-
Numero contenuti
177 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ItalianParatrooper
-
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
no calma nessuno rinnega la guerra. semplicemente noi non siamo dentro la gurra, noi forniamo supporto a essa. per quanto riguarda le operazioni delle FOS e FS, diciamo che non serve una guerra perché operino...esempio; i SAS sn abitualmente in sud-america, sud-est-asiatico o cecenia ma l'inghilterra non è in guerra cn nessun paese di quelli presenti nelle zone dove operano le sue forze speciali...quello delle operazioni speciali è un mondo a sè. -
guarda io ho un po di immagini dell'fx-05 però non so cm postarle (sn inetto coi computer) però le ho prese da qui: http://worldtrends.blogspot.com/2006/09/fx-05-la-vista.html http://images.google.it/imgres?imgurl=http...l%3Dit%26sa%3DG cm vedi è una specie di brutta copia del g-36, il carrello è posizionato sul lato destro dell'arma che è un po più piccola del fucile tedesco e si dice essere molto scorbutica, a differenza del suo simile teutonico, decisamente mansueto. si sicuro non è stato creato in collaborazione cn HK che non ha mai parlato di sviluppi in joint cn le FA messicane, cn cui non mantiene rapporti molto stretti. per l'ARX-160 si sa molto poco ancora; indiscrezioni dicono che dovrebbe pesare già carico sui 2.7kg, avere una cadenza di tiro di circa 800rpm e una potenza attorno ai 1800 J (cm l'M-16a4). sarà sicuramente dotato di cremagliere weaver su tutta la lunghezza superiore dell'arma, ai lati e sotto il poggiamano e verrà consegnato cn un lanciagranate creato appositamente per l'arma. sulla meccanica dell'arma non sn ancora state divulgate informazioni o cmq non ne sn in possesso. sembra che l'arma sia molto simile al G-36 però ripeto sn solo voci. per le immagini, quelle di RID sn le migliori e meglio dettagliate. quella sulla corrosione dell'involucro del pistone a corsa corta del G-36 mi giunge nuova. non mi risulta di aver letto nulla al riguardo. ma di ke tipo di corrosione parli? nel senso, sai cosa potrebbe causarla (accumulo di detriti di vario genere, calore,...)?
-
i russi attualmente non hanno la mira di ridare omogeneità alla forza. più che altro gli interessa far vedere che loro sn sempre lì, pronti a colpire, cn tanti mezzi, ora anke aggirnati a standard quasi occidentali. insomma i kirov e typhoon servono proprio a immagine di potenza, per anni sn stati uno spaurakkio per le marine occidentali, farli rivedere in acqua ha scopo pubblicitario/intimidatorio. è un po cm l'aver rimesso in prima linea tanti MIG-23M e MIG-27K. in teoria non ne hanno bisogno, ci saranno i SU-34 a fare meglio il loro lavoro...però a scopo propagandistico... cmq secondo me una volta entrata in servizio attivo la Cavour, si potrebbe dare al garibaldi un temporaneo ruolo di portaelicotteri, fino all'entrata in servizio della nuova nave da 20000t. io sn convinto che per la cavour il compito di nave assalto sia accessorio però posso darti atto che si presta al ruolo, visto che senza catapulte somiglia di più a un LHD WASP.
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
no i gittaponte dovrebbero essere su scafo ariete, al momento però la iveco non ha fornito molti dettagli oltre a un modello in scala e vari disegni. in pratica dovrebbe essere esattamente cm l'attuale gittaponte su scafo leopard, cn lo stesso tipo di ponte ma su base ariete. in questo modo riuscirebbero a risparmiare qualcosa sul progetto di eventuali nuovi scafi o sistemi motri. il T-72S ERA, grazie alla corazza reattiva risulta più protetto dell'ariete nonostante le 10t di differenza. -
guarda ke la classifica delle marine si basa sulla qualità dei mezzi e non sulla quantità! i giapponesi hanno tanta roba ma devono anke saperla usare. il secondo posto inlgese non credo sia così strano e neanke il quarto francese dato il possesso di portaerei ke il giappone non annovera. poi mica la stilo io la classifica. è stilata da gente ke ne sa un pokino di più di noi. se si basasse sulle quantità, sopra a tutti ci dovrebbero essere i cinesi, i russi (appunto) e solo dopo gli americani...e vari. l'AEGIS ormai ha i suoi anni. i russi hanno appena rimesso in mare 2 typhoon e 1 kirov completamente riaggiornati. e cmq la cavour sarà una portaerei vera. i compiti di assalto anfibio saranno secondari e del tutto accessori...e poi non trovi che il 2001 sia un po...cm dire...obsoleto?...siamo nel 2007 le cose cambiano! per quanto rigarda i progetti di LPD futuri, si opterà per il modello cn hangar nella "parte di sopra", quella dell'immagine postata da typhoon.
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
senti se si parla di entrata in servizio di nuovi sommergibili nel 2017 con completamento consegne nel 2025...va bene che sn nucleari, va bene che sn sofisticati ma di certo noi non ci metteremo di più a far entrare in servizio tutti i nostri nuovi mezzi navali. ma poi chi ha mai parlato di ariete e lo2a6? non mi sembra si sia parlato di acquisto di leopard ma di irrobustire le fila degli ariete, cosa fattibile cn la radiazione del leo1. certo non si parla di 400 o 600 carri quando mai. ma si parla di prenderne almeno altri 50. sn poki! nessuno lo nega. e poi dubito fortemente che attualmente l'ariete sia in grado di competere cn il t-72 per armatura. l'unica cosa che "iraq docet" è ke l'addestramento prevale il numero. il motivo per cui non possiamo permetterci un esercito in stile british army è perché la nostra classe politica non lo considera corretto, ma questo è altro discorso. i soldi attualmente ci sn e saranno di più in futuro visto ke si parla di 30 miliardi nella prox finanziaria. se poi li spendiamo male, questo è un altro paio di maniche. quello dei veicoli del genio è un discorso che facevo rientrare nella linea logistica, che ho più volte ribadito essere scadente, anke se cmq è in studio la creazione di gettaponte nuovo(solo a livello di protoipo x ora). quando poi si parla di zapatero si torna sulla politica; saranne un comunista, sarà pacifista, sarà quello ke vuoi, però è un politico moderno che ha perfettamente capito che l'immagine di uno stato passa anke attraverso le sue forze armate, cosa che i nostri politicanti trogloditi non hanno capito. zapatero è un politco quarant'enne che ha capito cm si muove il mondo, ha accettato di diventare impopolare per una certa fetta del suo elettorato e adesso si sta godendo un meritato successo internazionale. verrà rieletto? non si sa, forse no. però ha accettato il riskio e sta cambiando il suo paese. purtroppo da noi pur d non perdere la poltrona e i privilegi si fa tt quello che una nazione moderna non farebbe mai. ps; scusa la gaffe sugli aster, li ho confusi cn gli SCALP NAVALE e viceversa...cerca di comprendere, io sn un soldato non un marinaio di quello ke non ha a ke fare cn l'esercito e l'aviazione sn un tantino disaggiornato e non lo seguo molto. -
come si fa a definire la marina spagnola e quella italiana pari? noi siamo considerati la 5^marina al mondo - dopo USA, UK,Russia,Francia - la marina spagnola è al 7 posto. queste sn cifre che si basano ancora sui modelli navali attualmente in servizio e non considerano navi non acora operative (es. cavour, ddg doria, fremm...). dopo l'entrata in servizio delle nostre nuove navi non potremo fare altro che consolidare la nostra posizione...consolidare non migliorare, visti i concorrenti... cmq le cifre delle nostre forze navali sn tt qua, un rapido conteggio e si nota subito chi è più avanti; http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_count...of_armed_forces
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
la russia non ha portaeri nuclari ciò non toglie ke nel novero dei paesi che possono permettersene una ci siano anke loro. e anke se non è confermato ufficialmente sembra ke una sia in costruzione. si in effetti dire che la spagna ha una forza anfibia risibile è diminutivo, però sull'addestrametno dei loro uomini i dubbi sn molti, avere la stessa struttura e gli stessi mezzi non vuol dire avere le stesse capacità operative. poi x gli MBT, ripeto noi ne abbiamo 200...finkè sn così poki non possiamo sperare di equipaggiarli anke ai nostri marines se no poi non ne resteno neanke per la ariete. la nostra flotta è vecchiotta ma meno voluminosa di quella francese, ci mettiamo meno anni a rinnovarla e per il finanzaimento di altre frmm si sta già pensando di provvedervi. i francesi non vogliono il teseo però stanno trattando cn noi la possibilità di "scambiare" le armi. la rikiesta parte da noi; se noi acquistassimo i loro aster loro acquisterebbero i teseo mk2 e noi ne ricevermmo pubblicità, forse la cosa di cui siamo davvero bisognosi... io parlavo di teseo cm missile antinave (il termine controcosta è effettivamente grossolano per un'arma a corta portata, però ne può anke assumere il ruolo). gli articoli di RID di cui parlo sn a febbraio pag. da 60 a 65 (per le nuove navi e sommergibili francesi) e aprile. per l'ariete; io sn rimasto ancora al motore da 1500hp di derivazione leopard cmq sarebbe una buona già cosa riuscire a sviluppare un motore in proprio. cmq a quanto vedo mi sembra si sia tt d'accordo ke quello di cui c'è più bisogno sia il numero più ke il mezzo in sè. -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
la distinzione tra FS e FOS è molto sottile spesso le due cose si sovrappongono. inoltre le azioni dei due gruppi sono molto simili tanto che non di rado si coopera tra FS e FOS. cmq non bisogna confondere l'azione di supporto alla guerra cn la guerra. gli americani l'hanno dichiarata. gli inglesi anke. sia bush ke blair nel 2002 hanno dichiarato guerra al terrorismo e i loro speach sn stati anche trasmessi in TV, bush quando sn cominciati i bombardamenti sull'afghanistan e blair quando sn esplosi i bus a londra il 7 luglio 2005. altri paesi NATO invece hanno dato il loro appoggio e truppe di supporto per aiutare gli anglo-americani nel periodo di dopo-guerra. l'AM non bombarda i taliban semplicemente perché non è previsto nel nostro accordo di cooperazioe. sepre per quel motivetto poilitico per cui non possiamo neanke difenderci liberamente... non t preoc x i post lunghi...anke io non sn da meno!! ^^ -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
anzi tutto le armature dei carri sn in materiale compostio a base ceramica. materiali compositi cm questi sn in uso in tutta la NATO (a parte gli USA ke impiagano uranio) e sn presenti su tt i carri moderni, ariete compresi, solo ke sn poco spessi dato il loro peso e la scarsa potenza del motore dell'MBT. il più moderno non lo capisco. l'ariete ha la stessa tecnologia dell'abrams a2 sep. -------------------- ki ha mai parlato di C-5?? ------------------------------ l'italia si addestra di + cn la spagna ma non ho mai detto il contrario. ho detto ke i nostri uomini hanno periodici scambi cn gli iglesi e gli americani (ke forse di guerra anfibia ne sanno qualcosina), anke a livello di istruttori. ----------------------------- nel novero degli stati cn portaerei nuclari ci metterei anke la russia ke dici? davvero credi che un caccia non stealth possa rivelarsi superiore così facilmente rispetto all'F-35? e poi il rafale è meno moderno anke del typhoon. poi io ho detto ke la marina francese è VECCHIA. ha diversi anni sulle spalle, i ddg classe orizzonte li avremo anke noi e le fremm pure. inoltre i nostri missili antinave controcosta teseo mk2 sn decisamente migliori dei loro e per gli aster ne stiamo trattando l'acquisto così cm loro stanno trattando l'acquisto dei teseo. (RID di questo mese) ----------------------------- la germania avrà 112 typhoon e...? tirerà via dal servizio i phantom e i tornado...e li sostituisce cn 112 aerei? noi avremo 131 typhoon e 141 F-35 olte alle aviocisterne kc-767. kc-767, aviocisterna in toto e non configurata a... gli 80 tigre sn in forse, la fase di preserie ancora deve partire e la superiorità di mezzi corazzati vale pikke se li si fa a pezzi cn gli elicotteri. paragonare il BO.105 al mangusta è cm paragonare il cobra al kiowa, per potenza di fuoco... ----------------------------------------- la grcia ha F-16C-52 e MIR-2000, noi avremo (senza forse) i Typhoon e i JSF. -
portaerei giulio cesare
ItalianParatrooper ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
il progetto per la seconda portaerei classe cavour esiste e anke da diverso tempo. già al varo della cavour stessa si stava pensando al progetto di una seconda nave della classe. il problema sn i soldi. difficilmente avremo così a breve termine tanti fondi da destinare a un secondo progetto di tale portata. il 2014 è (o era) la data prevista per iniziare la costruzione della Cesare, se così si chiamerà, e per il momento non è stata nè confermata nè cancellata. tanto più ke se le consegne per gli F-35 cominciano nel 2015 (forse) e finiscono nel 2020 (forse), i tempi di realizzazione e consegna della nuova nave coinciderebbero cn quelle degli aerei... capiamoci si sta parlando di teoria, non alziamo inni di gloria prematuramente...in questo paese non si sa mai cosa succede dall'oggi al domani... -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
allora: lo studio per il finanziamento e il posizionamento dello scudo è stao deciso ampiamente prima che salisse al governo la sinistra. io direi di lasciar stare le qustioni politiche perché se no non ne usciamo più. io non ho detto che le nostre sn le FS al terzo posto per numero. lo sn per impiego; e se a dirlo sn gli inglesi, gli olandesi, gli americani, i tedeschi...(dato che noi non ci facciamo pubblicità in italia perché se no sarebbe guerrafondaismo)...diciamo che ci credo. e penso di averne ben donde. la francia nel 2002, all'inizio della "guerra al terrorismo) NON ha concesso lo spazio aereo agli stati uniti e la germania era fortemente contraria all'azione americana. hanno inviato truppe e mezzi in seguito alla guerra, nell'ambito di ISAF. in guerra non ci siamo MAI entrati. tant'è ke anke tu dici "guardaregli altri ke sganciano si, sganciare noi no". i ranger monte cervino rientrano nel novero dei reggimenti di FS (al ke sarebbe utile la lettura di "in guerra e in pace" di E. Mannucci) quindi forse le nostre FS sn abbastanza impiegate... se poi mi kiedi cm hanno fatto ad aprire la strada ai marines verso kandahar, io non lo so, però forse il comandante Del Veccio, membro del monte cervino e istruttore del 75th Ranger Forze speciali negli USA, credo possa risponderti... quanto all'acquisizione obiettivi...lo sai si ke è uno dei compiti fondamentali delle forze sul campo per consentire info di intelligence e il preciso svolgimento degli attacchi aerei e ke gli unomini del RAO hanno appena ricevuto l'encomio di molti paesi NATO in Afghanistan, per le loro azioni. e cosa vuol dire siamo in guerra perché occidentali?? agli integralisti non frega nulla neanke dei loro connaizionali, confratelli, conterranei, confetti...tra poco si metteranno ad attentare anke in pakisat...quella è gente feroce che non guarda ki ammazza e sopratutto non guarda ki di loro viene colpito. morto un leader ne creano un altro! se si spera veramente di eliminare la minaccia di un attentatore, magari isolato e un po pazzoide, bombardando mezzo mondo, abbiamo proprio sbagliato tattica. noi non siamo in guerra, la germania non è in guerra, la francia non è in guerra, la svezia non è in guerra, la polonia non è in guerra, il canada non è in guerra,...continuo? gli USA e la Gran Bretagna sn in guerra, l'hanno detto e ribadito più volte. poi si, anke noi lo saremo (politica permettendo) quando ci faranno esplodere il duomo e aquel punto magari saremo noi a kiedere agli altri di aiutarci. fino ad allora noi siamo di supporto; cn delle nostre regole (restrittive), la nostra politica (petulante) e le nostre forze armate (poche e cn le mani legate). -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
a questo punto ribatto anke io: per gradi. il leo2a6 è considerato il miglior carro armato al mondo per tutta una serie di caratteriscstiche che lo rendono molto efficace, tra cui la sua armatura, il motore molto performante e i kit per il combattimento in ambito urbano. l'ariete è nato "mutilato" un propulsore efficente ed è proprio per questo motivo ke iveco ha acquistato la tecnologia tedesca del leopard per potenzoiare l'apparato motore dell'ariete. se si vanno a controllare i parametri dei motori dei due carri, quando anke l'ariete avrà 1500hp, si vede ke sn molto simili. il motivo è ke sn uguali! una volta ottenuto un motore davvero all'altezza del mezzo, si può cominciare a parlare di corazza che non è proprio cosa nuova da scoprire. la nuova di corazzatura comprenderà sfaccettature multiple sulla torre e lo scafo nella parte anteriore e laterale mentre nel posteriore ci si limiterà ad aggiungere spessore come nella parte inferiiore dello scafo. 300 cavalli in più vuol dire 1500 cavalli. guardacaso il leopard2A6 ha la stessa potenza. quello del numero ripeto ke è un'altro discorso e il progetto del carro non c'entra nulla. quanto all'iran...lasciamo stare...anke l'iraq aveva 8 volte il numero di carri e mezzi corazzati della coalizione nel '91... ------------------------------------------------------------------- gli antonov 124 costano meno, trasportano di più...e hanno 15 anni in più del c-17...traiamone le conclusioni... -------------------------------------------------------------------- la spagna ha una forza anfibia ridicola, addestrata poco e cn meno LPD di noi. i nostri uomini (san marco e lagunari) si addestrano meriodicamente cn i ROYAL MARINES e ROYAL MARINES COMMANDO oltre che cn i marines USA cn cui vi è anke scambio reciproco di istruttori. la Francia è numericamente superiore a noi ma credo che i loro fallimenti e le loro figuracce in ambito internazionale negli ultimi 20 anni siano più che noti (in kosovo sn stati esclusi delle operazioni di polizia e pattuglaimento e in libano è stato richiesto di togliere il comando ai francesi e conferirlo a noi). non hanno elicotteri d'assalto perché il tigre "latita"... la loro marina è molto grande, molto potente e...molto vecchia. sn cn l'acqua alla gola (se mi passa la battuta sulla marina...) e sn disperati perché la prospettiva migliore per la sosttuzione dei loro mezzi richiede 10-15anni. che la germania abbia una forza corazzata mostruosa è fuori dubbio, ma quasto da quando esistono i carri armati. hanno 12 divisioni in prima linea e 5 in riserva. ma non hanno elicotteri da combattimento per esempio...dal momento ke il tigre non è ancora neanke in fase di preserie... però cn sn messi cn gli aerei?? non hanno intenzione di partecipare alla tranche 3 del typhoon, non sn nel programma JSF, non hanno aviocisterne...prima o poi i tornado e phantom dovranno metterli a riposo...cosa fanno tengono 95 typhoon dopo?? la loro marina viene ad addestrarsi da noi ed equipaggia armi italiane (gli oto malera 127/64 sn l'ultima acquisizione). la grecia e l'olanda...non hanno neanke una marina lontanamente paragonabile alla nostra, l'olanda non è nel JSF non ha typhoon e la grcia ha ancora in servizio gli A-7... --------------------------------------------------------- tutti hanno i propri casini, ma stare sempre a guardare il lato negativo della nostra nazione...insomma si dovrebbe dikiarare fuori moda... -
ciao pietro benvenuto!
-
vai tranquillo mav! è molto molto molto più facile di quanto sembra a parole! adexo faccio qualke fotina ai miei aerei e poi la posto!
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
gli antonov 124 sn noleggiati ma i loro comandi e tutte le apparecchiature sn state dotate di una comoda traduzione inglese creata apposta per dare uno sbocco commerciale più ampio ai mezzi. gli ariete erano carri modesti fino all'ultima serie di modifiche. entro il 2009 tt i nostri MBT saranno dotati di un nuovo motore di 1500hp e di armatura aggiuntiva che li renderà a pari dei leo2a6. il problema resta il numero, 200 carri non fanno ridere. fanno pena! per quanto riguarda quello ke dice kepi sui nostri equipaggiamenti personali, ribadisco ke ha assolutamente ragione; in un'altra discussione ho già detto ke quando ero di leva nella folgore, e parlo di 3 anni fa, ero dotato di tutto ciò ke serviva, a partire dagli accessori per le armi fino ai visori notturni, radio, sistemi di posizionamento. ed ero di leva. cerchiamo di non sparare sempre sempre a zero su quelle che sn le nostre reali capacità, certo non disponiamo di motli quattrini x le forze armate, ma non siamo neanke così pezzenti! -
lo so era una battuta! i carri russi non sn ma i stati noti per la cura cn cui viene trattato l'equipaggio.
-
no no. il colore lo metti diluito cn pochissimo alchool nella boccetta lo mescoli un pokino e fai un paio di spruzzi su un foglio prima di dipingere il tuo harrier. e poi ci dai sotto cn una bella passata uniforme, lasci asciugare un paio d'ore e poi un'altra passata. mi raccomando coloralo a pezzi prima di fare l'assemblaggio finale per i colori della fusoliera direi che la model master ne ha uno che si kiama "light italian grey" e uno che è "l'italian navy gray" (uno per la parte superiore e uno per quella inferiore). per gli ugelli dei motori uso sempre il "gun metal dark". per le armi: bianchi i missili cn i piani direzionali neri, bombe o missili AG un "military geen"...
-
i russi fanno ancora moltissimo affidamento sulle corazze ERA e da questo punto di vista si dimostrano ancora piuttosto indietro rispetto ai carri NATO più moderni. quello che lo ha fatto salire in alto in quella classifica è il caricatore automatico che gli consente di sparare 3 colpi da 125mm nell'arco di 13 secondi, la sua capacità si spostarsi in "immersione fino a 4m d profondità, la grandissima agilità,... è cm tanti mezzi russi che pur non essendo sofisticati quanto i nostri si dimostrano sempre più che validi. quanto al comfort bhè non è ke il carro venga progettato cn i sedili in pelle RECARO tipo audi rs4
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
infatti è quello che cercavo di dire quando parlavo di "programma c-17". la boeing cn questa operazione intende mettere a disposizione 6 trasporti per i paesi NATO interessati al programma. tuttavia si legge su Tecnologia e difesa e Aeronutica e difesa del mese scorso, che l'italia partecipando al programma dreamliner, potrebbe usufruire di prezzi particolari per eventuali leasing di apparecchi boeing. quella sull'AVES e i suoi poveri piloti che giocano a carte 24h su 24 la quoto in pieno...x i typhoon sarà tanto se riusciremo ad avere tt i 131 aerei, dato che la tranche 3 è in forte dubbio a causa tedesca. potremmo doverci accontentare di 91 ef-2000 se va male l'ultima fase. -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
la NATO decide insieme, se quello che alcuni membri hanno intenzione di fare è giusto e se questi membri hanno il benestare anche degli altri membri. la NATO nasce come alleanza difensiva, non offensiva e se un uno stato membro decide di entrare in guerra sta agli altri membri stabilire se e in che misura fornire assistenza, dal libero accesso dello spazio aereo all'invio di truppe. uno stato può anke decidere di non fare nulla e grattarsi la pancia (francia). gli USA hanno lanciato una guerra sull'afghanisan e ull'iraq senza avere il consenso di tutti i paesi membri della NATO, Francia (che non ha fornito neppuro lo spazio aereo) e Germania in testa. nel corso delle ultime due guerre gli americani hanno non di rado deciso unilateralmente cm agire. la NATO si è proposta, a guerra finita, di inviare uomini e mezzi di alcuni stati membri in supporto alle truppe americane in afghanistan per stabilizzare lo stato e nell'ambito di ISAF l'Italia si è offerta di fare certe cose a certe condizioni, ke poi queste ultime siano restrittive è un altro paio di manike. -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
la nostra forza di trasporto tattico è molto avanzata e molto moderna, però è incompleta, i c-17 integrerebbero. e poi, per un esercito che cmq vuole mantenere un'immagine di potenza a livello mondiale, dei trasporti tattici sn indispensabili. anche perchè se dobbiamo trasportare materiali, mezzi e uomini in tempi rapidi in paesi non affacciati sul mare (afghanistan) siamo costretti a utilizzare o i C-130 (non rapidi) o ad appoggiarci a qualche stato che ha trasporti. -
grandissimo!!! cmq non preoccuparti che x l'aeropenna è davvero semplice l'utilizzo!! magari prima di buttarti a pesce a colorare l'harrier fai qulche prova su fogli di carta e vedi cm t trovi. mi raccomando i colori. i migliori sn gli acrilici della tamya e model master che costano circa 2€ a boccetta mentre l'aeropenna costa da 25 a 50€ a seconda di cosa cerchi. ma cmq non è affatto complicato fidati. anzi è divertentiximo!!!!!
-
+ che aerografo è una specie di penna ad aria compressa, cn una boccetta in cui metti colore, poi premi un bottoncino e spargi colore uniforme su tt il mezzo. poi per fare le sfumature o diversificare la livrea copri cn dello scotch di carta alcune parti e colori allo stesso modo le altre... non è difficile anke io le prime volte ho fatto un po di casino ma se tieni cn te del solvente per colori puoi rimediare senza rovinare nulla!!
-
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
il IX, il GOI e il 185°RAO sn le terze forze speciali e da ricognizione più attive in afghanistan