-
Numero contenuti
177 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ItalianParatrooper
-
Il Governo si appresta ad acquistare l'M-346
ItalianParatrooper ha risposto a typhoon nella discussione Aeronautica Militare
si sarà un po triste non vedere più i cari vekki MB-339, però teniamo conto ke cm aerei da pattuglia acrobatica hanno un bel po di G sulle spalle e parekki anni di servizio ormai. PS; torno un attimo sull'off topic. anke io gioco a soft-air, Squadra WOLFLINGS. siamo a milano!! -
gli M-113 erano già dei bidoni cingolati all'epoca della loro realizzazione. se poi pensate ke avrebbero dovuto i pari-grado occidentali dei BMP sovietici, mi sento male solo a pensare di essere uno dei soldati dentro quei cosi, inseguiti da un BMP-1. gli M-113 hanno avuto tantissimo successo perché economici e versatili.
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
teniamo conto ke la Pincipe de Asturias è stata varata nel 1988 quindi ha cmq degli standard vekkiotti e all'epoca la spagna voleva una nave economica ke cmq potesse, diciamo pure traghettare (in effetti non ha molte capacità operative cm portaerei), una forza aeronavale mediamente consistente nel mediterraneo. certo non ha la capacità della garibaldi ke però è stata realizzata cn specifike completamente diverse. la BPE in un certo senso ripercorre la strada della Principe, tanto più ke la spagna non ha in programma F-35B, mentre il Cavour si propone di essere una portaerei in tutto e per tutto. sulle FREMM c'è poco da scommettere; per il momento sn 8 in programma, averne due in opzione significa avere l'intenzione di acquistarle ma per certi versi ci sn motivi ke potrebbero non consentirne l'acquisto (€---> eurini.... ). se proprio vogliamo spaccare il capello, qualcuno ai piani alti, parla di acqiustare 12 Fremm entro il 2020...ma bisogna essere realisti, non facciamoci troppe illusioni. per gli E-2C le possibilità sn telmente remote...meglio dire epocali... io mi sn semplicemente limitato a dire ke la marina americana ha in vendita degli hawkeye di seconda mano e ke potrebbe essere una buona occasione. il nostro governo non ha nemmeno preso in considerazione l'ipotesi di una trattativa di acquisto o leasing, quindi mi sa ke non se ne farà nulla. -
per carlo: il sistema Dowding (deve il suo nome el Maresciallo dell'Aria Sir Hugh Dowding, comandante del Comando Caccia della RAF), era tutto il complesso dei sistemi di avvistamento, localizzazione, controllo e comando della RAF che si avvaleva di radar, osservatori a vista per monitorare costantemente i cieli e le attività della Luftwaffe.
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
si sn al corrente dei costi esorbitanti dei programmi AWACS però non siamo neanke in poki a necessitare di questi mezzi. insomma a parte gli inglesi ke hanno 7 E-3D AEW1 e i francesi cn 4 E-3F, tutti gli altri si appoggiano agli AWACS della NATO. io credo ke si sarebbe potuto creare qualcosa partendo dalle cellule degli A330...certo politica a parte dato ke un buon 60% dei programmi internazionali naufraga per petulanze politike... dovremmo mettere le mani su alcuni E-2C ke la US NAVY sta vendendo di 2^ mano al momento sn la scelta più economica ma cmq affidabile. PS: fai soft air? -
ciao isola! benvenuta!! io sn stato più di una volta su F/A-18D bibosto da addestramento, grazie a mio cugino, e per quanto mi riguarda essere tra le nuvole, da soli, cn il proprio aereo (magari un caccia), è una sensazione di libertà e potenza indescrivibile!!!
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
il discorso sul makki ok, pensavo ke ti riferssi allo YAK...cmq è + ke ovvio ke ormai non si faccia quasi più nulla in autonomo, è diventato troppo importante piazzare i propri mezzi sul mercato e noi lo sappiamo bene...guarda l'mb-339a; è stato il miglior addestratore al mondo per un bel numero di anni eppure è stato surclassato dall'hawk ke non era certo così meglio...purtroppo noi abbiamo una penetrazione di mercato ke fa ridere i takkini (pizza a parte). più hai tecnologia estera blasonata, meglio è...anke per scongiurare cavolate alla AMX... almeno il 346 ha notevoli possibilità di diventare il best-seller degli addestratori, ed è indubbiamente una makkina eccellente, senza rivali. e sopratutto cn markio di fabbrica italiano, nonostante tutto. la francia al 90%...sn scesi a patti cn i sistemi di puntamento laser per bombe paveway II e IV. anke li sembra l'abbiano fatto per una questione di mercato... quello ke mi sembra srtano è ke tra tanti progetti e joint venture europee, non si sia mai creato nulla di simile per la realizzazione di AWACS o anke solo di un AEW. un airborne radar secondo me è proprio quello ke ci serve di più! -
Iraq, la vittoria di Bush sul Congresso
ItalianParatrooper ha risposto a Maverick1990 nella discussione Esercito
non è mai giunta conferma ufficile ma spesso sembra ke gli americani si siano appoggiati al nostro contingente di mangusta sia per compiti ARH sia per CAS alle loro truppe nelle zone circostanti nassirya. non è ufficiale ma non sarebbe nulla di nuovo se fosse vero -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
La porteromobili Principe de Asturias è stata costruita con criteri derivati dalle imbarcazioni commerciali. non ha una velocità molto elevata (26 nodi) né una struttura particolarmente robusta (praticamente lo standard è quello mercantile), tanto meno un armamento pesante (4 CIWS Meroka), ma è stata realizzata così per avere uno scafo che fosse sufficientemente economico per avere grande capacità di trasporto di aerei senza spese eccessive per la sua realizzazione. Praticamene è la riedizione del concetto di 'portaerei di scorta' del periodo bellico. Opera con oltre 20 aeromobili tra Harrier e elicotteri. l'aeronautica spagnola non è da buttare ovvio, magari avessimo noi i loro hornet al posto di quei bidoni di F-16ADF VIPER che ci hanno rifilato, però fino a un attimo fà dicevamo ke i nostri mezzi sn poki...di certo noi abbiamo poki carri ma avremo più aerei e cn gli F-35 che potranno restare in servizio più a lungo degli F/A-18. io direi ke ci equivaliamo, loro hanno più roba a terra e noi ne abbiamo di più in aria e (in futuro) in mare. cmq se per l'M-346 ti riferisci al progetto condiviso cn la russia per lo yak-130, guarda ke a parte l'aspetto, i due aerei sn completamente diversi. il macchi è molto più prestante del suo cugino russo. e cmq al giorno d'oggi o ti kiami USA o RUSSIA o se no progetti di velivoli al 100% creati in autonomo non ne esistono più, fa eccezione il rafale ke è 80%francese ma cmq anke loro adesso sn dovuti scendere a patti...anke perché se no i mezzi non li vendi se non mostri ke hai la "benedizione" americana o russa. -
700 f-35 per cameri!
ItalianParatrooper ha risposto a Johnny_WolfGun nella discussione Aeronautica Militare
260 è fuori discussione. già c sn dubbi se prendere tutti i 131 caccia dell'ordine originale. è anke vero ke in italia non si sa mai... -
sulla cavour c sarà spazio per 12 harrier + 10 elicotteri ma cmq tt dipende dalla configurazione ke si decide di adottare. il garibaldi può prtare 4 harrier + 8 elicotteri o 10 harrier e 1 elicottero o vario... F-35B è più grosso dell'AV-9B+. ciò non toglie ke in configurazione di portaerei "pura" la CAVOUR può trasportare 15 F-35B e 3 elicotteri (1 EH-101 e 2 NH-90) ma non verrà quasi mai usata in questo verso, almeno fino a ke la nuova LHD non verrà costruita. cmq qui c'e un bel confronto tra le due navi c tanto di disegni in scala; http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=84684&page=13
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
mmm davide davide, tt questo patriottismo t da un po alla testa... facciamo un attimo di kiarezza; la seconda portaerei classe cavour al momento è solo un disegno, se davvero comincia la costruzione nel 2014 sarà operativa non prima del 2020...attenzione SE...ma molto SE!! le fremm per il momento sn 8 in ordine più due in opzione di aggiunta. anke qua mettiamo un bel FORSE! una domanda, cn "loro" a chi ti riferisci? Germania vero? perché se t riferisci alla francia noi saremo sempre piuttosto lontani in termini numerici da loro e cmq le nostre "industrie belliche" fanno ridere se paragonate a quelle tedeske e francesi per portata di produzione e dimensioni. si abbiamo fincantieri che è uno dei leader mondiali nella produzione di navi e agusta-bell-westland ke produce il 45% degli elicotteri di uso NATO e non solo, ma non sn industrie prettamente bellike. le unike nostre imprese ke si occupa esclusivamete di armi sn il consorzio Beretta e OTO MALERA. l'esperienza della II GM è meglio lasciarla perdere...e cmq in germania ne sanno qualcosina sull'esperienza maturata tra il '37 e il '45... noi nell'arco di 10-13 anni potremo vantare una notevole aviazione dotata di tutti i mezzi necessari e all'avanguardia, se tt gli ordini vanno in porto potremmo diventare la seconda aviazione d'europa dopo l'UK e mantenere il 5° posto tra le marine mondiali...ma non montiamocia la testa e cm dice easyend non facciamoci venire manie di grandeur... avrmo un'ottima aviazione, e qui nulla da dire! ma un'ottima marina e un esercito tecnologicamente avanzatissimo però sempre sottonumerati. -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
già una pace e una democrazia ke in caso di pericolo però non sarebbero certo loro a difendere!! 10, 100, 1000 autocisterne-bomba di nassirya nel c**o, oltre a una bella suonata di calci!!! cmq la cosa più pazzesca è ke in questo paese, essere a sinistra e contemporaneamente amante della patria, orgoglioso delle proprie FFAA e appassionato di militaria è visto cm stranezza!! -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
guarda, purtroppo è quello che da 60 anni afligge il nostro paese, quello di considerare i soldati cm una sorta di recrudescenza fascista. non facciamo pubblicità alle nostre forze armate (o alle rloro azioni) perchè sembra quasi di fare propaganda di guerra, o esaltare le azioni di invasati ultrnazionalisti. io sn di sinistra, (ma non la sinistra di prodi, piuttosto quella di zapatero) e ho provato sulla mia pelle, durante la leva, cosa vuol dire per tanta gente italiana vedere l'uniforme. mi hanno dato dell'assassino, del fascista, del guerrafondaio, ammazzabambini, mi hanno tirato le uova fuori dalla caserma (a livorno poi è tanto se non ti linciano) e tante altre ke preferisco non ricordare. mi ha fatto male vedere gente ke vota cm me, bruciare i fantocci di compagni caduti in azione e mi ha fatto incazzare cm una bestia vedere che le autorità non hanno fatto nulla al riguardo. qualke protesta informale...tutto qua. ca**o in spagna queste cose non accadono, e li non sn di centro-sinistra, zapatero è "rosso". in germania perché le FFAA non vengono tacciate di nazismo? o in francia di fascismo? blair è laburista = socialista! perché i nostri ultimi due leader d governo sn due ultra-settantenni e zapatero ha 45anni? io detesto la snostra classe politica, al di la dei conflitti d'interesse e beghe personali. la detesto perché sento ke non fa nulla ke non sia connesso ai loro interessi. forse zapatero non verrà rieletto, ma ha cambiato la spagna. prodi, berlusconi o ki per essi pur di non perdere la poltrona scavano sempre di più in una società divisa e pervasa da clichè vecchi di più di mezzo secolo. per questo prima ho scritto ke mi piacerbbe ke saltassero le coronarie a tutti o quasi i parlamentari. è ora di cambiare mentalità. scusate l' era giusto uno sfogo... -
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
tnato per chairire i russi hanno in mare operativi: SSBN: 3 typhoon, 3 delta IV, 3 oscar2, 1 charlie2, 3 sierra1/2, 1 935borej. SSN: 9 akula1/2, 6 viktor3. e cmq la russia ha in cantiere più di 20 mezzi navali cn cui sostituire i vecchi. poi se prprio stiamo a discutere sulle possibilità allora anke la germnia, inghilterra...potrbbero in tanti... ----------------------------------------------------------- i nostri mrlin in totale dovrebbero essere 20 + i 56 nh-90 che sostituiranno i sea king e 212 della marina. ----------------------------------------------------------- i merlin goffi............................. una versione armata poi è stata anke proposta al programma CSAR-X. ----------------------------------------------------------- e cmq di black hawk armati ne girano anke in iraq se è per questo. io non contesto sul numero di gunship che si vedrebbero in azione in una eventuale guerra cn la russia, io contesto sul loro impiego nei confronti dgli elicotteri progettati per uno specifico ruolo, combattimento. e non ke di cobra ne siano stati abbattuti di meno in vietnam ke di hind in afghanistan. inoltre il ruolo primario dell'hind non era e non è sbarcare truppe ma supportare l'avanzata dei mezzi corazzati russi in un'eventuale invasione dell'europa. i soldati li sbarcano gli hip (anke gunship) poi se sei scarso di mezzi puoi far lanciare anke da un tizio in deltaplano un TOW2 o uno stinger. -
si è cm dici tu; la leva del G-36 è da girare e tirare. però è anke molto agevole da raggiungere nonostante il maniglione ed è anke piuttosto "molle". non devi tirare troppo. in effetti sembra scomoda però lo è molto meno di quello ke sembra. la leva dei fucili colt è comoda, comodissima. per un fucile d'assalto è il massimo. ha il difetto di essere un pokino dura, però è davvero ottima. certo non è una bellezza... i fucili g-3 e di sua derivazione hanno tutti la leva in stile mp-5 però per un fucile risulta scomoda, la canna è più lunga ke nella mitraglietta e non puoi rimanere in punteria mantre la lavori. per una mitraglietta invece è il sistema migliore.
-
guarda ke non sn mica io a definirle fregate http://www.naval-technology.com/projects/f100/ noi ci avviamo ad affiancare alle navi più vecchie le più moderne orizzonte
-
i russi non sn motlo diplomatici...non usano molto le parole... i loro mezzi perlano da soli. i kirov erano il terrore delle marine NATO!
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
la nostra linea di elicotteri basata sugli anni 60 e poi parli dei merlin? c'è una certa contraddizione mi sembra, i sea king sn a fine carriera. e gli harrier poco ci manca. ------------------- la russia non è più quella degli anni 90, che cade a pezzi e mette le toppe sulle unità. gli ssn e gli ssbn sn stati rinnovati e rimessi in mare senza tt i problemi di affidabilità d cui parli. e cosa c'entra il sottomarino nucleare italiano...noi e la russia abbiamo un certo modo di ragionare diverso sul nucleare... -------------------- gli hind sn stati considerati elicotteri da combattimento, armati, corazzati e utilizzati cm tali. non prendiamo a confronto il bo-105 cn l'Hind, non è certo la stessa tipologia di elicottero. l'elicottero da combattimento è nato ben prima dell'apache...i cobra erano in servizio in vietnam e fornivano supporto di fuoco alle truppe anke e soprattutto quando carri in azione non ve n'erano. un elicottero da combattimento è una macchina a sè. se no allora cestiniamo i mangusta e gli apache, armiamo i merlin e i black hawk e vediamo che cosa combinano. --------------------- guarda ke sul discorso dei marines io non parlo di un video! io parlo di gente ke ho visto più di una volta in addestramento congiunto e ke ha fatto figure pessime per quanto riguarda la preparazione dei singoli uomini! poi si loro hanno i leopard2 e noi un emerito...non diventiamo volgari...loro sn 11.600 e noi... è il punto su cui mi sembra siamo tt d'accordo, ke ci mancanno uomini e mezzi in termini numerici. ---------------- ma scusa se i bo-105 sn così buoni da 20'anni perché progettare un elicottero tutto nuovo e designato per un ruolo mirato da perte delle due nazioni NATO cn le forze armate più grandi ke non hanno elicotteri da combattimento?? ---------------- direi ke se non cambiamo discorso rapidamente e torniamo a quello originale della deiscussione, va a finire ke ci caziano i moderatori... -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
si è vero dovremmo cercare di essere più civili da noi, si vis pacem, para bellum finke x qualcuno fare la guerra resta mania di grandezza (vedere iran, nord korea...). io posso essere incivile a casa mia però essere il pase più pacifista al mondo, se però ci sn tizi invasati di religione o odio ke mi minacciano... -
cmq la spagna non ha destroyers. le F-100 sn delle fregate multiruolo non dei ddg. cmq consideriamo il fatto ke mentre la spagna ha già rinnovato la sua marina, noi ancora stiamo andando avanti cn la "vecchia"generazione.
-
si credo che allìinizio il g-36 avesse dei problemi, sopratutto di inceppamento, però li hanno tutte le armi alla prima entrata in servizio. la leva di armamento sul lato ormai è cosa superata, è scomoda e a me è capitato durante il servizio, che qella dell'AR-90 si impigliasse nell'equipaggiamento. le migliori in assoluto sn proprio quelle tedesche in stile MP-5 e G-36, lontane dal corpo o nascoste e integrate nella struttura dell'arma. si so ke parlavi si G-3 però visto ke la nuova arma è molto simile al G-36 si poteva pensare a un accordo di produzione e cmq non c'è.
-
Carenze e Necessità dell'Esercito ad oggi
ItalianParatrooper ha risposto a kepi nella discussione Esercito
allora l'ariete è diverso dal leopard il quale è diverso dall'M-1 ke a sua volta è diverso dal challenger2 e dal t-90s e dal merkava. sn tutti carri costruiti in modo diverso e cn strutture diverse e ognuno ha caratteristike differenti. l'ariete è semprestato sotto la media in merito alla sua armatura e al suo motore che una volta sostituito, consentirà di dare al mezzo una corazzatura nella media dei suoi rivali esteri, così suona meglio? --------------- se si è parlato di C-17 fin'ora cosa c'entra il C-5? nessuno ha mai parlato di C-5 anke perché il C-17 è più moderno ed è questa la diatriba principale su cui si basa l'argomentazione dei trasporti. ---------------- la spagna ha dei marines che cm preparazione e addestramento fanno ridere. gente ke inciampa sui piedi dell'uomo ke ha di fronte, scivola dai lati dei gommoni...e guarda ke li ho visti in esercitazione, sto parlando per presa visone dei fatti. che poi siano dotati di più mezzi e più uomini è verissimo, io parlo della qualità degli ultimi. la spagna ha due lpd (galicia e castilla) e due lst. -------------------------- anke il typhoon se riesce ad avvicinare il raptor può abbatterlo in dogfight...SE... -------------------------- la marina francese è VECCHIA se non fosse così perchè ordinare 17 fregate e ddg orizzonte e fare progetti realizzabili a tempi modio-brevi per la sostituzione dei suoi sommergibili. io poi ho parlato di teseo anti-nave. ------------------------- e secondo te la germania cosa aspetta a fare ordini per il futuro? aspetta di aver messo fuori servizio tutti gli f-4 e i tornado per accorgersi che gli mancano dei mezzi...il tornado non può reggere ancora motli anni il phantom poi ancora meno. gli ordini per la sostituzione di mezzi e sopratutto velivoli si fanno cn almeno 10 anni di preavviso dalla radiazione per essere sicuri di avere dei sostituti al momento opportuno sennò ti ritrovi cm noi a dover ordinare degli F-16A ADF x tappare i buchi dopo che l'f-104 è andato in pensione e gli ADV sn tornati alla RAF. perxè non vai a spiegarlo ai russi o agli americani che gli elicotteri servono quando non hai carri... l'elicottero è l'ammazzacarri per eccellenza (dopo l'A-10). puoi avere anke 12 divisioni corazzate ma se non le supporti cn il fuoco di elicotteri da combattimeno e contro la fanteria e contro altri carri, può finire molto male. gli elicotteri non servono quando sei in inferiorità, sevono cm appoggio ravvicinato in ogni situazione di combattimento, servono tanto più quando sei tu ad andare all'assalto di un nemico e servono in condizioni di urban warfare. e cmq non ha senso paragonare un elicottero adattato al combattimento cn uno che nasce per quel ruolo specifico. non è un paragone che sussiste in termini di blindatura, capacità di carico, tipologia di armamenti, mobilità sul campo. ----------------- la russia non ha portaerei nuclari ma non ho mai detto il contrario. ho detto ke c'è un progetto (ancora non ufficialmetne reso noto) per una portaerei nuclare che andrà a sostituire la kuznestov. quindi anke la russia può aspirare ad una portaerei nucleare...o no? ---------------- io ho tirato in ballo gli A-7 perché non m va proprio che la nostra aviazione in piena fase di rinnovamento venga paragonata a una che non lo è. tt qua... ---------------- cmq x i 16 miliardi in più, a meno ke non sia uno skerzo di cattivo gusto, sn stati annunciati nella prossima finanziaria. -
Afghanistan: D'alema replica Bush
ItalianParatrooper ha risposto a Balthasar nella discussione Esercito
l'ONU non si è mai fatto molto notare per coerenza. tuttavia l'invio di AMX vorrebbe dire rivedere i nostri patti di collaborazione, regole d'ingaggio,..., tutte quelle cose che potrebbero far scoppiare una crisi di stato oltre alle coronarie del 40% del parlamento (magari succedesse!!!!!! ) -
ma guarda io non ho mai sentito di questo genere di problemi però m sembra strano che un'idustria cm l'HK, ke d esperienza sul campo ne ha da vendere, possa non ovviare a problemi del genere se mei si sn verificati. cmq il messico ha la licenza di produzione per l'Mp-5. ma solo quello. il g-36 solo la spagna e la HK-USA lo producono su licenza.