Vai al contenuto

maxiss

Membri
  • Numero contenuti

    1176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di maxiss

  1. Mustanghino non stai parlando della Panda! L f 35 rispetto all f 117 è: -Network centrico -supersonico -ognitempo -alta manovrabilita' -ordigni anche sotto le ali -ordigni anche nucleari -ordigni anche a guida satellitare -radar esa più sensori interconnessi -casco visore -varianti da appontaggio Devo andare avanti?? Sembrano passate tre generazioni. Tra phanthom ed f 15 non c'è questo abisso. Poi sulla stealthness, su Aeronautica&Difesa leggevo che è superiore al b2 ma inferiore al raptor
  2. Allora. Che tra f117 ed f35 ci sia una galassia di evoluzione non ci piove, ma proprio su tutti i fronti. Ricordiamoci però che l f 117 era poco più che un esperimento. Tralasciamo il fatto che la contraerea serba mise in crisi il concetto. Ma vabbe'. Oggi siamo ai radar ad altra frequenza che sembra vedano l f35. Certo, tracciare e colpire è un altra cosa, ma intanto ti pedinano.E tra dieci anni? Comunque speriam bene. Una cosa però è fuori discussione e cioè che i costruttori stanno andando tutti in quella direzione. E anche i bozzetti di sesta generazione, come ricordava flaggy, vanno li. Avranno i loro motivi
  3. Tra l altro, anche se non ho statistiche alla mano; credo che fra i caccia, polivalenti o meno, il typhoon sia quello col tasso di usura più basso, forse di sempre? Dovremmo essere a 3 perdite sicure, che con 280 mila e rotte ore di volo credo sia un dato che metta in crisi l Hercules 130j.. Anche i motori del typhoon stanno dimostrando un affidabilità forse anch essa superiore a tutti i suoi avversari, sulla resistenza strutturale invece meglio non fare commenti per ora... Sulla stealth ness invece continuo ad essere un po' scettico. VERO che: 1) nessun sistema d arma è infallibile quindi chi polemizza sull f117 abbattuto ha voglia di polemizzare e basta.. 2) il mercato va li, e non solo negli aerei 3) i radar in banda L, leggevo sul blog di Cenciotti, non sono nulla di così efficace contro gli stealth perché necessitano di grosse dimensioni (tipo awacs, altro che pak50!), e rischiano di essere solo un aiuto per..il nemico per individuarti. Tuttavia sono dell idea che questo vantaggio durerà poco, che non ne valga la pena, che il supporto elettronico jammer ci vorrà lo stesso, che Israele non possiede aerei di quel tipo eppure fa escursioni sopra i buk lo stesso.. Insomma, le uniche macchine stealth sul serio vanno sott acqua, li la partita si gioca su quei parametri, in aria si va di sensori, jammer, intelligence, network e strategia,(e qui l 35 non dovrebbe deludere)la stealth ness invece la vedo come la capacità di strike a bassa quota dei tornado, cioè'un qualcosa che dimenticheremo presto. Sbaglio?
  4. È indubbiamente un prodotto che attira la chiacchiera inutile, da tutti i fronti. Non c'è precedente sul livello abnorme di amenità che gli sono state sparate addosso. L ultimissima su Flight global ci dice che il Canada non è poi così convinto. Poi ci diranno che lo vogliono. Ieri su md80 cera un link sulla Corea che ci starebbe ripensando su pressioni Boeing.. Se i softweristi Lockheed fossero più celeri chissà quanta fuffa in meno si leggerebbe in giro..
  5. Sarei curioso di sapere se alla fine della fiera ci darà più introiti il programma typhoon o l f35.
  6. Perché frasetta? Perché non e' vera o perche' l f35 non è un semplice bombardiere come dispregiativamente lo definiscono?
  7. Allora:mica dicevo che con le bombe devi manovrare... Dicevo che guarda caso aggiornare il typhoon è sempre peggio degli altri, tutto qui. Poi, aerodinamica critica:non l ha "inventata" l 16? Perché con quell aereo questi problemi non ci sono? Per i motivi che dice lei in fondo? (Programma eurofigther). Può darsi, ma allora vorrebbe dire che la cosi' tanto sbandierata collaborazione partner europea che ha permesso al typhoon di nascere, sta cominciando a far pagare il conto. Un altra cosa: Dal forum di Rid, l 'Administrator se ne è venuto con questo post: "Ho terminato la mia istruttoria sul problema evidenziato dagli EFA della Luftwaffe. Trattasi di questione squisitamente politica ad uso e consumo interno" --- Io aggiungerei un bel MAH..
  8. Quindi in un ipotetico dogfight tra f16 block 60 e Typhoon T3 il primo non avrebbe scampo? Signori, siamo sicuri che non ci beviamo troppo gli spot dei Gaiani di turno? Tra l altro l f16 ha avuto anche step di motore che hanno attenuato molto l aggravio di peso per accessori e irrobustimenti strutturali. Tant è che di questo velivolo non si parla di prestazioni divenute basse, ma di raggiungimento dei limiti di progetto. Difficilmente gli si potrà montare altra roba, o altri irrobustimenti, o altea potenza, sia di motore, che di generazione elettrica per le utenze. Mi convince di più chi sottolinea i numeri di diffusione dell f16, che rendono la vita più semplice quando devi aggiornare, però resta il fatto che il typhoon si sta dimostrando una macchina problematica. Finora è andata bene perché, oggettivamente, le prestazioni generali hanno retto benissimo per 10 anni, ma ora cominciano le prime rughe e ...il chirurgo costa troppo, mentre altrove vediamo rafal f1 divenire f3 (mica gratis, beninteso),Boeing SH potenzialmente diventare advanced alla meta' del prezzo del typhoon, e hanno già provato in volo la variante che unisce SH e Glower. Insomma, credo che anche Eurofighter abbia sbagliato qualcosa
  9. Si ma, ripeto, non è che sia anche un limite progettuale dell aereo? Mi spiego: l f16 nacque senza il radar..e finisce con l esa. Non aveva nulla e faceva solo il caccia diurno per difesa di punto e teneva appena due missili termici mentre oggi ha e fa' tutto.Certo, dobbiamo considerare che i primissimi f16 non li aggiorni all ultimo standard, e anche che gli aggiornamenti, quando possibili, costeranno molto, però si fanno. Come mai appena tocchi il typhoon succede il macello? Siam qui a decantare un pod termico o una release del software nuova, o l integrazione di un nuovo ordigno come fossero cose dall altro mondo, che poi è quello che si fa su un predator, mentre le altre macchine vengono aggiornate molto di piu. (Conformal fuel comprese). Le uniche due macchine così difficili da aggiornare sono il typhoon e il raptor. Ma forse il raptor se lo può permettere..
  10. Però vuole il carburante..fresco o non parte.. http://www.defense-aerospace.com/articles-view/release/3/159421/f_35-needs-white-fuel-trucks,-parking-shades.html
  11. Quindi se succede un danno ad un ala bisogna buttare via tutto il troncone?? Invece sulla stampa 3D dei componenti la cosa è molto interessante e denota, in questo settore,la maggiore freschezza progettuale rispetto all f35. O no?
  12. Sensoristica miniaturizzata "sottopelle". Armi ad energia diretta credo di no su un caccia. Ugelli mobili ancora? Pilota ancora a bordo? Velocità massima?
  13. Un anticomplottista sul suo blog diceva che nell immaginario collettivo, più un aereo è esteticamente strano e maggiori prestazioni gli si attribuiscono. Nel blog si sbugiardavano i velivoli discoidali che, notoriamente, erano ciofeche, ma per i complottisti andavano a mac 3.. Ma il discorso evidentemente può attribuirsi anche all f23. Io semplicemente sapevo che il motore a ciclo variabile era dell f 23, e che per quel tipo di motore i tempi non fossero maturi visto che con entrambe le macchine di carne al fuoco già era tanta. Dopodiché mi ero illuso che una simile tecnologia motoristica fosse ormai alle porte, tipo uno step tecnologico per il raptor da qui ai prossimi 5-8 anni e invece sento parlare di sesta generazione...cioè fra 30 anni??
  14. La sparo: un raptor. Mettiamogli due motori dell y23, avionica e sensori dell f35(casco visore, das ecc). ------- Volendo esagerare: ri industrializzare la cellula con i procedimenti industriali dell f35 per abbassare i costi di realizzazione del raptor e poterlo magari produrre nella stessa linea di montaggio dell f35. Ecco.Chiedo:sulla ri industrializzazione probabilmente chiedo troppo, ma sulle prime cose che ho scritto, è fantascienza?(comunque non parlo di retrofit ma di raptor ex novo) Ricordiamoci che l f35 deriva molto dal raptor. In questo modo il raptor sarebbe idoneo per altri 40 anni almeno
  15. maxiss

    F-14 Tomcat

    Ma è vero che lockheed aveva proposto un raptor in versione inbarcata?? Quello si che sarebbe un degno erede del Tomcat..
  16. Io lo contesto pure nella cinematica, visto che l f35 di occhi ne ha ovunque, e quelli sono più importanti di uno o due g continuativi in più.
  17. Nulla di nuovo, ma è un articolo recente. Che ne pensate?? Prezzolati anche loro?? (che non mi stupirebbe, sia ben chiaro..) https://aurorasito.wordpress.com/2014/10/12/perche-lf-35-e-un-bersaglio-dei-flanker/
  18. Attenti però a non mitizzare in negativo. Un rapporto dell Usaf dell anno corso indicava i costi di gestione del raptor come non molto superiori all f15. Quindi l esempio dei 400 cv in auto a me sta bene, oggi una Ferrari da 450 cv, consumi a parte, non ha una durata delle componenti cosi bassa rispetto a una Giulietta turbo. (I tempi dell f40 o della Delta Martini son finiti anche in aviazione militare). Sulle comunicazioni sembra che non manchi troppo alla soluzione tramite droni
  19. Ora scopriamo che l f35 non è più rumoroso dell hornet.. http://defensetech.org/2014/11/25/f-35bs-no-louder-than-fa-18-super-hornets/
  20. Infatti i russi si vantano dicendo di arrivare dopo ma meglio, tirando in ballo su 27 e mig 29 rispetto gli omologhi f15 ed f16. Dubito però che con il pak50 sarà la stessa cosa. E questo sempre tenendo presente l opinabilissima opinione secondo cui il flanker sia meglio dell f 15, sia ben chiaro. Del primo esce un modello al mese, il secondo è stato evoluto molto meno ma ha retto bene gli anni mi sembra
  21. D accordissimo. Sono stato io a ricordare quella che è una banalità, e cioè il crollo dell URSS, che inevitabilmente ha ridotto i soldi per gli investimenti.Appena con Putin i bombardieri russi han ripreso a funzionare... Qualcuno invece voleva sostenere che i russi non hanno gli stealth perché non gli servivano ma adesso tirano dal cilindro il super caccia e ..chissà cosa vedremo.. Vediamo che sono indietro come è ovvio che sia. Ed è altrettanto ovvio che nei settori militari ed aerospaziali dove i russi hanno continuato ad investire tengono ancora testa al mondo, come radar, ordigni, sottomarini ecc..
  22. La mia domanda veniva dai 12g degli aerei acrobatici. Mi sembrava un dato superiore. .alla sopravvivenza dei piloti stessi. Anche perché non credo che sugli aerei acrobatici ci siano tute di volo anti g. Boh. Comunque fa niente che poi andiamo fuori ot. Invece una donanda. Visto che il block software 3i è per stessa ammissione di lockheed lo stesso del 2b ma su nuova cpu, perché l Usaf dichiara la volontà di ottenere la IOC col 3i?
  23. Ma a 12g non siamo oltre il limite di sopravvivenza dell uomo?
  24. Ho ritenuto il tuo NON "un ennesimo presunto attacco al velivolo", ma un (per quanto legittimo) attacco verso di me. Ossia ho voluto puntualizzarti che se mi hai preso per l ennesimo forumista che fa elenchi di critiche pretestuose sul velivolo per asserire che il suo acquisto non sia un buon affare hai sbagliato persona. Proprio perché io sono tra quelli che crede nel suo acquisto. Tutto qui. Tuttavia viaggiare a 3, anzi 3.2 g a 3 anni dalla distribuzione ai reparti mi sembra che di inviluppo di volo c'è poco. Ma ovviamente parlando di caccia. Nel ruolo aria-suolo allora mi riallaccio al tuo post qui sopra.
×
×
  • Crea Nuovo...