Vai al contenuto

engine

Membri
  • Numero contenuti

    2128
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    71

Tutti i contenuti di engine

  1. Contorsionismi mediatici da governicchio dell' italietta. https://www.prpchannel.com/evidenza/f-35-palazzo-chigi/ e naturalmente a detta loro ci vorranno dei mesi per " ... operare una ricognizione delle specifiche esigenze difensive dell’Italia ? ..... " . Quando cominciano ? Come poi Salvini , ormai logorato, possa garantire " .....Nessun passo indietro sugli F35. Quando do la parola vado fino in fondo. ...." quando è già andato a fondo sulla TAV , non si capisce. Naturalmente poi siamo granitici : " .....Sugli F-35 abbiamo detto e confermiamo che occorre una revisione profonda degli accordi fatti, ma è chiaro che se abbiamo delle commesse già aperte e da pagare, certamente non saremo quelli che passano alla storia per aver tradito un accordo fatto con le aziende, c’è una filiera intera che va rispettata“. ..... " . Quanti aerei sono previsti nell'accordo fatto con la filiera delle aziende ? Venti ?
  2. In azione ....per fare foto ? Il ministro 30 dovrebbe chiarire, però, chi è che " deve decidere " e chi ha il " vero potere aereo " . Ma almeno lo sa ? Questo perchè a rischiare la buccia sono i nostri piloti ,che vengono messi al servizio di sopreddetto " vero potere " . http://www.askanews.it/video/2019/03/26/ministro-trenta-missioni-internazionali-indispensabili-per-pace-20190326_video_18145773/
  3. Marinavia a decollo verticale ? https://www.startmag.it/innovazione/f35-aeronautica-marina-stovl/
  4. Del resto bisognava aspettarselo . I tedeschi cercheranno di compensare con quote di lavoro adeguate sul progetto del futuro carro armato. ......" The way out of this problem may be simple. Perhaps it's best to view the FCAS is as a kneejerk response to the political nightmare that is Brexit. Once the dust settles over Brexit in a few years, history can resume its normal course: Germany can join the UK and BAE on its Tempest concept fighter, perhaps joined by Italy and Sweden. As for France, it has historically done well by going its own way. ".... Non si ci dimentichi, però del recente trattato di Aquisgrana che potrebbe essere fortemente vincolante ( sembra che su RID di Aprile ci sia un articolo sull'argomento ). Appena esce me lo prendo.
  5. Evento raro , ma non impossibile, per fortuna non finito in tragedia, sembra : https://www.blogbeforeflight.net/2019/03/navigator-accidentally-ejected-from-french-rafale.html
  6. I due progetti sono ancora in alto mare , nonostante le immagini pubblicate. Per entrambi manca ancora un vero requisito operativo da parte delle forze aeree interessate e , in questo momento, si configurano come iniziative aziendali , da imporre alle forze aeree stesse , grazie ai classici meccanismi delle pressioni politiche ( = lobbying ) . Dal punto di vista finanziario , il progetto franco - tedesco parte da una base economica più solida , non dovendo , tra l'altro, spendere soldi per far evolvere una macchina simile allo F-35 . I problemi sorgono a livello di ripartizione del lavoro , cosa normale nelle collaborazioni europee . L' aereo lo fa Dassault , lo dice il governo francese e quello tedesco tace ,quindi acconsente . E Airbus che fa ? Forse qualcosa di dettaglio e una certa quota di lavoro sul software e sull' avionica ma dovrà adattarsi a essere subalterna. Storicamente parlando , Dassault non è mai apparsa disponibile a formare consorzi su base paritaria ( " Noi i caccia li sappiamo fare, voi no , quindi tasi e sgobar " ) . Ah , gli spagnoli, dicevi ? Non possono fare diversamente da quanto deciso , dato che CASA è una dépendance di Airbus ( = EADS ) , ergo , se vogliono lavorare .... ; ma è probabile che racattino le briciole. Quindi per noi , è meglio star lontani . Restano gli inglesi che , in piena febbre da brexit, si sono messi in testa di essere americani e partono con l'idea di farsi da soli ( ? ) un caccia di 6a generazione , macchina sulla quale nemmeno oltreoceano le idee sono chiare. La sensazione, però è che , in questa fase cerchino un riccone finanziatore piuttosto che un partner industriale : non sono arrivate ancora notizie significative sugli esiti dei contatti avuti con svedesi e giapponesi. Almeno, non mi pare; aggiornatemi nel caso. Forse può entrarci qualche riccone arabo , voglioso di buttar soldi dalla finestra ? Figuratevi contattare noi , col governo , si fa per dire , che ci ritroviamo . E allora noi cheffamo ? La storia in realtà ci indirizzerebbe proprio verso Albione, con la quale ci sono state collaborazioni ancor prima che l'Euro vedesse la luce ( Tornado , EH-101 , nonchè i motori inglesi usati da aerei italiani ). Quindi direi Tempest , ma puntando a entrare in un eventuale consorzio con le idee chiare su : --- ciò che l' aereo deve operativamente fare in Italia , dato che le esigenze inglesi sono diverse da quelle italiane , trovandoci noi con le potenziali fonti di minaccia a distanze più brevi, --- ciò che sappiamo e vogliamo fare in un progetto del genere , per non metterci a litigare sul numero di pannelli da costruire. Si tratta, pertanto , di spremersi i cervelli sia a livello di vertici militari che di ambienti industriali . Questo , ammesso e non concesso che sua maestà ci prenda nella cordata. Finirà come la TAV ?
  7. Ehhh , ma sono spalmati fino al 2024 , vuoi mettere ? ? Poi, se fanno gli acquisti nel black Friday , magari grattano uno sconticino . ?
  8. F 35 in esercitazione ? , AMX in azione ? .... https://www.blogbeforeflight.net/2019/03/italian-amx-aircraft-kuwait-reach-6000-flight-hours.html
  9. Se almeno queste audizioni servissero a qualcosa , invece sembra la solita liturgia fatta ai sensi della legge . Le vere pressioni sui politici possono venire solo dal mondo economico dove c'è la gente che investe e vota.
  10. Ancora in Islanda : https://www.blogbeforeflight.net/2019/03/italian-typhoons-safeguard-icelandic-airspace-nato-air-policing.html
  11. Hai guardato il video sbagliato. Quello che ti interessa è l'audizione del 12 / 3: http://webtv.camera.it/evento/13965 Le preoccupazione sono state espresse fra i minuti 40 e 47. Le repliche alle domande con accenni a FCAS e Tempest è fra il min 1.07.00 ( circa ) e la fine .
  12. Con o senza di noi , il progetto va avanti ; passaggio molto importante in Inghilterra : https://www.blogbeforeflight.net/2019/03/uk-starts-integration-meteor-spear-missiles-f-35.html
  13. Avevo notato l'articolo ; è uno dei tanti che ultimamente, affollano il www . Basta digitare come chiave " F-35 notizie ". In questo periodo bisogna arrivare al dunque una volta per tutte , altrimenti ci buttano fuori e nessuno , in America , perderà il sonno per questo. Il nervosismo è la conseguenza .
  14. Attività sperimentale : https://www.blogbeforeflight.net/2019/03/eurofighter-typhoon-flight-test-campaign-p3eb-configuration.html Qualcuno sa indicare cos'è la protuberanza arancio che compare nella prima foto , accanto al carrello anteriore ? Forse un telemetro laser analogo a quello usato dalla RAF su Jaguar e Tornado ?
  15. Dovrebbero spiegare il tipo di " negatività " che vedono . E' inefficace ? Costa troppo ? Non è politicamente corretto perchè americano ? E' un aereo da ricchi ? Se l'aereo non va bene , si molla tutto , spiegandone il perchè ( e dovranno arrampicarsi sugli specchi ) con le dovute conseguenze sia dal punto di vista industriale e di quello dell'immagine del paese , che già ora non è il massimo. Altrimenti si comprano i 90 aerei richiesti perchè al disotto di una massa critica , la qualità non riesce a compensare una scarsa quantità e la situazione comporta molti più costi che vantaggi. Le mezze misure , ormai non servono più . E come alternativa da suggerire, non credo proprio che decideranno di indicare la tranche 3B del Typhoon. L'avversione dei grillini è puramente ideologica e nulla ha a che vedere con scenari , costi-benefici, reali esigenze , ecc. e in questa fase trova facile sponda in una Lega il cui leader sta cominciando a dare segni di logoramento e , pur di non far cadere questo governo , è disposto al compromesso su tutto .
  16. Infatti ne avevamo parlato a suo tempo perchè l'attività degli F-35 a Rivolto era stata segnalata dagli appassionati che vanno a vedere l'addestramento della PAN .
  17. Nuovo rischieramento a Istra e nuova faticaccia in Germania . Prosit ? ! https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/puglia-con-le-stellette/1121890/gli-f-35-di-amendola-si-addestrano-in-germania-promosso-il-rischiaramento-sulla-base-di-istrana.html
  18. Ehi Pinto, hai perso il vaporetto dalla Sardegna per il continente ? ? Guarda che i '35 sono già partiti per la missione in Germania ( vedi post su F-35 ).
  19. Ma in America non hanno gli shelter corazzati ?
  20. Ho trovato questo , vecchio ma interessante : http://www.occhidellaguerra.it/svezia-incendi/ https://www.thelocal.se/20180725/watch-swedish-fighter-jets-drop-bombs-on-forest-fire
  21. Che gasato . Ma poi perchè l'aereo preso dal basso ( cliccate sulla foto a sinistra ) https://twitter.com/CombatAir/status/1105467398646390785/photo/1?ref_src=twsrc^tfw|twcamp^tweetembed|twterm^1105467398646390785&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.aereimilitari.org%2Fforum%2Findex.php%3Fapp%3Dcore%26module%3Dsystem%26controller%3Dembed%26url%3Dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2FCombatAir%2Fstatus%2F1105467398646390785 ha le coccarde vietcong ?
  22. In tutta questa situazione , trovo insolito che gli scozzesi non si facciano sentire più di tanto , soprattutto a livello internazionale. O forse la stampa nostrana non ci dà peso. O forse la stampa europea non ci dà peso perchè il brexit potrebbe , in fin dei conti, potrebbe " piacere " a Francia e Germania.
  23. Se si trattasse solo di commenti sferzanti , bene, ma il nervosismo sembra montare : https://www.nextquotidiano.it/f35-non-pagati-trenta-governo/ e la cosa rischia di diventare seria.
  24. Purtroppo non mi ricordo di averne mai viste. Dovrai autocostruirle.
  25. Solite chiacchiere : http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/03/14/p.-chigi-verifica-commesse-f35_dbc8c7c5-a06f-4d9f-a8d1-1b0743cd1411.html " verifica costi benefici , rimodulazione , verifica commesse , blablabla ... " ; si imita goffamente il lessico dei corsi post-universitari di businness administration per mascherare il dilettantismo. E poi , questi tizi sanno dire quali sono le " specifiche esigenze difensive " del nostro paese ? Piccolo OT su cosa pensa Luttwak delle businness school :
×
×
  • Crea Nuovo...