Vai al contenuto

engine

Membri
  • Numero contenuti

    2123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    71

Tutti i contenuti di engine

  1. Il Super Hornet è stato fatto , in realtà , per sostituire lo Intruder A-6 , che lasciò il servizio nel 1997 ( lo F-14 lo sostituì per un certo periodo nel ruolo di bombardamento ). E' più grosso dello Hornet originale , ma grazie all'ala nettamente più larga e ai motori più potenti riesce ad avere carico alare e rapporto spinta peso simili . Il Super Hornet è più prestante come raggio d'azione e carico bellico ,che sono stati , per anni, due critiche mosse allo FA 18 originale . Ovviamente l'avionica del " Super " è nettamente più avanzata , dato che fra i due aerei ci sono vent'anni di differenza circa. I dati li trovi su Wikipedia Puoi trovare vari commenti sul confronto fra i due modelli anche digitando su Google le parole di ricerca : " hornet super hornet comparison "
  2. engine

    Mirage 2000

    Adieu 2000 N http://www.air-cosmos.com/fin-de-la-derniere-operation-exterieure-des-mirage-2000n-109443
  3. engine

    Spitfire nel Film Dunkirk

    Erano anche poche le destinazioni in cui potevano essere inviati, vista la rapida espansione delle conquiste giapponesi . La campagna di Guadalcanal cominciò in Agosto , mentre , dopo Midway, le portaerei rimaste nel Pacifico erano tre ( Hornet , Enterprise e Saratoga , la Wasp arrivò nel Pacifico il 10 Giugno ) . https://en.wikipedia.org/wiki/USS_Wasp_(CV-7) .... " Early in May 1942, almost simultaneously with Wasp's second Malta run—Operation Bowery—the Battle of the Coral Sea had been fought, then the Battle of Midway a month later. These battles reduced the U.S. to three carriers in the Pacific, and it became imperative to transfer Wasp. Wasp was hurried back to the U.S. for alterations and repairs at the Norfolk Navy Yard. During the carrier's stay in the Tidewater region, Captain Reeves – who had been promoted to flag rank – was relieved by Captain Forrest P. Shermanon 31 May. Departing Norfolk on 6 June, Wasp sailed with TF 37 which was built around the carrier and the battleship North Carolina and escorted by Quincy, San Juan and six destroyers. The group transited the Panama Canal on 10 June, at which time Wasp and her consorts became TF 18, the carrier flying the two-star flag of Rear Admiral Leigh Noyes. Arriving at San Diego on 19 June, Wasp embarked the remainder of her complement of aircraft, Grumman TBF-1 Avengers and Douglas SBD-3 Dauntlesses, the former replacing the old Vindicators. On 1 July, she sailed for the Tonga Islands as part of the convoy for the five transports carrying the 2nd Marine Regiment. " ........ Per un confronto, il Fighter Command della RAF aveva 21 basi e bisogna aggiungere ai piloti e ai meccanici anche il personale delle stazioni RADAR , anch'esso esposto agli attacchi . Si veda la mappa in Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_d%27Inghilterra
  4. engine

    CH: nuova valutazione

    Non cercano solo un aereo , ma vogliono rinnovare l'intero settore della difesa aerea. Come si voglia, poi, attuare una " elvetizzazione minima " per gli aerei ( e probabilmente per il resto ) e pretendere che il 40% della spesa sia assegnato a industrie svizzere .... Nei filmati della TV svizzera che avevo postato e che hai riproposto qui, si parlava di un 'entrata in servizio nel 2030 . A quell'epoca solo il Gripen E e lo F-35 saranno , probabilmente , ancora in produzione.
  5. engine

    Spitfire nel Film Dunkirk

    La Germania non aveva i mezzi per piazzare una testa di ponte sulle coste inglesi e consolidarla . Già di suo non aveva mezzi da sbarco adatti a lanciare i carri armati sulle spiagge. La sua logistica da trasporto , inoltre, era di qualità molto inferiore a quanto molti immaginano, pensando alle Panzerdivisionen ed era basata su veicoli trainati da cavalli. http://www.italia-resistenza.it/wp-content/uploads/ic/RAV0053532_1996_202-205_44.pdf ( pag. 6 del pdf o pag. 728, in alto a sinistra del testo ) Al contrario , la logistica inglese era largamente motorizzata. Le corazzate erano poche , anche se di qualità, e non avrebbero potuto appoggiare uno sbarco e contrastare le marina inglese nello stesso tempo. L'operazione " Leone marino" , alla quale Condorito accenna , era un'illusione .
  6. A parte i piagnistei che , da qualche anno a questa parte , vengono fatti per ogni sistema acquistato dai tedeschi ( non solo per i mezzi militari : guardare qui per treni e l'aeroporto di Berlino http://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/3594-ferrovie-la-germania-tra-grandi-opere-e-grandi-flop ) , in Germania sta emergendo un problema di trascuratezza e di burocratizzazione spinta. Aeronautica & Difesa di Aprile ne parla in un paio di articoli. Lo A 400 M è un aereo che non è nè carne nè pesce : vorrebbe avere ( quasi ) le capacità strategiche di un C-17 , cosa che fa comodo soprattuto ai francesi, e ( quasi ) quelle tattiche di un C-130. Il problema grosso è , perciò, all'origine e coinvolge soprattutto la soluzione per i propulsori e la sofisticazione generale dell'aereo. Eccdecredo col soffio di quegli eliconi...., ... comunque , questo è un problema risolto : che non lancino paracadutisti .... .... forse Decimomannu è piccola per le loro pretese.... e sì che una volta ci decollavano gli F-104 .... ... li hanno presi in Cina o al LIDL ? O chip , o cheap , si decidano ..... .... qui Krande Ghermania fece il gioco sporco : inizialmente ordinò 60 macchine per avere la leadership tecnica del progetto e quella nella ripartizione delle quote di lavoro, salvo poi ridurre gli ordini . Ci sarà da sganasciarsi dalle risate quando Francia e Germania vorranno cominciare sul serio a fare il nuovo super - ultra caccia. p.s. : a margine, una che riguarda la Svizzera ... germanofona :http://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/3250-ffs-il-macchinista-finisce-il-turno-e-fa-scendere-i-passeggeri-dal-treno
  7. Pensavo che l'ordine di decollo sarebbe comunque partito da Poggio Renatico , per quanto riguarda le operazioni in italia. http://www.aeronautica.difesa.it/organizzazione/AC_RRAA/CSA/COA/Pagine/COA.aspx " ....In particolare, in linea con le direttive impartite dal Comandante del CSA, il COA esercita il Comando e Controllo (C2) sugli assetti di ricerca e soccorso (SAR – Search And Rescue), sugli assetti della Difesa Aerea nei casi di minaccia alla sicurezza nazionale e ..... "
  8. Non è però chiaro se col termine " assembled " ci si riferisce a macchine esistenti ( tranche 1 , magari quelle austriache ) e da ammodernare o di nuova costruzione . Magari stanno provando a tirarci un altro bidoncino , come accaduto per gli M 346 .
  9. A stare in campana. Oggi a Verona ( in piazza Bra , dove si trova l'arena ) i militari hanno bloccato mezza piazza per una valigia trolley dimenticata ( ? ). Poi la hanno fatta brillare. http://corrieredelveneto.corriere.it/verona/cronaca/18_marzo_26/verona-allarme-bomba-piazza-bra-b10c5136-30c8-11e8-a855-5a078111ebe8.shtml https://www.ilgazzettino.it/nordest/verona/allarme_bomba_verona_piazza_bra_borsa-3630415.html " gran caos " dice l'articolo . Io , che passavo da quelle parti ho visto drappelli di turisti incuriositi ai bordi della zona transennata. Il problema è stato per gli automobilisti che hanno dovuto deviare sulle strade laterali. Non ho potuto assistere al boom perchè ero di fretta per impegni di lavoro ( ... porc.. ...che jella ) . Per quanto riguarda la differenza di velocità fra i due aerei ( Typhoon e F-35 ), non è solo una questione di velocità massima, ma il fatto che un Typhoon può volare in supercruise senza postbruciatore , risparmiare carburante e restare più tempo nella zona critica. Non so se un F-35 può fare altrettanto.
  10. engine

    future lynx

    Pensavi davvero che avrebbero fatto in fretta ?
  11. Insomma , anche gli svisseri si sono sentiti in guerra ? Pensate l'emozione . E proprio mentre si apprestavano alla pausa pranzo ! A margine del boom , viene da considerare quanto sia inutile usare lo M-346 FA per un ruolo di difesa aerea . Difficilmente fa boom, per la tranquillità dei benpensanti , ma altrettanto difficilmente riuscirebbe a mettere il sale sulla coda anche di un normale aereo di linea. Resta da vedere come si comporterà lo F-35 in una situazione simile ; chissà, forse ne distaccano un paio a Istrana ?
  12. engine

    Armi nucleari

    Concordo : facciamola finita .
  13. F 35 : non solo aerei . http://www.bresciaoggi.it/territori/bassa/ghedi/la-base-degli-f35-bombardata-dalla-burocrazia-1.6378737
  14. Un certo allarme è normale quando si sentono due boati improvvisi. Ora le cose sono state chiarite , ci si renderà conto che fatti del genere possono avvenire in qualsiasi momento e bisogna abituarsi.
  15. engine

    Armi nucleari

    Temo che tu abbia un'idea moooolto vaga di quello che costa gestire un arsenale nucleare , nonchè i mezzi adatti a lanciare gli ordigni. Per " trovare i fondi " con una " spendig review " la Sicilia dovrebbe licenziare parecchi forestali . Solo per cominciare con una " più oculata gestione delle risorse " . Poi ...... Non mi è chiaro il concetto di " federalismo nucleare " . La Sicilia ha le bombe e la Lombardia ( Ghedi ) ha gli aerei ? Qui in quel di Bressia , ci sono già le une e gli altri .
  16. engine

    F4U-5 Corsair

    Correggo : l'asso australiano Caldwell
  17. engine

    F4U-5 Corsair

    Forse esageri un po' a definire " fenomenale " il P 40 ( il P 47 allora ? ) . Era eccezionalmente robusto e adatto al clima tropicale di quei territori ; l'asso australiano Campbell entrò in urto con i responsabili della RAF in estremo oriente per aver detto che li preferiva agli Spitfire , troppo delicatini per quei luoghi. Non dimenticare, tuttavia, che, in Africa, Marseille si è riempito il carniere con quelle macchine. Per quanto riguarda lo F4U-5 , soggetto del forum , questa versione è stata per anni una delle meno conosciute dell'aereo , tanto che una tabella dati sulla mitica " Storia dell'Aviazione " indicava una lunghezza inferiore a quella delle versioni iniziali ( vero il contrario ) . Inoltre il profilo del muso è stato inizialmente rappresentato in modo erroneo : troppo massiccio. Tipico il profilo pubblicato nella vecchia edizione di " Corsair in action " della Squadron signal. Solo in anni più recenti si sono avuti , su " Detail & scale " e su un fascicolo hors-série di Aero journal , dei profili più aderenti alle foto. In Corea vennero usati soprattutto F 4U -5N , dotati di radar , non solo come caccia notturni , ma anche come cacciabombardieri. Gli F 4U-5 diurni vennero concentrati sulle navi delle flotte atlantiche.
  18. engine

    Armi nucleari

    Non ne ha nemmeno l'autorità giuridica . La difesa è compito dello stato. Se Executive pensa ad una struttura sullo stile ANG americana ( e comunque gli Stati Uniti sono una federazione che si distende su cinque fusi orari ) , la Sicilia non avrebbe , da sola, le risorse per gestire un'unità del genere. Bisognerebbe ripensare l'Italia come una federazione e affidare la difesa territoriale a poche macroregioni. In ogni caso , un'eventuale presenza di armi nucleari sarebbe comunque sotto il controllo del governo centrale.
  19. Ho trovato questo : https://www.quotidiano.net/cronaca/esplosione-lombardia-1.3802260 La zona d'intercettazione è quella dove l'aereo ha fatto un giro completo ? Si trova al confine tre Italia e Svizzera : è possibile che lo ATC svizzero non avesse, in un primo momento, consentito il passaggio sul loro territorio. E anche questo : https://www.ilgiorno.it/cronaca/esplosione-boato-1.3801993
  20. Alcune scene sono tratte da film . Ad esempio, la sequenza della sigla iniziale dello F-18 che apre lateralmente con una rovesciata a sinistra è tratta da " Sotto il segno del pericolo " con Harrison Ford . Nel film l'aereo aveva appena sganciato una bomba su una villetta di narcotrafficanti. Sempre nella sigla iniziale, quella del sottomarino che schizza fuori dall'acqua come un delfino viene da " Caccia a Ottobre Rosso " .
  21. Potrebbero proporlo per una possibile portaerei svizzera , nel lago di Ginevra .
  22. Io avevo acquistato il DVD e devo dire il film che mi è piaciuto. La trama è inverosimile ? Non troppo , dai ; ci sono trame ben più assurde ( " Stealth arma suprema " , per fare un esempio ). A quell'epoca il Rafale non era ancora del tutto operativo nell' Armée de l'Air ( prima operatività : 2006 ---https://it.wikipedia.org/wiki/Dassault_Rafale ) . L'unica alternativa al dog fight sarebbe stato, all'epoca, il lancio di un missile a guida semiattiva ( quello che viene sparato per distruggere il Mirage catturato dalla terrorista) , con l'aereo costretto a guidare l'ordigno. Il MICA era, anch'esso, in servizio da poco e probabilmente non se ne voleva parlare . Ancora in fatto di segretezza , nel film gli aerei appaiono talvolta con insegne posticce : in una sequenza ci sono due aerei con i codici 5-NZ e il Mirage 2000 D porta il codice " 33" anziche " 3 " . Sono d'accordo che le distanze ridotte ci sono per esigenze cinematografiche ( ma gli aerei sono comunque veri ! ) . Il sequel di top-gun ? Quella sì che sarà una mega-palla ! Ve lo immaginate un F - 18 E a duello con un F - 18 C nero ( pseudo nord-coreano ) ?
  23. Non sarebbe una sorpresa , dato che gli israeliani furono anche i primi a usare lo F 16 in un'azione di guerra. La storia si ripete. Dall'articolo , però, non è del tutto chiaro se l'aereo è stato usato in un ruolo " ISTAR " ( dal tono del report sembrerebbe così e in tal caso avrebbero dovuto esserci altri aerei / elicotteri in zona ) o se ha sganciato bombe .
  24. Novità dalla Svizzera , con 8 miliardi di Franchi Svizzeri in gioco ( più di 6 miliardi di Euri ). Qui i riferimenti. https://www.rsi.ch/news/svizzera/LF-35-spunta-nei-cieli-svizzeri-10230755.html https://www.rsi.ch/play/tv/popupvideoplayer?id=10230026&startTime=3.181 https://www.rsi.ch/news/svizzera/Caccia-si-potr%C3%A0-votare-10225847.html https://www.rsi.ch/play/tv/popupvideoplayer?id=10227371&startTime=7.221 https://www.rsi.ch/play/tv/popupvideoplayer?id=10227368&startTime=6.292 https://www.rsi.ch/play/tv/popupvideoplayer?id=10227401&startTime=23.266 Notare , nei filmati, l'ottima qualità delle immagini.
  25. Bisogna vedere cosa ne pensa Airbus .... Comunque, una cosa che i francesi , e Dassault in particolare, non sanno fare è proprio la cooperazione internazionale. nEUROn non fa testo , è poco più di un dimostratore , per il quale non esiste nemmeno un reale requisito operativo.
×
×
  • Crea Nuovo...