Vai al contenuto

nsauro

Membri
  • Numero contenuti

    320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di nsauro

  1. Forse potrebbe essere la scusa giusta per aggiornare l'equipaggiamento dei nostri
  2. Intanto in Ucraina arrivano le armi fornite dall'Italia... Un po' datate https://www.repubblica.it/esteri/2022/04/05/news/guerra_in_ucraina_russia_armi_italiane_soldati_kiev-344177749/
  3. Certo che si parla tanto di inclusione, si vuole allargare la UE ecc... ma poi non riusciamo ad accordarci su cose "critiche" come sanzioni ecc. E se si arrivasse all'UE anche in senso militare ci sarebbe lo stallo totale?
  4. Ma secondo voi l'Ungheria da che parte sta? L'Ungheria studia il modo per pagare il gas in rubli
  5. nsauro

    Nuovo stealth svedese(?)

    Chiedo scusa se ti ho infastidito, non era mia intenzione, faccio i miei ossequi alla Svezia che sicuramente sarà un paese ricco e pieno di risorse. Conosco tanti che abitano "altrove" e il loro "altrove", che sia Svezia, Germania, Cina, Nepal, Sudan, Burundi, .... è sempre anni luce avanti all'Italia, all'Europa o all'occidente. Comunque caspita che permaloso, neanche avessi parlato di tua sorella o avessi detto che in Svezia sono 4 dementi... Non mi pare di aver scritto alcunché di offensivo! Non sono un esperto di economia, tantomeno di armamenti, ma solo un appassionato e mi inchino alla tua saccenza, ma la superficie non è certo un parametro di riferimento sulle potenzialità di un paese, l'Antartide è quasi 30 volte la Svezia eppure... La Svezia sarà 1.5 volte l'Italia, ma il PIL ne è 1/4, 1/5 di quello della Francia. Sviluppare contemporaneamente 1 aereo di 5a e uno di 6a gen (anche se non da soli) credo che sia un impresa ardua per chiunque e solo pochi paesi possono permettersi, se la Svezia è uno di questi buon per loro!
  6. nsauro

    Nuovo stealth svedese(?)

    Difficile che sia ancora attivo visto che si sono inseriti nel Tempest, avrebbe poco senso lo sviluppo di un aereo di 5a gen mentre se ne progetta uno di 6a. Poi non credo che un paese così piccolo abbia risorse per portare avanti 2 programmi... Se fosse in fase finale magari, altrimenti i vari studi, ammesso che ne siano stati fatti, credo che confluirebbero nel Tempest
  7. Un articolo interessante su un paio di video "deepfake" relativi ai 2 presidenti: La guerra dei deepfake Come sempre il controllo della fonte e dell'attendibilità di ciò che si legge e si riporta è fondamentale, cosa che troppo spesso anche i media tradizionali dimenticano.
  8. Ma alla fine, stando agli attuali piani, quale sarà il numero definitivo di F-35B? Come efficacia, a parità di capacità massima di F35 imbarcati, sarebbe meglio una "vera" portaerei o 2 "finte" come abbiamo noi (anche se presumo che una vera ne potrebbe imbarcare più delle nostre 2 assieme)? Penso che 2 abbiano costi maggiori, però permettono maggior flessibilità, potrebbero dividersi o unire le forze in base alle necessità...
  9. Non ci metterei la mano sul fuoco, come disse Alexandre Dumas "il genio ha dei limiti, la stupidità no"...
  10. Non c'entra il fatto che i russi vogliano o meno una persona democratica, ma dubito che siano contenti di avere al potere uno che una persegue le proprie manie di grandezza mettendo in ginocchio il proprio paese e che fa odiare il suo popolo dalla maggior parte del mondo libero
  11. Ieri ho letto un articolo in cui si diceva che la maggior parte delle forze di prima linea non sono russe, ma siriane e del Dombass e che i russi stanno nelle retrovie per non fare troppi morti che indignerebbero l'opinione pubblica interna. Inoltre sostenevano che stiano usando mezzi vetusti per "svuotare i magazzini" e che attrezzatura recente ne sia stata usata gran poca. Mah... Dubito che vista la magra figura che stanno facendo non userebbero il meglio di quello che hanno a disposizione per arginare la figuraccia... Dicevano anche che la maggior parte della popolazione, soprattutto delle periferie, è con Putin perché convinta che stia liberando i russi. E' vero che molti social sono stati vietati, ma sono davvero in grado di arginare la diffusione di informazioni "libere" con tutti i mezzi disponibili per informarsi? Se come sarebbe auspicabile l'opposizione riuscisse a prendere il potere deponendo e rinnegando Putin e l'invasione fosse terminata, le varie sanzioni rimarrebbero? Come sempre ci rimettono anche tutti quelli che la guerra non l'hanno mai voluta. Sicuramente a conflitto finito l'odio verso i russi rimarrà radicato per molte generazioni, come è successo ai mussulmani dopo le torri gemelle
  12. Bel colpo, anche se sono navi "antiche" e quasi tutte già radiate dal servizio, ho letto che ne dovrebbero avere ancora 4 3 da oggi
  13. L'unica perplessità è che sentendosi alle corde non faccia qualche ultima drastica caxxata... Tipo armi chimiche o nucleare... Da un uomo disperato ci si può aspettare di tutto. Sarebbe da vedere se i suoi sottoposti lo seguirebbero ciecamente o no
  14. Scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedervi di smorzare un po' i toni, questo è un forum di appassionati ed è lecito fare domande, per quanto bizzarre possano sembrare a chi ne sa di più, senza sentirsi sbranati. Credo che non sia questo lo spirito di un forum... Poi se uno fa domande "sciocche" e gli si spiega che lo sono, questi dovrebbe avere l'umiltà di ammetterlo e non voler aver ragione a tutti i costi peggiorando la situazione. Fine Off Topic Attaccandomi a quanto detto da Flaggy, essendo un velivolo ancora in fase di test, anche la catena di montaggio dovrebbe essere nella stessa situazione. Prima di costruire un impianto ad alta produttività, devi essere sicuro che il prodotto sia maturo, altrimenti se devi fare modifiche, devi rimetter mano all'impianto produttivo, con costi e tempi che lievitano. Questo vale per qualsiasi prodotto, tantopiù per un qualcosa di altamente complesso come un aereo di 5a gen.
  15. Chissà se tra piloti e personale di AM e MMI c'è armonia o se c'è il solito campanilismo come tra carabinieri e polizia, G di F e carabinieri ecc...
  16. Qui C'è un articolo interessante sulla storia dell'autogiro, una specie di antenato dei prototipi con elica spingente
  17. Lockheed Sea Shadow, l’F-117 dei mari https://rollingsteel.it/umido/lockheed-sea-shadow-lf-117-dei-mari/ Un articolo interessante su un natante stealth, "spin-off" dell'F-117 precursore delle Zumwalt
  18. Sembra che potrebbe esserci la Boeing che lo sta sviluppando
  19. Diciamo che come fonte antidiplomatico lascia un po' il tempo che trova...
  20. Non sapevo che i piloti AM fossero addestrati e abilitati all'appontaggio...
  21. Grazie mille, molto chiaro come al solito! Solo un'altra domanda: se è più piccolo e deve ruotare più rapidamente, non dovrebbe essere più rumoroso? O forse il rumore ha frequenza più alta e si propaga meno, anche se è più fastidioso?
  22. Quali sono i vantaggi del finestron rispetto al rotore esterno? È molto utilizzato anche da Airbus, al contrario di Leonardo... Pro e contro? Da quello che hai scritto sopra i contro dovrebbero essere peso e costo, anche altro?
  23. Contratto a LM per aggiornare i raptor https://www.analisidifesa.it/2021/11/contratto-a-lockheed-martin-per-ammodernare-lf-22-raptor/
  24. A ogni ordine ulteriore dell'F35 quanto arriva in soldoni all'Italia oltre che all'abbattimento del costo per i nuovi lotti?
×
×
  • Crea Nuovo...