Vai al contenuto

maxiss

Membri
  • Numero contenuti

    1176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di maxiss

  1. A questo punto non mi stupirei che assumerà anche il ruolo che fu dei viking. La Cina comincia a sfornare un po troppi sommergibili strategici..
  2. Per l aereo radar si è fatto. Cellula rivista, nuovi motori, nuova avionica. Poi in quel caso tutta la sensoristica, ma quella è un altra cosa
  3. Forse la navy ci vuole fare il servizio navetta. Interessante.. Ma potrebbe essere una forzatura.l osprey non è macchina pressurizzata e il decollo corto per la missione trasporto della navy non serve, ma intanto la funzione la paghi sempre in costi manutentivi. http://defensetech.org/2015/01/14/navy-to-buy-ospreys-for-carrier-deliveries/
  4. Cominciano i test a fatica a terra. Questo vuol dire che il progetto è indietro nello sviluppo credo. Come mai cominciano così tardi visto che da tre anni la macchina vola? http://bmpd.livejournal.com/1114195.html
  5. A parte che tra vendite export di rafale e typhoon non è ci sia sta differenza... Il rafale aveva deficit di prestazioni motori e radar. Solo adesso entrambi competono col typhoon. Poi: Su A&D scivevano che ancora adesso gli intervalli delle revisione motori son troppo stretti (quindi costi di gestione alti).E aggiungevano che soltanto recentemente l integrazione tra piattaforma e ordigni ha raggiunto la piena maturità.Per spiegare questo facevano notare che delle 120.000 ore volate dalla flotta,solo 16.000 sono quelle volate in combattimento. Poi prezzo, ordigni proprietari. Alla fine vuoi vedere che il gripen zitto zitto farà il mazzo a tutti??
  6. Ah ah che spasso che sei vorthex.. In pratica l osprey sarebbe una ciofeca colossale a loro detta. Vabbe' fa nulla. Per il portellone non pensavo esistesse! Però effettivamente è piccolo.. E dire che forse lo spazio "aerodinamico" c era. Per sar di solito c'è il verricello, altrimenti devi lanciare un battello.
  7. Quindi sar come l hercules:avvistamento e lancio battellino di soccorso. L osprey ha il portellone laterale??
  8. Su altro forum m hanno massacrato perché ho fatto presente che l osprey è stata una sfida impegnativa, ma alla fine una sfida vinta da Boeing. Mi hanno fatto leggere una pagina Wikipedia con l elenco di tutti gli incidenti.. A me risulta che la macchina vola tantissimo, in tutti gli scenari possibili. Forse tranne quello artico. E questo è già segno di successo. Non conosco macchina inaffidabile, inefficace, poco flessibile che voli per60/70 mila ore annue. Sulla versione aew, c era una grafica con un radar dorsale triangolare. Non si parlava di pod. Come sar?? E dove metti il verricello??
  9. Ho capito. Sarà più autorevole Bodgan di un sito non aggiornato giornalmente. Anche se fan casino fra di loro stessi, basta vedere la storia del motore..
  10. C'è scritto caricato col 2b e aggiornato dopo col 3i. E dice lo stesso col lotto 7.tenga presente che Però questo sito non è aggionatissimo in tutto (da gli esemplari turchi ancora nel lotto 7 ad esempio) http://wiki.scramble.nl/index.php/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II
  11. Due cose non mi tornano. Se le release block 2b e 3i sono la stessa cosa su processori differenti, perche l Usaf vuole la IOC col 3i? Suppongo che aggiungeranno funzioni. E poi.Gli aerei del lotto 6 in consegna hanno la eprom 2, abilitata per la release 3i, pero'dicono che istalleranno inizialmente la release 2b. Ma allora poi bisognerà riaggiornare gli aerei block 6 col 3i quando sarà disponile?
  12. E non sta andando meglio in India.. http://economictimes.indiatimes.com/news/politics-and-nation/ball-is-in-frances-court-india-on-rafale-deal/articleshow/45749681.cms
  13. Illuminante la tua risposta sul cannone Liger, sei informatissimo.Sugli A10 penso ci sia un equivoco "all americana", tipo dire che l f35 lo debba sostituire, quando in realtà non era mai stato richiesto. L f 35 deve sostituire l f16, l harrier e l hornet. L a10 rimarrà ancora per almeno cinque anni, dopodiché si vedrà. Ma che c entea l f35?. Semmai, se non ci si può fidare delle dichiarazioni degli ufficiali Usaf perché sarebbero inventate, andiamo bene.. Continuo a credere sempre più al depistaggio..perché altrimenti è paranoia, ma di quella potente..
  14. Sono già operativi in Afghanistan
  15. Riporto quella che è l ennesima critica al velivolo. Allora:a parte la "scoperta"che fino all arrivo del software 3F il cannone non si può usare, quando bastava leggere il sito Lockheed cinque anni fa per saperlo... Mi stupiscono di più altre due cose. E cioè la scarsissima dotazione di munizioni (ma ovviamente neppure questa è novità)che tutt alpiu' permette qualche raffica, più che sufficienti per l aria aria, ma non per il CAS. Ma soprattutto:come mai anche ufficiali Usaf ribadiscono che l f35 più che BVR non può fare?? È un depistaggio forse?? http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/189425#.VKf5Pj90yM9
  16. La cosa ridicola è il possibile depistaggio cinese. Cioè il j31 sarebbe più manovrabile di ciò che hanno fatto vedere nell air show,per far star tranquilli gli americani.. È credibile? Cioè vanno a dire al pilota " fai stallare la macchina facendo credere che non sei tu ma ha difetti aerodinamici la macchina"..mah Per il resto, mi sa che tra cinesi e russi, la strada e' ancora lunga. Anche perché non abbiamo notizie sull avionica, e quella mica è un dettaglio.
  17. maxiss

    Boeing 787 Dreamliner

    Il risultato non è diverso sembrerebbe. E comunque forse Airbus è arrivata tardi,almeno nei veicoli classe dreamleaner, visto che quest ultimo è a oltre mille esemplari e potrebbe essersi preso tutti i principali clienti.
  18. maxiss

    Boeing 787 Dreamliner

    Ma alla fine della fiera, problemi tecnici a parte, sbaglio o la soluzione della fusoliera in compositi non verrà ripresa dai nuovi prodotti Boeing? (777x) E se così fosse, potremmo parlare di flop industriale, visto che il dreamleaner doveva essere una svolta epocale, come il passaggio dal legno all alluminio?
  19. C'è un forum (f16.net) in cui molti forumisti, evidentemente di parte, decantano la cinematica subsonica dell f35, sottolineando che 50 gradi di angolo d attacco sono già un asso nella macchina, la quale si è dimostrata molto controllabile fino a 73°!. Poi anche li si discute se un eventuale dog fight del futuro sarebbe piu' subsonico o supersonico. In poche parole, fare 7g a mac 1.5 come un typhoon o un raptor sarà ancora utile, o sarà sufficiente dominare,in cinematica,( e sensoristica di supporto), la velocità subsonica? E se l avversario accellera? lo ingaggi in BVR. In questo caso l f35 diverrebbe una macchina vincente anche a livello commerciale,perche' è concepito per non rispondere a due delle specifiche tecniche che fanno costare di più un caccia sia in acquisto che in manutenzione e cioè la velocità (su 27 / f15) o le manovre veloci (raptor, f14, typhoon ecc). Chiaramente l avionica superiore dell f35 più la stealtness sono fondamentali, ma la discussione che mi incuriosiva su quel forum era proprio sulla presunta migliore e più utile cinematica subsonica dell f35 (dichiarazioni del capo collaudatori inviluppo di volo f35) o se in un duello è più adatta una macchina che regge manovre violente anche ben oltre i mille allora (collaudatore italiano Alenia). Chiaramente in quella discussione i due collaudatori e relative tifoserie rimasero sulle proprie idee. I filo typhoon considerano la velocità in manovra ancora fondamentale e quindi l f35 una macchina troppo lenta in combattimento. I secondi fanno intendere che 73 gradi d attacco, potenza esuberante più sensoristica possono rendere l f35 secondo solo al raptor.. Chissà, vedremo chi ha ragione..
  20. Infatti lF-35, con un peso a vuoto e una spinta comparabili a quelli dellEF-2000 in scramble paga la sezione massiccia di fusoliera (legata allarmamento interno e alla grande capacità interna di carburante) e quindi laccelerazione transonica ne risulta penalizzata, mentre il carico alare relativamente elevato non lo fa eccellere in arrampicata. In tutto questo il numero di motori non conta. --------- Ma davvero la potenza del f35 è uguale a quella del typhoon?? Io sapevo 19 chili di spinta per l f35 e circa 30 chili complessivi per il typhoon. Dopotutto come si fa a eguagliare la potenza di un aereo bimotore ad alte prestazioni con un solo motore? Sapevo anche che il peso dei due velivoli non era lo stesso, a svantaggio del velivolo americano, malgrado l intervento correttivo di alleggerimento in corso d opera
  21. Eppure nessun radar esa in futuro avrà il piatto orientabile. Neppure il progetto appena finanziato alla Thales riguardo il nuovo esa che vedrà la luce nel 2030 per il retrofit di mezza vita del Rafal.(Progetto "Melbaa"). È definito come apparato di nuova concezione con capacità di comunicazione e guerra elettronica.(almeno, credo che se avesse anch esso il piatto orientabile lo avrebbero scritto). Quindi o abbiamo scoperto la "pietra filosofale"dei radar, o non capisco perché il resto del mondo non segue questa idea. Sul prezzo del typhoon dovremmo essere sui 150 milioni di DOLLARI al pezzo(macchina pulita e basta). Uno sproposito quindi, e il Rafal è anche peggio. Però il Super hornet costa un terzo e non vende lo stesso, quindi non è semplice stabilire il successo o l insuccesso di queste macchine. Troppe variabili. (In quatar sembra che salterà il rafal per il sh)
  22. In poche parole se primeggi nel BVR e nel ruolo cinematico subsonico sei meglio degli altri. Credo che l unico velivolo superiore all f35 in combattimento sarà il raptor. Dove vedo superiorità nei bimotori è nello scramble. Li, l f35 probabilmente è un mattone, ma con due motori ci posso pure credere che un typhoon ti semina. Ma pure con i serbatoi esterni? E senza serbatoi esterni un typhoon,rafale, f 15 ecc cosa sanno fare, cioè quanta strada percorrono? Altra cosa. Lockheed non ha smentito il suo interesse a proporre altre varianti di f35, di cui una più potente per sostituire addirittura il raptor (a tempo debito ovviamente). Sarà interessante vedere in futuro che direzione prenderanno le dottrine del combattimento aereo, perché temo che né le aziende ne le forze armate abbiano le idee chiare in materia. Non parlo di f35, ma di dopo raptor/s.Hornet Questo è l articolo che avevo già postato altrove e quindi forse avete già letto http://nationalinterest.org/feature/new-super-f-35-rule-the-us-military-11892
  23. E ma, Spillone, il fatto è che si andrebbe sempre a parare sul fatto che il typhoon può fare anche bene l attacco al suolo mentre l f35 forse solo la seconda cosa.. Credo che solo l anno prossimo ci faremo una idea di cosa sia l f35. Si vedrà come combatte e come funziona questo iper decantato software
  24. Conclusa consegna l rip 6! Che tra l altro è il primo f35c dei marines. http://www.flightglobal.com/news/articles/USMC-receives-first-F-35C-407407/
  25. Questo mi sembra l articolo più onesto sul pak50. E lo ridimensionano molto rispetto a quello che si leggeva fino a pochi mesi fa.. A proposito. Dicono che oltre al 5 esemplare ce ne sono altri 3 in costruzione.Ora:le ipotesi sono due. O i russi sono già alla pre produzione, ma ne dubito molto, oppure questi 3 in costruzione sono prototipi e invece i primi 5 erano solo dimostratori,tipo l x35 per l f35?? Se così fosse, allora non vedo possibilità per l operatività nel 2020. http://www.ibtimes.com/russia-will-have-55-stealth-sukhoi-t-50-fighters-2020-are-they-good-us-stealth-jets-1763583
×
×
  • Crea Nuovo...