-
Numero contenuti
2123 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
71
Tutti i contenuti di engine
-
L 'articolo non tiene conto di altri fattori : 1) Boeing fa e vende anche aerei di linea , il che vuol dire che ha una fonte di profitto ( e di ricerca / innovazione ) che LM non ha, 2) Boeing ha contatti consolidati con aziende non americane ( es. Leonardo e , in futuro, Saab ) , grazie anche agli aerei civili , cosa le rende più facile costruire delle partnerships nei progetti futuri, mentre la rete di lavoro costruita da LM per lo F-35 rischia di restare un caso a sè ( troppo LM-centrica ) , 3) i paesi con le cui aziende Boeing ha stretto contatti , avranno , negli anni a venire bisogno di sostituire i loro caccia : Italia , Svezia e magari anche il Giappone , senza contare le National Guard USAF ; l'azienda si trova in buona posizione per organizzare una vera partnership globale ; nemmeno gli USA in futuro potranno fare nuovi caccia da soli ,a meno che non siano macchine di nicchia, e con la prospettiva di svenarsi , 4) non si dimentichi che anche la NAVY dovrà rinnovare la sua flotta di caccia e addestratori .....
-
A me sembra la caricatura di un F-18. Sarà proposto anche alla NAVY .
-
E la scolaretta si beccata l'insufficienza dal suo partito ... lacrime..... https://www.nextquotidiano.it/di-maio-trenta-f35/ Se li mollasse poterebbe, magari, agganciarsi agli altri partiti e provare a lavorare sul serio ....
-
Magari lo mettono anche sul Raptor ... Tornando alla scolaretta Trenta : da come parla nel video , sembrerebbe voler acquistare tutti e 90 gli aerei ( tajare costa er più chemmantenere ) ma poi , ahò , vedemo , abbò
-
AgustaWestland AW-101 - discussione ufficiale
engine ha risposto a easy nella discussione Elicotteri
Un passo in avanti : https://www.blogbeforeflight.it/2018/09/certificata-capacita-rifornimento-volo-notturno-elicottero-hh101.html -
Mi riferivo a questo , infatti . Lo mandano su per dare una mano a Lockheed ma non lo fanno vedere a noi , a Jesolo per esempio ( anzi, dal programma di volo che ho letto sul www , sembra che a Jesolo non abbiano fatto vedere quasi nulla ). Un atteggiamento snobistico che è tutta manna per i detrattori del programma . Per esempio ..... https://www.analisidifesa.it/2018/09/difesa-meglio-fare-sistema/ La cosa va bene se gli aerei disponibili sono molti , specialmente se sono chiamati a una funzione di presidio ( i Typhoon ) ma non per un piccolo numero di macchine : significa disperdere personale, attrezzature per la manutenzione e parti di ricambio.
-
Cosa non farebbe l'italietta per offrire argomenti al " noto quotidiano " per il quale provo un certo .... " distacco " . Nel 1940 mandammo , sempre in Belgio , un contingente di CR42 per distruggere la RAF , chè i tedeschi da soli non ce la facevano . Non abbiamo perso l'abitudine a cercare le figuracce.
-
Beato te ! Ma non dirlo troppo forte , altrimenti si rischia di creare un caso di " impatto ambientale " di stile ILVA- Taranto .
-
Per quanto riguarda il rumore , in questo filmato se ne sente parecchio
-
In effetti , il motore ha fama di essere decisamente rumoroso, tuttavia , l'anno scorso, in estate, , ne vidi passare uno sopra Misano Adriatico , sulla traiettoria di avvicinamento a Miramare di Rimini e l'ho trovato più silenzioso degli F-104 dei bei tempi andati; il motore doveva essere al minimo . Per caso, hai notato se l'aereo che hai visto tu aveva il postbruciatore acceso ? Comunque , ieri , a Genova , c'era il ........ presidente del consiglio ?? : il passaggio sarà stato per fargli un salutino .
-
Sembra che ci siamo quasi per il gruppo Typhoon a Istrana. Il riferimento che metto è un po' vecchiotto e si parla di fine anno, quindi qualcuno potrebbe avere qualche notizia in più. https://corrieredelveneto.corriere.it/treviso/cronaca/18_luglio_04/cambio-comando-istrana-arriva-gruppo-volo-eurofighter-c39e483a-7f57-11e8-93b8-5cc03c4f92ab.shtml Se la gioiosa notizia ? fosse vera , rilancio il referendum : preferite che rinasca il 22° gruppo o il 23 ° ? Personalmente voto per il 23° ( li ho visti per anni quando andavo in vacanza in Romagna ).
-
Conversione in 1:72 da T11 a DH113 NF
engine ha risposto a Mattia Ninci nella discussione Modellismo
Si ritaglia un rettangolo di acetato di opportune dimensioni ( ben più largo delle dimensioni del tettuccio ) . Lo stampaggio avviene col calore. Io uso metterlo sopra una candela, non troppo vicino , altrimenti prende fuoco , tenendolo alle estremità e mantenendo il foglio leggermente teso . Dopo un po' comincia ad ammorbidirsi e deformarsi ; quando lo vedo abbastanza morbido lo piazzo sul tettuccio di stampo e appoggio il foglio, mantenendo sempre una certa tensione, in modo da adattarlo allo stampo stesso . E' un' operazione che va fatta senza esitare, il fattore tempo è essenziale per la riuscita , e quindi è facile ottenere un brutto risultato le prime volte, vuoi per qualche esitazione ( e nel frattempo l'acetato si raffredda e si irrigidisce ), vuoi per la troppa fretta ( capita che il foglio venga posizionato male o che lo stampo si sposti) . Bisogna provare e riprovare con pazienza fino a ottenere un risultato accettabile , l'importante è fare esperienza . Altri modellisti , ho sentito, preferiscono far ammorbidire l'acetato immergendolo in acqua bollente e poi fare l'operazione di sagomatura sullo stampo : in tal caso ti conviene usare dei guanti ( es. : quelli per lavare i piatti ) onde evitare scottature. E' una procedura che richiede più tempo . Dai disegni che hai messo , ho notato che il tettuccio dello NF-54 ha un telaio è diverso da quello del T-55 : in particolare la parte posteriore di quello dello NF-54 è verticale . ricordatene quando vernici i correnti dell'intelaiatura. -
Conversione in 1:72 da T11 a DH113 NF
engine ha risposto a Mattia Ninci nella discussione Modellismo
Mi sono dimenticato di dirti che l'acetato rischia d'ingiallire nel lungo periodo. Tieni il modello finito in ombra a meno che non si debba esporlo o fotografarlo . Quando dai forma al tuo tettuccio , devi tenere lo stampo ( = il tettuccio originale del kit ) ben bloccato . Inoltre ti consiglio di mettere qualcosa come un tondino di legno di opportune dimensioni all'interno del tettuccio che fa da stampo , in modo che non rischi di spezzarsi mentre premi sopra l'acetato da sagomare . -
WOW ? per parlare di donne , un piccolo OT : allla mia insegnante di meccanica spaziale , hanno dedicato un asteroide ... beh , non mi avrete mica promosso colonnello per questo ??
-
Conversione in 1:72 da T11 a DH113 NF
engine ha risposto a Mattia Ninci nella discussione Modellismo
E' la plastica trasparente che viene usata , per esempio, nelle confezioni delle camice o del materiale elettronico ( es. le confezioni che contengono le prese USB ) Ti consiglio di usare un foglio un foglio abbastanza spesso , altrimenti , durante lo stampaggio , il calore rischia di deformarlo troppo o , addirittura , di bruciarlo. Per incollarlo , consiglio il Vinavil o un attaccatutto trasparente . Come esempio , ti mando il dettaglio del tettuccio di un Lightning inglese, stampato in acetato e usando come base il tettuccio originale. -
Sarà , ma io ho una laurea in ingegneria dopo trenta ( = 30 ) esami sudati + tesi ; quanto ne sappia di più ancora non ho capito , dato che continua a balbettare " sì , vabbè , vedemo , verificamo, ce riuniamo , ecc.... Per quanto riguarda il CV , a parte la laurea , il suo " master " è stato conseguito in una ... università ( ? ).... , il " Link Campus " di cui ripropongo la storia : http://www.vicenzapiu.com/leggi/link-campus-university-la-repubblica-luniversita-dei-ministri-a-5-stelle-tra-malta-il-cepu-e-la-vecchia-dc Cosa abbia fatto nei posti indicati e come abbia guadagnato il grado di " capitano " non si capisce e non si capisce se ha mai portato l'uniforme . Se tutta questa sua " competenza " la porta poi a proporre il T 346 come parziale compensazione dell'ennesima riduzione del numero di F-35 , sul quale non c'è peraltro un vero ordine definitivo , beh , questa è roba da asilo infantile; avrei compreso di più se avesse proposto di tenere in vita e ammodernare gli AMX . Del resto , gl'inglesi spremettero i loro Jaguar fino all'ultima goccia, ma non si sognarono mai di sostituirli con gli Strikemaster.
-
Insomma , la scolaretta è tornata a parlare . E vuole il T346 da guerra , per non far disperare l'industria ? . https://www.analisidifesa.it/2018/09/ministro-trenta-gli-f-35-italiani-si-ridurranno-ancora/ Magari pensa anche di far entrare l'Italia nel Tempest , con quali soldi e quale esperienza tecnologica ....boh ...?
-
Insomma , non sanno che fare ....? Visto che il mock-up aveva una forma già così ben definita , pensavo che fossero più avanti. Nonostante quello che dice l'articolo, penso che forma e prestazioni della macchina verranno fuori dalle discussioni con quei partner ( ?? ? , ?? ?? , ?? ??? , ?? ??? ! , ?? - non si sa mai ) , di cui c'è bisogno per finanziare il progetto e che vorranno dire la loro sui requisiti intorno ai quali progettare..... l'aereo ..... ? .
-
Ai cittadini del Belgio lo mostrano e ai sudditi del'italietta, che lo pagano, no : https://www.aviation-report.com/un-f-35-italiano-ai-belgian-air-force-days/ E poi si stupiscono se si discute ancora se acquistarlo o no . Speriamo che almeno a Jesolo ....
-
Scaricato ! ? Si confermano due assunti : 1) le donne sono sempre in ritardo 2) gli uomini preferiscono le bionde .
-
E pensare che la vendita all'estero degli F-22 era sempre stata rifiutata ! Personalmente , credevo a un'evoluzione dello F-35 , ma addirittura un Raptor migliorato .....? Cosa ne penserà l'USAF di una notizia del genere ? ? Tutta la faccenda Tempest , nuovo F-22 ecc... sembra ancora mooolto agli inizi ed è ancora la fase in cui si stanno cercando soldini da ogni parte .
-
" In the meantime, Air Force Global Strike Command has upgraded its current fleet with new capabilities, such as better avionics, armament systems, and the ability to refuel at alert facilities, to make the helicopters more effective at its mission of protecting the missile fields. “That Huey is now armed, that Huey can now refuel at missile fields … it’s doing things a few years ago it couldn’t,” Hyten said. - Brian Everstine " Allora che bisogno c'è di un nuovo elicottero ? Ooops ! Forse sono strutturalmente un po' vecchi. Beh , se vogliono una nuova macchina , sanno a chi rivolgersi ......
-
Non illuderti ; non dimenticare che , nella guerra di Corea, i motori dei MiG 15 erano di origine inglese . I britannici sono abbastanza cinici per commerciare con chiunque.
-
Se si parla di F-35 , sicuramente l'Inghilterra e l'Olanda che sono vicine. La Norvegia , forse , per farlo " vedere " agli scandinavi ( =sfoggio di potenza ) Da noi , può darsi , dato che una qualche interazione c'è già stata col gruppo della portaerei Truman , e soprattutto dopo questo caldo infernale .
-
Continua la commedia ..... http://www.notiziegeopolitiche.net/nato-droni-ed-f-35-il-punto-del-ministro-trenta/ in particolare : Il nodo con il progetto F-35 di fatto è tutto economico: anche qui il ministro sta “valutando” gli impatti del programma, dall’indotto alle ricadute industriali macro e micro. Gli uffici tecnici stileranno un dossier che “tenga conto delle " esigenze capacitive " ( e poi sono io che svergogno la lingua italiana ! ) delle nostre Forze Armate, dell’indotto occupazionale connesso, delle potenziali ricadute imprenditoriali e di ulteriori variabili utili allo scopo di determinare una riflessione esaustiva e profonda”. “Prima del responso degli uffici, qualsiasi valutazione politica, malgrado le nostre perplessità siano tutt’oggi persistenti, rischierebbe di apparire superficiale, approssimativa e incauta” ( dopo dieci anni ! ) , ha ribadito Trenta. Questo perché il programma F-35 risucchia ingenti porzioni del budget della difesa, insufficiente secondo fonti ministeriale per partecipare ad altri consorzi e fondi europei, e chi non partecipa al fondo potrà acquistare ma non costruire ( perchè ? ). Rimanere tagliati fuori dai progetti europei è rischioso ma risulta complicato anche per restare in certi parametri; poi c'è la " dronite " acuta Avanti tutta invece con il piano nazionale P.2HH di Piaggio Aerospace e Leonardo con l’europeo EuroMale 2035, joint venture con Airbus e Dassault ..( tu is megl' che uan ...)