Vai al contenuto

dogfighter

Membri
  • Numero contenuti

    771
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di dogfighter

  1. Io voterei lo spruce goose di howard hughes peccato che non c'è. Kometone come mai fra questi da votare non c'è ne neanche uno di origine tedesche?
  2. dogfighter

    su27

    Bel video peccato la scena della fine dove il flanker abbatte l'EFA...'na scemenza
  3. Be per i primi voli poi si è evoluto e ha fatto vari voli infatti i Wright facevano delle tourne in giro per il mondo compresa l'italia ma naturalmente li facevano con i Flyer modificati radicalmente da quello di kitty hawk,e comunque anche l'aeroplano di dumont è un diretto erede del flyer(biplano,canard davanti,virava per lo svirgolamento delle ali e i motori nella posizione uguale al flyer...)
  4. Ora che ci penso quello più significativo è stato il Flyer1 dei fratelli Wright!
  5. No! maggiori informazioni? cmq dovevi aprire la discussione in eventi storici(credo)
  6. Ma la caratteristica stealth dell'F22 è studiata solo per''non farsi vedere'' dai radar degli altri aerei e quelli a terra oppure anche per sistemi contraerei tipo i SAM?
  7. Dipende dalle versioni...
  8. dogfighter

    foto e informazioni

    Per le foto prova su Aviopress.com
  9. Prima o poi quell’aereo inglese dall’inconfondibile ala ellittica, elegante come una fuoriserie, l’abbiamo visto tutti, in un vecchio documentario in bianco e nero o in qualche film. Immagini sgranate che rievocano aromi di cuoio, metallo e di benzina avio, la speranza e il tumulto di giovanissimi cuori e le lapidarie parole che Winston Churchill pronunciò in quel lontano agosto del 1940, al culmine della Battaglia d’Inghilterra: “Mai così tanti dovettero così tanto a così pochi”. I Pochi erano loro, The Few; i piloti dei mitici Spitfire Battle of Britain-Spitfire(p.s. i filmati da che film sono presi oltre che da pearl harbour?)
  10. dogfighter

    Concorso Fotografico

    I principali aerei USAF Questa è veramente bella Questo Air show è l'aviatio nation?
  11. I russi Che manovre da portaerei!
  12. Ma non potevano usare direttamente un bel sidewinder visto che li hanno in dotazione?
  13. dogfighter

    Scrambles

    F-15 Alert Un scramble stile USAF?
  14. Da qualche tempo il forum mi dà problemi infatti non mi compaiono le risposte alle varie discussioni e devo provare più volte per postrale e poi la funzione cerca non mi dà mai risultati come stamattina che ho cercato F-16XL e non mi ha trovato niente così ho aperto una nuova discussione e visto che c'era già mi hanno punito... Come posso fare?
  15. dogfighter

    SR-72

    Avete letto rivista aeronautica di sto mese?c'è un bell'articolo che parla dall'SR71 sino agli scramjet cioè i prtobabili motori di questo sr72
  16. dogfighter

    Volo KE 007

    Alle 14,00 ora di greenwich,del 1°settembre '83 il B-747 del volo KE007 aveva lasciato anchorage per seul con 29 dipendenti KAL e 240 passeggeri tra cui una sessantina di americani. Il quadrigetto del comandante Chun Byung(10547 ore di volo) seguiva l'aerovia R20 che unisce anchorage su tokio ,si tratta dell'aerovia più settentrionale del pacifico settentrionale e viene a trovarsi a una trentina di km dallo spazio aereo russo. Il jumbo non si tenne all'interno dell'aerovia ma ne usc' poco dopo il decollo seguendo una rotta più angolata verso nord fino ad uno spostamento di almeno 500km che lo porto a sorvolae prima la penisola della kamchatka poi l'isola di sachalin,i russi tallonarono il boeing dalle 16.00 ora di greenwich per oltre due pre finchè alle 18.26 alla quota di 10000 metri il pilota di un Su15 decollato dalla base di dolinsk-sokol,sachalin,lanciò due missili Anab.Alle 18.30 i radar rilevarono il jumbo a 5000 metri e 8 min più tardi la traccia era scomparsa dagli schermi.abbiamo parlato di radar perchè la tragedia venne vista e registrata dai radar e dagli apparati di ascolto americani e giapponesi(compreso il dialogo tra i piloti russi e il controllo a terra durante l'intercettazione e l'abbattimento),ma non fu fatto niente perchè i controllori credevano di trovarsi di fronte una grande esercitazione di difesa aerea,nessuno pensava che quela traccia potesse essere il KE007.Il jumbo venne abbattuto dopo due ore di inseguimento proprio mentre si apprestava a lasciare definitivamnte lo spazio aereo sovietico e i resti caddero infatti in acque internazionali a una sessantina di km ad ovest di sachalin vicino l'isola di moneron. i russi affermarono di aver sparato colpi di avvertimento prima di lanciare i missili e ciò sembrerebbe confernato dalle registrazioni delle trasmissioni radio dei piloti con la guida caccia,ma ancora due minuti dopo lo sparo e sei minuti prima del lancio dei missili partì dal jumbo una comunicazione di routine verso tokio in cui non si faceva cenno a eventi anomali. ma a parte l'assurdo comportamento dei sovietici che probabilmente anche in questo caso ebbero gravi difficoltà nell'intercettare l'intruso come si poteva spiegare l'errore dell'equipaggio coreano? All'epoca gli aerei in volo su questa rotta venivano seguiti dai radar civili USA fino a 370km da anchorage e riapparivano su quelli giapponesi 3800 km dopo quasi 4 ore di volo. Nello spazio intermedio i piloti erano tenuti solo ad effettuare periodiche chiamate chiamate radio al momento in cui raggiungevano i vari pounti di riferimento.Per determinare la posizione era disponibile un unico VOr nel punto Nabie.Il jumbo koreano disponeva di un sistema inerziale Litton composto da tre sistemi indipendenti di cui uno di riserva.l'unica spiegazione è che il navigatore avesse inserito i punti di riporto ''copiandoli'' poi sugli altri due sistemi per risparmiare tempo ma eliminado qualsiasi possibiltà di controllo incrociato che avrebbe rilevato subito l'errore. Interessanti furono le argomentazioni esposte dal maresciallo dell'aviazione sovietica,Peter S.Kirsanov,secondo cui il volo KE007 non era altro che un tassello di un operazione di spionaggio combinata a cui avrebbero partecipato aerei USAF e US Navy,di navi e addirittura di un satellite. Secondo la sua ricostruzione tutto era cominciato col ritardo del voloKE007 di 40 min per permettere al satellite Ferret D da ascolto elettronico di sincronizzarsi col volo KAL. Nel primo passaggio il satellite apparve sopra Chukotka alle 18.45 ora di mosca transitando per 12 min ad est della Kamchatka e delle isole curili,immediatamente prima dell'intrisione del boeing nello spazio aereo sovietico e monitorando così gli apparati di difesa aerea russi in quel momento in piena attività. Al successivo passaggio io satellite apparve alle 20,24 e si trovava sulla kamchatka quando il boeing sorvolava la parte meridionale della penisola.la terza rivoluzione coincise infine col passaggio del velivolo su sachalin.Nell'area operavano anche P-3C dell'US Navy e RC-135 dell'USAF impeganti in missione di ascolto elettronico mentre in mare a largo di vladistovok era presente la fregata statunitense Badger. il tutto scopiazzato da ''Le battglie aeree della guerra fredda''
  17. dogfighter

    Aiuto

    Peccato ci ho lavorato quasi 2 settimane col pennello per riuscire a farla così
  18. dogfighter

    Aiuto

    Almeno l'idea della livrea la potrei usare per un'altro modello?
  19. dogfighter

    Allora....

    io mi devo predere wings over vietnam a 5.99€ l'ho visto ieri mentre compravo volare
  20. dogfighter

    Concorso Fotografico

    ma sono completamnte diversi,io invece credo che l'f35 non sia l'aborto del raptor ma il fratello minore!
  21. dogfighter

    Aiuto

    Ecco il mio MIG25 dopo essere stato usato da my fratello per giocare... mancano tettuccio,carrelli,missili,antenne,sportelli...
  22. dogfighter

    IL MIO BU 133

    lo vorrei fare io così
  23. dogfighter

    Aerei fittizi

    fighter quello che hai postato non è l'XB-50 bensì XB-70 Valkiria ,un bomber da mach 3
  24. dogfighter

    Concorso Fotografico

    Quella della parata è falsa,l'avevo già vista con la didascalia, stiamo arrivando bin laden però in inglese
×
×
  • Crea Nuovo...