Vai al contenuto

maxiss

Membri
  • Numero contenuti

    1176
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di maxiss

  1. Comunque io avevo detto linea di montaggio del raptor. Ma lo è davvero? O forse è solo un impianto di manutenzione? Lo chiedo perché anche in questo forum si diceva che l impianto era, praticamente, in naftalina. Dalla foto non sembrerebbe..
  2. http://www.flightglobal.com/news/articles/f-22-raptor-retrofit-to-take-longer-but-availability-hits-414341/ Eccola la linea di montaggio. Si ma non per costruire altri raptor, ma per evitare che quelli attuali si perdano le ali. E poi ci lamentiamo dei(presunti) problemi strutturali del Typhoon...
  3. Cannone interno. Ogni tanto il modello dell Usaf è più avanti nei test rispetto al solito modello dei marines..
  4. Quindi dici che è falso?
  5. Ora con questo rapporto pissoamo dire che la cosa è ufficiale:la macchina manovra da schifo. Non sarà gravissimo, ma almeno non si potrà continuare a dire che son paturnie di blog malpensanti
  6. Be comunque non hanno smentito i risultati
  7. Si ma scusate.. Intanto le macchine dei Marines non sono ancora limitare a 3.2 g? E poi davvero il software di controllo 3F è ancora da scrivere? Sarebbe troppo bello per essere vero. Vorrebbe dire che fino ad ora l f35 ha scherzato.. È più facile credere che la parte del 3F ancora in scrittura riguardi tutto il resto, dalla guerra elettronica ai nuovi ordigni da provare, e che invece la cinematica abbia dato quello che può dare, che probabilmente non è lo schifo che dice il blogger ma neanche chissà cosa
  8. Esatto. In più grosse limitazioni aerodinamiche nell integrazione delle armi. Insomma, il Typhoon è stato fatto nascere male ma il costruttore lo ha progettato bene. A riprova di ciò sappiamo che motori e radar sono ancora gli stessi eppure ancora competono. Le prestazioni dinamiche sono notevoli. A fare invecchiare precocemente la macchina è stata la scarsa capacità di proiezione dei vertici militari che hanno definito i desiderata. Stesso problema ha colpito il Pentagono con il raptor, ma quest ultimo può in parte permetterselo
  9. Ossia il cliente, cioè la Feancia, ha dettato specifiche più riuscite. Perché siamo sempre li, è questione di indovinare i prerequisiti
  10. Bisognerà leggere aviationweek, quello di difesa online non dice molto
  11. Fosse vero sarebbe un dato esplosivo a dir poco. Sarebbe la prova che questa macchina era troppo innovativa per essere compresa, persino dai piloti. Però servono dati. Macchine di serie o i prototipi? Con limitazioni di g negativi o no? Casco visore funzionante? Che tipo di scontri?
  12. 15 giorni alla IOC... http://www.difesaonline.it/index.php/it/13-notizie/mondo/3495-f-35-parigi-caccia-pronto-per-la-battaglia
  13. Tentativo di raggiungere l f35. http://defense-update.com/20150613_supervision.html
  14. maxiss

    Il mercato dei caccia ....

    Sulla Danimarca ricordo a tutti che Eurofigther uscì dal bando dicendo che era cucito attorno sul f35.. E la Finlandia dite che non si allinereea al resto d Europa sulla medesima macchina?
  15. Comunque 50 milioni di dollari anche se tanti sono meno della metà del costo attuale dei velivoli. Come mai non riparano?
  16. Ho letto su A&D che l esemplare più vecchio do Osprey ha 3000 ore e che entro dieci anni la flotta avrà accumulato una media di 5000 ore. Per allora è prevista la sostituzione di motori, gondole, cablaggi e pure l ala! Si conferma una macchina molto ma molto costosa.
  17. Meglio allora. Quindi, senza volere esagerare con il mio fuori topic, non vedo una Cina e una Russia così minacciosi a livello tecnologico.
  18. Ma l Eurocopter x3 non è al museo? E sui convertiplani, per esempio, i russi hanno realizzato parecchi studi a suo tempo. Ma portare avanti le idee fino alla produzione è altra cosa.Sullo spazio stanno messi con una navetta automatica in orbita e una capsula con equipaggio in avanzato studio.
  19. E io aggiungerei che gli Usa stanno ancora facendo la differenza col resto del mondo in vari settori, dai convertiplani agli elicotteri veloci, si droni stealth alle nuove missioni spaziali. Sono solo alcuni esempi dove gli altri attori non si stanno dimostrando neanche degni di fare le comparse
  20. Non è neanche detto che in futuro l f35 non sostituisca il raptor. Può sembrare fantascienza o incoscienza ma Lockheed sembra crederci. Su A&D di questo mese leggevo che stanno già lavorando a due step di motore, di cui uno disponibile dal 2018 su nuova costruzione e retrofit. Consisterà in modifiche di design per diminuire consumi e aumentare la spinta.Successivamente sono previste modifiche più estese al compressore con lo step 2. Insomma, non diamo poi così per scontato che il divario prestazionale tra i due velivoli rimarrà quello attuale ancora per molto.
  21. Ma poi hornet e Typhoon non ha senso, sono macchine speculari. L Oman infatti affianco' i Typhoon all f16 che è invece macchina complementare alla prima
  22. maxiss

    F-14 Tomcat

    Prima che i cinesi avranno modo e motivo per dichiarare guerra agli Usa passeranno almeno vent anni e per allora chissà cosa gli Usa tireranno fuori dal cassetto..
  23. Mi sa che tra poco gli inglesi lo confronteranno con i loro trance 3 e dopo capiremo l esito dai successivi contratti inglesi di f35. Se acquisteranno anche la versione A vorra dire che il Typhoon le ha prese.
  24. Se non paragonato a f16 con chi dovrebbe essere paragonato? Rafale e Typhoon? Si, anche, ma non è che siano due galassie avanti al falcon
  25. maxiss

    F-14 Tomcat

    Il problema dell hornet è che non è una macchina estrema. Meglio così direbbe la logica. Ma poi quelli della navy vedono i loro fratellini col raptor e frignano. C'è da capirli..
×
×
  • Crea Nuovo...