Ospite intruder Inviato 24 Gennaio 2009 Segnala Condividi Inviato 24 Gennaio 2009 Produrre bioetanolo dalle alghe da utilizzare come carburante: il brevetto e' stato depositato da un gruppo di ricerca della Corea del Sud. Lo riporta la rivista New Scientist. Rispetto allo sfruttamento di cereali ricavare biocarburanti dalle alghe coltivate appositamente presenta molti vantaggi. Le alghe crescono piu' velocemente e non contenendo lignina, il processo di purificazione e' piu' veloce. I biocarburanti dalle alghe sarebbero piu' economici e piu' semplici da produrre. http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sc..._124292707.html Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gabu86 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Condividi Inviato 26 Gennaio 2009 ne avevo accennato su qualche topic sparso sull'inquinamento...ne avevano fatto un servizio al tg2 in un laboratorio ENI (se lo fa anke la eni non credo ci sia brevetto e non hanno accenato di averlo comprato be stesso) una cosa fantastica perché questi impianti di produzione alghe sono vicini al mare quindi quantità d'acqua gratis e illimitata..occupano meno posto al confronto di ettari ed ettari di campi, si risparmia sulle derratte alimentari e costano poco sia nella produzione ke nel risparmio..fantastico....ora si spera ke si inizi subito la produzione, si inseriscono delle pompe con questi biocarburanti affianco alle normali pompe di benzina e diesel e ke poi col tempo vengano sostiutite del tutto..e si spera che non intervengano qualche rompi....i a bloccare tutto ps: oltre a costare poco è pulito sia x l'ambiente ke x il motore e fai un sacco di kilometri a differenza dell'alcool e superiori ai normali carburanti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fighter Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Condividi Inviato 26 Gennaio 2009 che bello! sapevo che per l'alcool il motere perdeva leggermente i colpi, idem per il motore diesel che se ci metti l'olio di semi la macchina ti va avanti, ma il motre perde il 2-3% della potenza e terribile odore di fritto, poi anche l'olio di semi diventerebbe come il petrolio, mi capite no? le alghe sono l'una soluzione -L'idrogeno è poco trasportabile -le macchine ad energia solare sono poco fattibi, e anche se anno batteria in cui immagazinano l'energia.....mettiamo che per una settimana il quella città sia sempre nuvoloso, vai a piedi? -l'olio e l'alcol li ho detti sopra -le auto elettriche sfruttano energia, che può anche essere creata dalle centrali nucleari -poi il noto programma inglese Braniac, trasmesso in Italia su discovery channel, ha dimostrato che mettendo due estintori al CO2 su una sedia a rotelle si ha una certa spinta, ma non so cosa centra quewsto programma demenziale con quello che stavo dicendo -ho finito , mettetevi l'anima in pace Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite intruder Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2009 Il problema principale dell'idrogeno è che, in questo momento, viene ottenuto per catalizzazione chimica da un idrocarburo, solitamente butano o propano (il GPL, per intenderci), quindi è "ecologico" solo fino a un certo punto. Il problema del trasporto si risolve, ma l'altro, per ora, non è risolvibile. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gabu86 Inviato 2 Febbraio 2009 Segnala Condividi Inviato 2 Febbraio 2009 il bello del carburante alle alghe è ke le auto non subiscono modifiche o cmq minime rispetto ad un'impianto ad idrogeno...si eviterebbero bombole centraline batterie superpesanti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora