Vai al contenuto

engine

Membri
  • Numero contenuti

    2123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    71

Tutti i contenuti di engine

  1. Non sono combat-ready , se è quello che vuoi sapere . Per quello ci vorrà tempo .... e soldi . Probabilmente sanno portare in volo l'aereo ed eseguire le manovre più impostanti . In seguito, quando avranno abbastanza esperienza e conosceranno meglio l'aereo , anche dal punto di vista dei sistemi di bordo, dovranno prendere l'abilitazione da istruttori per insegnare ai nuovi venuti ( e non solo italiani ) .
  2. Il più gettonato è il Tamiya grigio . Alcuni anni fa, su una pubblicazione, avevo visto alcuni che superassi del modellismo lo sciolgono con l'acetone per inserirlo meglio nelle fessure . Temo, tuttavia, che l'acetone non sia benevolo verso la plastica. Recentemente ho provato a bagnare lo stucco con l'aceto di vino ( non ridete ! ) decolorato. L'effetto di scioglimento è inferiore a quello dell' acetone , tuttavia, con un po' di pazienza , si possono ottenere discreti risultati. Lo dico perchè , anche per me le stuccature sono la mia bestia nera . L'aceto è più economico, ecologico , meno aggressivo verso la plastica e .... verso la pelle . Consiglio di bagnare nell'aceto anche la carta abrasiva, quando la usate per lisciare la stuccatura. Su altri articoli ho visto che anche il cianoacrilato ( " l'Attak " ) viene usato come stucco. Tuttavia emette dei vapori irritanti .
  3. engine

    Sturmvogel

    Il Me 262 A2 " Sturmvogel " ( = uccello della tempesta ) era la versione bombardiere dello Me-262 . Il caccia era chiamato " Schwalbe " ( = rondine ) Inizialmente si era pensato di mettere due stazioni per bombe sotto il muso del caccia ( Me 262 A1 " Jabo " ) e la maggior parte delle foto mostrate nel tuo sito, si riferisce a questa fase . Nella variante 262 A2 vengono tolti due dei quattro cannoni , probabilmente perchè l'insieme iniziale di quattro cannoni Mk 108 da 30 mm e due bombe appesantiva troppo il muso e squilibrava l'aereo verso la prua . E' facile pensare che in queste condizioni, ci fossero problemi di centraggio con conseguente difficoltà per il pilota a tenere l'aereo in volo livellato e con buone prestazioni. Dal fascicolo giapponese " Model Art " dedicato all'aereo, risulta che le macchine da attacco al suolo sono state impiegate in tre Kampfgeschwader : KG 51 ( a cui sono riferite, nel fascicolo citato, le immagini di Me 262 A2 ) , KG 54 ( Me 262 A1 Jabo ) e KG 76 ( Me 262 A1 Jabo ) . La terza foto , l'aereo col mostruoso cannone da 50 mm, si riferisce alla Me 262 A1 - U4 il cui avrebbe dovuto essere quello di distruttore ( " Zerstoerer " ) di bombardieri. Il sito citato parla anche dell'operazione " Bodenplatte " , l'ultima offensiva aerea in grande stile della Luftwaffe , all'inizio del 1945 , che gli storici degli ultimi anni giudicano come un'inutile e costosissima bravata , in rapporto ai risultati , poco brillanti, ottenuti e alle perdite sanguinose sofferte. La foto dell'aereo con coccarde americane non è affatto " rara " : ce ne sono diverse ( es. vedi il sito : http://www.indianamilitary.org/FreemanAAF/Aircraft%20-%20German/FE%200110-Me262A1a/0110.htm ) . Nel WWW se ne possono trovare digitando su Google le parole chiave " captured Me 262 " e scegliendo l'opzione " immagini " . Il sito brasileiro che indichi mi sembra bravo a piratare immagini , ma a fornire notizie esaustive ...... .
  4. Il problema dello Zero era simile a quello dei caccia italiani di prima generazione : per avere prestazioni paragonabili a quelle di Hellcat e Corsair avrebbe dovuto avere un motore di potenze paragonabili : cosa ormai impossibile per un motore stellare , dato che i tipi più potenti erano troppo grossi per entrare nella fusoliera dell'aereo ; ci sarebbe voluto un motore in linea di potenza adeguata come il DB 605 . I successori dello Zero ( es. : Shiden ) erano molto più grossi e operavano da terra dato che ormai non c'erano più portaerei dove imbarcarli.
  5. Due appunti sui colori : l'arancio ha una tonalità un po' troppo tendente al rosso , la parte interna dei serbatoi d'estremità dev'essere nera. Per il resto : complimenti per il tuo primo modello ( montaggio e verniciatura piuliti ). Ricordo il mio primo : un P-47 da bustina Airfix ( 500 Lire dell'epoca = 0,25 Euri oggi ) , non verniciato e con sbavature di colla dovunque. Un'altra cosa : non hai detto la scala : 1 / 72 ?
  6. engine

    F7U Cutlass e F4D Skyray

    Segnalo dei siti in cui si racconta di un reparto di Skyray della Marina che, messo alle dipendenze del NORAD , partecipò alla difesa aerea del sud della California . http://www.dean-boys.com/551aew/navy_air_defence.htm https://en.wikipedia.org/wiki/VFAW-3 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:F4D-1_Skyrays_of_VF(AW)-3_in_flight_c1960.jpg
  7. engine

    fiat g 91 r revell

    Gli aerei tedeschi usano colori del catalogo RAL Durante la guerra fredda , negli anni '60 e '70 si usavano questi colori : Superfici superiori Verde : RAL 6014 " Gelboliv ": https://www.coloriral.it/ral-6014-oliva-giallastro Non ci sono corrispondenze fra acrilici: si può provare a il Tamiya XF 62 o il Tamya XF 74 ( sono due olive drap ) con del giallo. RAL 7012 " Basaltgrau " : https://www.coloriral.it/ral-7012-grigio-basalto Vallejo 70.869 - 162 , Tamiya XF 75 Superfici inferiori RAL 7001 " Sielbergrau " : https://www.coloriral.it/ral-7001-grigio-argento Tamiya X 11 con uno strato successivo di trasparente opaco , dopo aver messo le decal , Tamiya XF 16 , Vallejo 70.990 - 155. Questo colore, negli anni '70 è stato poi rimpiazzato dal : RAL 9006 " Weissaluminium " : https://www.coloriral.it/ral-9006-alluminio-brillante Tamiya XF-16 , Vallejo 70.997 - 171 ( Plata ) con uno strato successivo di trasparente opaco , dopo aver messo le decal Questi colori erano usati, all'epoca anche da F 104 G , RF 4E , F 4 F e Alpha Jet .
  8. Credo che gli indonesiani sottostimino i costi di costruzione / modifica di una macchina vecchia : se optassero per una soluzione domestica cosa dovrebbero fare ? Costruire dei Super Puma ex-novo ? Devono predisporre le linee di assemblaggio , l'acquisto dei materiali , ecc. Modificare quelle esistenti ? Devono farsi un'idea del tipo di modifiche : rinforzi strutturali , avionica , sistema di autoprotezione , ecc. ; molte di queste cose non le hanno a casa loro e devono comprarsele all'estero . Il risparmio e illusorio. .... Contenti loro ......
  9. Credo che, nella stiva, un paio di AMRAAM o AIM 9X li possa imbarcare .
  10. Ed anche il secondo , con un aereo USAF. https://www.periscope.tv/LukeAFB/1ypKdDdAnBgKW Considerando che " ufficialmente " sono stati inviati laggiù da poco , viene da pensare che , in realtà, i suddetti piloti frequentassero l'ambiente degli F-35 già da tempo , altrimenti non si spiega come possibile che abbiano concluso il primo volo così presto .
  11. engine

    FIAT/AERITALIA G.91

    Lo F-5 era tecnicamente superiore al G-91 Y e pensato apposta per le aviazioni più piccole. Non c'era nessuna possibilità di competere .
  12. E molta pazienza : procedi con più passate senza premere in modo da erodere gradualmente la plastica. In un set di lame come questo, quelle indicate dalle frecce sono le mie preferite , oltre al classico cutter.
  13. Certo che Bogdan è di un' intempestività rimarchevole . Voleva forse dirci : mollate ora o pagate di più ? La decisione canadese non è ancora operativa ma è solo la conseguenza di un annuncio elettorale, tuttavia se qualcuno in Canada puntava ad un ripensamento ora avrà meno argomenti. E anche gli altri partner storceranno il naso. Il costo degli F-35 dipende più dai problemi non risolti che dal fatto che un partner piccolo si sganci. Quanto ai canadesi : se vogliono una macchina da difesa aerea, come sembrano far intendere, la risposta è solo una : Typhoon , e da scegliere subito. Entrando adesso nel programma potrebbero contrattare in posizione favorevole per una partecipazione allo sviluppo della tranche 3 ,specialmente per operazioni sul tipo installazione di serbatoi fast-pack per aumentare il raggio d'azione. L'idea di mantenere gli Hornet operativi fino al 2020 - 2025 è un' ovvietà perchè comunque, anche se le consegne di nuovi F-35 fossero cominciate adesso, un'aliquota di CF-18 sarebbe comunque dovuta restare in servizio fino a quegli anni. Se, invece, cominciassero a pensare al nuovo aereo in quell'epoca, allora le macchine in produzione sarebbero solo tre : F-35 , Super Hornet ( forse ) , Rafale . Escludendo il primo, il Super Hornet è un ( ottimo ) bombardiere ma ha prestazioni velocistiche pari o forse inferiori ( velocità di salita ) al CF-18 ; il Rafale è un'ottmo multiruolo, ma acquistandolo, bisogna rifare quasi tutto il magazzino munizioni, dato che la macchina francese non è configurata per lanciare armamenti diversi da quelli francesi, e non sembra ci sia l'intenzione di renderla tale . Detto questo, la decisione mi sembra dettata più da sentimenti ideologici " de sinistra " ( = noi non ci mettiamo con i perfidi imperialisti americani ; non dimentichiamo che nel continente nord-americano, i " liberal " sono la sinistra politica, come da noi i " democratici " ) che da considerazioni operative e fa il paio con la parallela intenzione di non partecipare più ai bombardamenti contro l'ISIS . Commento a margine : e pensare che i canadesi hanno rinunciato al miglior elicottero ASW del mondo , lo AW 101, per prendere un coso chiamato S-92 ..... ......... , e poi vogliono potenziare la marina .
  14. engine

    ciao a tutti..mi presento

    Sì puoi, ma devi comprarti anche il foglio di decals a parte , e non ce ne sono molti in giro ; mi ricordo un foglio di " Two Bobs " ma niente altro . Stranamente Tauro non è andata oltre gli anni ottanta / novanta ( F-104, Tornado , G-91 , ecc. ). Skymodels, con i suoi " lenzuoli " è scomparsa . Trovare qualcosa per F-16 ADF , AMX e Typhoon in 1 / 72 è un'impresa .
  15. engine

    ciao a tutti..mi presento

    Sì se trovi " l'edizione limitata Italia - Spagna " ( quella " regolare " è RAF - Germania ) , dato che rappresenta un block 2. Altrimenti vale quanto ho detto prima.
  16. engine

    ciao a tutti..mi presento

    Concordo; attenzione che il Typhoon Revell in 1 / 72 è privo del Pirate , da autocostruire per i block 2 e 3 italiani e inglesi. Se proprio te la senti di spendere, puoi prendere l'Italeri per sfruttare il buon foglio di decal e gli armamenti . Ci sarebbe anche l'Hasegawa , ottimo ma più costoso.
  17. engine

    Hobby Model Expo

    Io aspetto quella che fanno a Verona , a Marzo circa , dato che viene svolta dopo Norimberga e un po' prima di Novegro. Per le novità, finora, tengo d'occhio Cybermodeler " new releases ".
  18. engine

    FIAT CR42 - Scala 1/48

    Può darsi che il colore fosse troppo diluito. Colombo, se in questo momento non hai altri modelli in cantiere, ti consiglio di fare sul tuo CR qualche leggere effetto di invecchiamento ( fumo , sporcature varie, ...ecc. ) . In questo modo un colore così diluito potrà simulare il deterioramento della vernice nel teatro africano. Per le foto , consglio di fotografare da mezzo metro - un metro di distanza, a seconda della scala e delle dimensioni del modello, e poi ritagliare l'immagine prima di spedirla. Il ritaglio dovrebbe apparire più nitido e non dare l'effetto prospettiva che si vede nella quinta foto.
  19. Mi sembra di capire che la Northrop propone un pod di ricerca / tracciamento di tipo modulare con sensori intercambiabili, di cui la parte IRST è quella Selex. Se adottato, sarebbe un buon successo per Finmeccanica , dopo le delusioni del VH 101 e del C 27 J . Un F - 15 , anche se dotato di AESA , difficilmente potrà conquistare la superiorità aerea in uno scenario moderno nei prossimi 10 anni. È meglio usarlo per la difesa aerea (⇒ ANG ) o per le situazioni tattiche meno pericolose. Il discorso del generale sembra interlocutorio e finalizzato a presentare la situazione lacunosa nel campo della caccia . Tra un paio d'anni si ricomincerà a spingere per la riapertura delle linee di montaggio dello F-22 dato che , nonostante i discorsi, il nuovo LSRB è solo allo stato di requisito operativo iniziale e ne vedremo poco nel breve - medio periodo .
  20. Per chi è interessato ai Mirage, c'è l'anteprima sul Mirage III C. È , probabilmente, uno stampo Kinetic , che che metterà in commercio per conto suo il modello della versione multiruolo III E . http://www.italeri.com/news_scheda.asp?idNews=612
  21. O forse si tende a vedere gli avversari come tanti Saddam o Gheddafi che aspettano a piè fermo che noi li si attacchi . Lo stato del'arte odierno non è fatto di Tornado o AMX . Si possono immaginare tanti nuovi modi , più o meno virtuali, di concepire il combattimento ma il problema di fondo che continua a restare è se lo F-35 è in grado di evitare l'ingaggio . Se così fosse , il generale dell' USAF citato nel video, averebbe dato risposte più nette. Un'altra cosa : se il nuovo modo consiste nel colpire da lontano, a cosa serve un cannone da 25 mm ? Meglio toglierlo ed alleggerire la macchina o, in alternativa, irrobustire la dotazione dei sensori . In definitiva, un pensierino all'IRIS - T converrebbe farlo comunque.
  22. Al tempo: è lo F-35 a giocare sulle lunghe distanze. I suoi avversari , spesso, giocheranno in casa. L'ingaggio non avviene a pari condizioni . Per quanto riguarda l'AM , dovrebbe pensare di dotare l'aereo con un missile manovrabile , tipo IRIS-T, per compensare, almeno in parte, lo svantaggio di una minore manovrabilità. Tale evoluzione , però, rischia di richiedere un'estesa riproggettazione e conseguenti collaudi e non solo un set di modifiche. A questo punto, potrebbe essere conveniente riaprire le linee di montaggio del Raptor o fare un nuovo caccia leggero da superiorità aerea ( USAF only ) . Non dimentichiamo che l' amministrazione Obama è ormai agli sgoccioli e passerà la patata bollente al prossimo presidente.
  23. engine

    SDB-3 Hasegawa 1:48

    L'Academy ha messo in commercio lo SBD-2 anche quello targato Midway, reboxing di quello Accurate . http://www.hobbysta.eu/usn-douglas-sbd-dauntless-battle-midway-p-32070.html Prova a vedere in giro .
  24. engine

    SDB-3 Hasegawa 1:48

    Quello Italeri, però, dovrebbe essere lo SBD-5 ( correggimi se sbaglio ) , quindi non è la versione che ha combattuto a Midway , se è quella che interessa Davide.
  25. Probabilmente hai ragione, anche se bisognerebbe vedere una foto ravvicinata. Inoltre , il codice individuale sulla deriva è insolito per la AM .
×
×
  • Crea Nuovo...