In questi giorni è iniziata l'operazione di ritiro dei coloni ebrei dai territori occupati nella striscia di Gaza; forze israeliane e palestinesi sono dispiegate per garantire la calma nel conto alla rovescia per l'evacuazione.
Migliaia di poliziotti israeliani bloccano i valichi per Gaza, per tenere indietro i dimostranti ebrei che hanno giurato di fermare l' abbandono di insediamenti della terra conquistata nella guerra del 1967 e su cui i palestinesi vogliono costruire il loro stato.
La minaccia di incidenti è aumentata con il recente afflusso nelle colonie di Gaza di circa 4.000 ultranazionalisti ebrei, che hanno promesso di dare manforte a quanti, tra gli 8.500 coloni, vogliono resistere all'evacuazione.
Il premier Sharon spera che il ritiro contribuisca a disinnescare la rivolta dei Palestinesi, i sondaggi mostrano che la maggioranza degli israeliani è favorevole alla strategia del premier.
Cosa ne pensate?
E' giusto che i coloni lascino gli insediamenti restituendoli ai palestinesi? servirà questo a fermare i continui attacchi terroristici...?
Sharon fino a qualche anno fà non pensava assolutamente al ritiro.. quali sono state, secondo voi, le ragioni politiche che lo hanno portato a questa decisione?
Io mi chiedo: forse il sostegno degli USA che viene meno??! boh..
dite la vostra...