

maxiss
Membri-
Numero contenuti
1176 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
22
Tutti i contenuti di maxiss
-
Beh, c'è scritto di riportare la fonte... Ci sono forum dove ancora adesso i forumisti certificano che l f35 manovra come un tornado. Vorrei sapere adesso cosa hanno da rispondere, tutto qui. Tornando all articolo a me hanno stupito, ad esempio, i 7g alla massima velocita e massimo carico interno. Non è un dato notevolissimo? Il Typhoon reggerebbe? ( dico a parità di peso imbarcato). Io avevo capito che l f35 tutt alpiu' poteva competere col Typhoon nel subsonico per via della configurazione aeridinamica. Ma quando sento collaudatori(per quanto di parte) dire che nel supersonico la cellula verrebbe troppo sollecitata, allora mi convinco che l alta velocità è territorio di altre macchine. Invece poi vengo a sapere che l f35 non teme gli strapazzi anche veloci, anche a pieno carico, anche ad alta quota.. Allora, io non mi informavo con Santoro o leggendo Il Fatto, eppure riconosco che mi ero ormai rassegnato ad una idea di macchina nata aerodinamicamente male, anche per eccesso di esigenze divergenti, e che oramai non si potesse più rinunciarvi perché troppo avanti nello sviluppo e nei soldi investiti. Però non sarà che anche la comunicazione sia stata pessima? Non è forse vero che la stessa Lockheed fa dribblare le risposte alle domande sulle prestazioni? Nei confronti con l f16 i piloti dicono solo che la macchina si presta a miglioramenti.. Se poi aggiungiamo che con le performance un aereo ci deve nascere, dopo puoi solo affinarlo,alla fine ti convinci che l'anatra" e' nata zoppa..
-
Intanto notavo che se hanno usato anche l Osprey, evidentemente anche ad analisi di incidente ancora in corso, avranno potuto constatare che non si trattava di problema progettuale, altrimenti avrebbero dovuto bloccare tutti gli esemplari. (Di Osprey) Ma comunque, tornando al topic,se saranno liberi di parlare, sarò curioso di sentire i primi giudizi da parte di piloti italiani su questa macchina, se mai avranno accesso agli esemplari aggiornati dei marines con la release 2B. Finora si sono sempre sentite cattiverie strumentali o banalità propagandistiche.
-
indian's medium multi role combact aircraft
maxiss ha risposto a red giacomo nella discussione Caccia
Nulla sarebbe non comprare neppure i 36 esemplari.E' la loro discutibile strategia di acquisto di materiale bellico. Altro esempio? I 20 e poco più apache appena acquistati. Ebbene, su A&D ho letto che in estate è prevista l operatività iniziale del loro elicottero d attacco. Anche nell ottica di riduzione del rischio, ha senso comprare due elicotteri così simili? -
La ringrazio per le puntualizzazioni. Viste le sue competenze sul programma,è riuscito a capire se la release 2B sara' in rilascii solo per i marines e invece gli esemplari Usaf e Us Navy rimarranno col 2A in attesa del 3I?
-
Contratto per il Software block 4 firmato.. http://www.flightglobal.com/news/articles/Pentagon-firming-F-35-Block-4-configuration-412762/
-
Sicuro che un f 104 gli metti l avionica moderna e diventa l ultimo grido? L f15 è vincente perché più semplice e concreto. Il tomcat ha prestazioni "inutili" che si pagano carissime già a macchina nuova, figuriamoci quando invecchia.
-
Che probabilmente è ciò che si sta facendo con i test del 3I
-
indian's medium multi role combact aircraft
maxiss ha risposto a red giacomo nella discussione Caccia
Be comunque Dassault piangera' con un solo occhio. Intanto piazza 36 macchine (fatte in casa sua) -
Ho postato il post che avevo letto su md80 ma il signor Pinto mi ha bruciato sul tempo. Per qualche minuto, tra l altro.. Quel forum, più che un monologo, è un vero e proprio aggregatore di news militari, interessante per informarsi e a volte divulgare. Su ciò che scrive Flaggy: Con i software,si sa, il concetto di miglioria e correzione spesso si fondono insieme. Poi con l f35 mi sembra di capire che siamo di fronte ad un vero e proprio sistema operativo. Quello che nell ambito civile si chiama Windows? . Quindi gli ignoranti e/o malevoli diranno che l aereo sarà un perenne prototipo ecc.. Tutto giusto se accettano di chiamare prototipi anche i computer dei loro uffici che ricevono aggiornamenti software on line un giorno si e uno no e nuove memorie ogni due anni. Se vanno aggiornati i computer di ufficio figuriamoci un moderno caccia.. Il fatto semmai è, a questo punto, di sapere come funzionano le macchine appena aggiornate. Software stabile? Il casco visore, sensore termico a parte, ha risolto i suoi problemi? Nei recenti dogfight con gli f16 ha fatto la differenza? Ecco, se per esempio dopo questa crociera i rapporti dovessero essere positivi sarebbe incoraggiante. Poi, non dimentichiamoci che la release 3I avrà il casco step 3, che non è proprio un dettaglio.
-
Questa è la copia del post And No Fix On Fifth Gen Comms ..... John A. Tirpak (5/22/2015) Not only hasnt the Air Force solved the problem of how to get its fifth-generation F-22s and F-35s talking to each other, it still hasnt figured out whose job it is to fix the problem, service F-35 integration director Maj. Gen. Jeff Harrigian said Thursday. Its not me, he told reporters after an AFA Mitchell Institute event, adding that the inability of the two fighters to stealthily communicate is one of the problems that drove the creation of his office, which serves as a single point of contact between USAF, the F-35 Joint Program Office, and the contractors. Youve got to have the who owns this? discussion, he said, adding that he is working with Chief of Staff Gen. Mark Welsh and Air Combat Command chief Gen. Hawk Carlisle to answer it. He said the looming inception of the F-35 into the fleet could be a forcing function to solve not only fifth-to-fifth gen comms, but also fourth-to-fifth and other issues. He said hes cautiously optimistic about a solution, noting, theres things being done on this, but as to command and control issues, I havent taken that on, yet. Industry officials suggested the problem might not be USAFs fault, given that USAF cant buy a solution unless its compatible with an inter-service interoperability standard and there may not be one, yet. The two jets actually can communicate one-way: F-22s can receive info from F-35s via the Link 16 datalink, but not send. The Bumpy Path to F-35 IOC ..... John A. Tirpak (5/22/2015) The Air Force is holding to its Aug. 1, 2016, initial operational capability date for the F-35A, but this date should be seen as merely a pit stop on the way to a more robust capability, Air Force F-35 integration director Maj. Gen. Jeff Harrigian said Thursday. At an AFA Mitchell Institute briefing in Arlington, Va., Harrigian said, the plan to [get] to IOC is solid, and hes satisfied USAF will have the 12 jets needed with the necessary software, maintainers, and parts in order for Gen. Hawk Carlisle, Air Combat Command chief, to declare IOC on time. However, there are challenges to achieving IOC, including having deployable versions of the Autonomic Logistics Information System (ALIS) maintenance kit and some software, which is behind schedule. He said Carlisle thinks there will be some deficiencies, and has some concerns about data fusion on the F-35, but these may not be sufficient to delay IOC. Harrigian also said that correcting some deficiencies in the 3F version of F-35 software may slip to be corrected in the Block 4 update, which is supposed to be a series of improvements and upgrades to weapons and functionality. F-35 system program office spokesman Joe Della Vedova acknowledged there will be some cleanup in the Block 4 update. Features Becomes Upgrades ..... John A. Tirpak (5/22/2015) Some capabilities planned for the F-35 Block 3F - the planned all-up configuration for all three services flying variants of the fighter - will migrate to the Block 4 upgrade, Air Force F-35 integration director Maj. Gen. Jeff Harrigian explained Thursday. Most of the planned 3F capabilities that will become part of the first upgrade package live in the classified world, Harrigian said, begging off detailing what they are. Some of it is hardware-driven, some of its software driven, he told reporters after an AFA Mitchell Institute event. However, he said USAF is working to find mitigation strategies to make sure some of those capabilities dont move from the 3F configuration. USAF is trying to determine, Whats the constraint? Is it time? Is it money? ... And, thats the discussion we need to have with the Joint Program Office, he said.
-
Prima le correzioni della release 2B dovevano essere rimandate alla release 3F,ora il tutto si rimanda al block 4.. https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=JO5eVe3EKeWcygOjhIDoAg&url=http://www.airforcemag.com/DRArchive/Pages/default.aspx&ved=0CB0QFjAA&usg=AFQjCNFyPVksZS1VeAj8i1gjU2OIWh0Iww
-
Test con sulla Wasp iniziati lunedì sera. Ne avranno pet due settimane. http://www.defense-aerospace.com/article-view/release/163779/marines-begin-f_35b-operational-trials.html
-
Infatti. Credo che il prossimo presidente debba farci un pensierino. La Cina è messa che costruisce isole-portaerei che potrebbe riempire di su35, coi Russi si sa come sta andando, la sesta generazione chissà quando arriverà e l America starà i prossimi 30 anni con un pugno di Raptor?
-
Si ma solo una parte è dual Role(circa un ottantina di esemplari) gli altri sono un po come i t1 del Typhoon e cioè elettronica idonea solo al software per il ruolo di superiorità aerea e basta
-
5 anni gli Usa. I russi ne impiegano dieci per retrofittare quelle carrette indiane e cinesi..
-
E se gli Americani fossero furbi una trentina di esemplari li costruirebbero ancora. Rimane ancora adesso una macchina rivoluzionaria, con i dovuti aggiornamenti sulle comunicazioni, casco visore e un missile tipo il nostro meteor chi lo ferma più? ?
-
CH: nuovo aereo... si ricomincia fra due anni
maxiss ha risposto a mo-mo nella discussione News Aviazione
-
CH: nuovo aereo... si ricomincia fra due anni
maxiss ha risposto a mo-mo nella discussione News Aviazione
Mica o chiesto quanto fa da zero a cento.. Si diceva però che il casco visore da vantaggi su più fronti. Ma l unico commento che si sente e quello di Bodgan che non sembra entusiasta. -
CH: nuovo aereo... si ricomincia fra due anni
maxiss ha risposto a mo-mo nella discussione News Aviazione
Infatti non è chiaro perchè ci sia questa segretezza. Forse non è in un air show che darebbe il suo meglio. O forse perché più semplicemente funziona ancora malissimo. Per esempio i dieci esemplari dei marines appena aggiornati dovrebbero finalmente avere il casco visore funzionante. Si, ma come va? Boh -
Oltre il fatto che le ultime edizioni dell f16 costano più dell hornet..
-
Perché la propaganda(tipo A&D) voleva fare intendere che il Typhoon è una galassia avanti al sh..
-
"Forse si può notare che il Kuwait ha almeno l'accortezza di scegliere nel catalogo americano un prodotto che funziona. Non è da tutti." Scusate, ma se il kuwait avesse scelto l f35 gli sarebbe stato concesso dal congresso Usa? Non credo. E allora di che parliamo? Ma poi è ovvio che se hai la guerra in casa o sul tuo confine di casa vuoi una macchina "chiavi in mano",cioè perfettamente collaudata, e forse neppure chiedi modifiche per non allungare i tempi. Per esempio non ho letto da nessuna parte richieste di personalizzazioni dai tre nuovi clienti del rafale, ma solo che ,ovviamente, Dassaul non monterà le componenti per lo strike nucleare.
-
Costi retrofit in leggero aumento. Siamo a 140 macchine consegnate. Ma allora non dovrebbe mancare troppo all uscita dei 4 esemplari di prova canadesi. http://www.flightglobal.com/news/articles/F-35-concurrency-cost-rises-slightly-but-trend-stabilises-411882/
-
Mah io non parlavo di scontri diplomatici. Soltanto, mi si diceva che dassault col rafale comunque non ci guadagna ma la Francia ha il suo aereo. Noi abbiamo il nostro mangusta e il c27. Dove da soli non ce la si fa si lavora insieme. Tipo nh 90 e 101, i quali forse sono dei semi flop commerciali ma non ci costringono a comprare il black hawk. I sistemi d arma non sempre sono redditizzi ma servono a non dipendere dagli altri, tutto qua. ---- Sull investimento del Typhoon semmai ho un dubbio. A parte la disastrosa gestione del programma. Per quel che sapete, col t2/3 ci si è limitati ad aggiornare l elettronica o l architettura? Perché nel secondo caso le macchine non faranno la fine dei t1, nel primo caso invece,tra dieci anni saremo punto e d accapo. Non c'è elettronica che regga l obsolescenza per più di una decade. Non è che poi riesce un nuovo preventivo insostenibile? ...
-
Successo senza macchie?? Fatta eccezione per i forumisti più sfegatati e un po di stampa lecchina il Typhoon è un fallimento su più fronti. Ma ci ha dato l indipendenza industriale. E se non ti chiami russia o usa, spesso ti devi accontentare di quello. (Giappone docet)