveillance and reconnaissance, among other capabilities. To get there, the IAF has a three-step plan starting this year. The first phase lasts through 2011, with the second phase going through 2015, and the last ending in 2020. The goal includes obtaining multirole fighters, light and medium air defense and early warning capabilities, he said. But the IAF chief alluded to difficult choices brought by roller-coaster oil prices and pressing needs of a country trying to emerge from severe war. “It will require many years of hard work and significant investment,” Ahmed said. Helmick said the Iraq military’s whole rebuilding plan entails spending around $9 billion annually for six years. This year, he said, it looks like the Defense Ministry may get about $4.5 billion. www.aviatonweek.com Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diavolo rosso Inviato 2 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 2 Aprile 2009 Molto interessante! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 6 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2009 Avranno bisogno di una bella forza aerea per contrastare l'invadente vicino... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dominus Inviato 6 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2009 Veramente il problema è proprio che l'attuale governo iracheno è più amico dell'invadente vicino che degli americani se andiamo a vedere le cose come stanno... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite intruder Inviato 6 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2009 Veramente il problema è proprio che l'attuale governo iracheno è più amico dell'invadente vicino che degli americani se andiamo a vedere le cose come stanno... Che sia per quello che Obama fa l'occhiolino al nanetto peloso? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tuccio14 Inviato 8 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 8 Aprile 2009 Veramente il problema è proprio che l'attuale governo iracheno è più amico dell'invadente vicino che degli americani se andiamo a vedere le cose come stanno... Vabè, parlando prettamente di armamenti non gli converrebbe a questo punto rifornirsi dagli USA, i Falcon potrebbero fare la fine dei TomCat iraniani... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dominus Inviato 8 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 8 Aprile 2009 Vabbè tanto i falcon non hanno chissà quale tecnologia sensibile, ce li hanno anche i venezuelani che vogliono cederli, giusto per sfregio, giusto all'Iran. Certo non gli forniranno l'F-35 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora