Vai al contenuto

holmes7

Membri
  • Numero contenuti

    1.220
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di holmes7

  1. Due centri per il nuovo SM-6 http://www.providencejournal.com/business/press-releases/20130823-raytheon-s-standard-missile-6-engages-first-over-the-horizon-targets-at-sea.ece
  2. holmes7

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Forse Sarin Questa e la timeline delle armi chimiche. http://news.nationalgeographic.com/news/2013/08/130822-syria-chemical-biological-weapons-sarin-war-history-science/
  3. Lo status del programma al 6 agosto 2013: https://www.f35.com/assets/uploads/downloads/12648/f-35_fast_facts.pdf Since December 2006, F-35s have flown more than 5,800 flights and accrued more than 8,900 cumulative flight hours. This total includes 91 flights from the original test aircraft, AA-1; 3,242 SDD test flights; and more than 2,490 production-model flights. 75 F-35s have been delivered to the Department of Defense. Questa era la scaletta originaria del programma nel 2001
  4. Per la verita non parliamo di molti anni. Qui nessuno prende per oro colato nulla. Si prende semplicemente atto che ci saranno numeri su cui ragionari domani. Per cui poi alla fine c'e chi si dovra assumere le proprie responsabilita. Non vedo poi chi si deve convincere oggi, non siamo piu nel 2008 o 2009 quando si poteva ancora azzerare tutto. Siamo alla produzione ormai.
  5. Ma sopratutto temo che se Bogdan avesse corretto al rialzo le sue stime, come e' avvenuto in altri frangenti oggi nessuno avrebbe niente da dire e MadMike starebbe qui a farci la predica di quanto costa sto programma visto che lo "ha detto Bodgan che e' il responsabile militare.....e quindi chi ne sa piu di lui ! "
  6. holmes7

    Canali GPS

    Nuovo orologio atomico. Non manchera di avere un impatto sui nuovi satelliti GPS. http://www.cnn.com/2013/08/22/tech/atomic-clock/?hpt=us_t4
  7. holmes7

    SIRIA - Topic Ufficiale

    La situazione nella regione si sta aggravando. http://www.corriere.it/esteri/13_agosto_23/libano-bomba-moschea_7aab497c-0be2-11e3-b588-54889b555b59.shtml
  8. Da quello che so per i warrant officers e gli ufficiali bisogna essere proprio cittadini americani, naturalizzati o di nascita.
  9. Che sganci o no bombe live con i costi operativi ha poco a che vedere. Qui parliamo di stime di una flotta di poche decine di macchine che ha accumulato circa 7mila ore di volo. Guardatevi ad esempio la flotta dell'F16 in servizio in tutto il mondo e parliamo di milioni di ore di volo ! Non si capisce quindi come puo essere considerato negativo il fatto che il responsabile militare del programma abbia ufficialmente fornito delle stime con numeri che resteranno ai posteri. Quindi si assume una certa responsabilita in merito alla sua credibilita. Tale intervento lo ripeto avviene in una fase dove ormai non bisogna convincere nessuno. La decisione di procedere con il programma e' gia stata presa e non si torna indietro anche perche non esistono jet alternativi.
  10. A proposito di numeri e trasparenza un report abbastanza recente: http://www.fas.org/sgp/crs/weapons/RL31673.pdf
  11. Fra un po calcoleranno pure le "modifiche alle basi" per il mezzo fa troppo "rumore" ! Certo ma infatti la correzione delle stime sui costi, che alla fine ha prodotto un altra stima sia ben chiaro, riguarda l'attivita fin qui svolta. Il panorama rispetto a 2-3 anni e' sicuramente piu completo e lo diventera ancora di piu tra un paio di anni. Quello da rimarcare e' che ci sono delle cifre (giuste o sbagliate) su cui ragionare. Tra alcuni anni i vari esperti contabili potranno dire che Bogdan ha detto delle sciocchezze o menzogne. Per altri programmi aeronautici sti discorsi non li possiamo manco fare perche non sono state rese note cifre o stime iniziali su cui ragionare.
  12. E infatti l'italia nel programma F35 non ha sostenuto spese di ricerca e sviluppo a parte il miliardo che rientrano nella quota industriale delle ali da produrre. Le proiezioni di spesa fatte dal ministero della Difesa (evidentemente organo anch'esso della LM!) parlano di 13-14 miliardi di euro al massimo per tutto il programma dei 90 velivoli, spese di esercizio incluse. Mi pare che tale cifra sia inferiore rispetto a quella sostenuta per l'Eurofighter. La cosa ci porterebbe fuori tema, ma un giorno mi chiarirai quale meraviglioso contenuto di know how assicura il progetto Eurofighter alla Finmeccanica e come mai tali "meraviglie" della tecnica non siano state considerate dal consorzio JSF per tutti gli anni che questo mezzo e' stato in sviluppo ! Come gia detto un programma militare non ha solo ricadute economiche e di "arricchimento" delle maestranze (specie del top management !) ma anche un impatto sulla sicurezza del paese e l'efficienza della macchina militare. Se vogliamo pensare solo all'aspetto industriale meglio comprare il Super Tucano, lo customizzi con il made in italy, apri una bella catena di montaggio a Cameri e te ne fabbrichi 500 pezzi.
  13. Non vedo alcuna contraddizione. Qui parliamo di un aereo che in molti aspetti e' ancora "tutto da scoprire" perche non ha raggiunto nemmeno la fase di operativita iniziale. Si possono quindi fare solo stime sui costi di esercizio elaborando degli scenari con le variabili che i militari e la Lm "controlla". Poi ci sono variabili che nessuno puo prevedere. Vorrei inoltre far notare che spingere questo discorso dei "costi che si abbassano" puo essere un arma a doppio taglio, perche se dico che mi serve 100 mi daranno tale cifra, se poi me ne servono 120 rischio di restare scoperto ! Ormai la fase di "propaganda & convincimento" dell'opinione pubblica e dei lawmakers e' bella che finita, perche il programma non ha alternative e non ci sono concorrenti capaci di insidiare le prospettive di questo velivolo ne negli USA ne per i paesi che compongono il consorzio. Intanto emergono altri presunti "savings".......staremo a vedere. http://www.reuters.com/article/2013/08/23/us-lockheed-fighter-idUSBRE97M01L20130823
  14. L' F35 ha volato per la prima volta nel 2006. Quello precedente era un prototipo peraltro modificato, come prototipo e' stato il British Aerospace EAP che volo nel 1986. L'Efa invece nel 1994. Gli aerei che volano al momento non sono cento, ma di meno, i dati ricavati per le stime sono state fatte sull'attivita di volo fin qui svolta, e non dopo 10 anni di servizio operativo effettivo. Inutile cercare di minimizzare l'importanza della trasparenza e delle info che nel caso del Tifone sono scarse o del tutto assenti. Che sia il programma militare piu costoso e' opinabile perche parliamo di un mezzo tri-service e quindi per fare un paragone avresti dovuto sviluppare un sostituto dell'F16, un sostituto dell'Harrier e uno dell'F18A con tre linee industriali e tre catene logistiche diverse. Non credo proprio sarebbe costato di meno! E sta preoccupazione guarda caso non riguarda l'eurofighter mezzo che dopo oltre 10 anni di servizio e quasi 20 anni dal primo volo, vedra il pensionamento anticipato di quasi un centinaio di pezzi del blocco tranch 1 perche non ammodernabili (!!) e la difficolta oggettiva di trasformarlo in un cacciabombardiere multiruolo (non prima del 2021 !!) perche nel ruolo originario e' chiaramente sovradimensionato. Stranamento le "preoccupazioni" come contribuente li non ci sono! Ma chissa perche........ Non si capisce poi quale "fregatura" abbia preso l'italia che si ritrova con un mezzo di 5a generazione senza aver dovuto sostenere le spese di ricerca e sviluppo, una Faco centro di manutenzione e assemblaggio per il continente europeo e il coinvolgimento di pezzi della sua industria che fanno nel progetto F 35 grosso modo quello che facevano nell'eurofighter ! Le cifre sono fornite da Bogdan e non dalla LM e riguardano la correzione di stime precedenti. Si perche anche per altri programmi furono fatte stime iniziali che si rivelarono esagerate. Nella stima non c'entra solo il salario ma una serie di variabili anche il prezzo del carburante. Oggi il petrolio sta a 100 dollari, tra 10 anni potrebbe scendere a 50. Non credi che questi avra un impatto sui costi operativi del jet? Non esistono piani delle forze USA di rinunciare all'F35 perche e' l'unico programma ad essere stato finanziato e continua ad esserlo non ci sono alternative Dovrebbero progettare 3 aerei diversi e le spese come detto sarebbero superiori.
  15. L'eurofighter e' in dotazione a svariati paesi e abbiamo un solo, peraltro incompleto e vecchio rapporto della corte inglese ! Una cosa veramente bizzarra. Sono passati 10 anni da quanto e' entrato in servizio. Qui invece si pretende di avere cifre certe dopo appena 7mila ore di volo con un mezzo non ancora operativo. Quanto alla Faco la Boeing e la LM cosi come altre societa aerospaziali hanno da sempre numerosi centri di manutenzione e supporto da loro gestiti anche con la collaborazione di personale militare. Non sta scritto da nessuna parte che nella FACO i militari non possono entrare!
  16. holmes7

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Le informazioni riguardanti l'uso di armi chimiche in quel teatro sono confuse e contradittorie. Certo e' che procurarsi gas nervino o di altro tipo e' cosa abbastanza complessa e dubito fortemente che questi gruppi di guerriglieri possano ottenere queste sostanze ed impiegarle nella maniera corretta del resto basta guardare i video su youtube e ci si accorge del loro dilentatismo anche nell'usare delle RPG o mortai leggeri. Escluderei pure che qualche paese occidentale abbia fornito queste armi, perche la loro affidabilita lascia il tempo che trova! Alla fine potrebbe essere stato lo stesso governo Assad ben consapevole ormai che nessun attore della comunita internazionale interverra mai in sostegno dell'altra parte. Del resto la "riconquista" delle citta sta costando enormi distruzioni materiali. Tirando poche shells o bombe d'aereo con gas possono sterminare centinaia di combattenti senza dover radere al suolo interi quartieri, ma sopratutto si consegue un importante obiettivo psicologico perche migliaia di ribelli al primo tiro di artiglieria o bombardamento scappano terrorizzati.
  17. http://www.army.mil/faq/ Can non-US citizens join the Army? Enlistment into any branch of the U.S. military, by citizens of countries other than the United States is limited to those foreign nationals who are legally residing in the United States and possess a Bureau of Citizenship and Immigration Services Alien Registration Card (INS Form I-151/551 - commonly known as a "Green Card"). Applicants must be between 17 and 35; meet the mental, moral, and physical standards for enlistment; and must speak, read and write English fluently. The U.S. military branches cannot assist foreign nationals in obtaining admittance into the United States. Questions concerning immigration to the United States should be asked of the U.S. Embassy. Only after immigration procedures are completed and an applicant is legally residing in the United States may an application for enlistment be accepted. The U.S. Government agency which is responsible for immigration and naturalization is the Bureau of Citizenship and Immigration Services within the Department of Homeland Security. http://www.usarec.army.mil/hq/warrant/Wogeninfo_mos.shtml
  18. Le variabili che devono essere considerate sono tantissime e molte di queste variabili non sono direttamente controllate ne dalla LM ne dai militari. Quello che mi pare evidente anche ad un profano e' la marea di informazioni e reports che vengono diffusi e che non ha eguali al mondo. Ripeto ancora l'osservazione di prima. Qualcuno a distanza di 10 anni dalla sua entrata in servizio puo quantificare con documenti ufficiali quanto costa un ora di volo dell'eurofighter ? Quante ore di manutenzione per ora volata e relativa spesa? Nel caso del programma F35 sono state fornite almeno delle cifre, che potrebbero essere smentite dai fatti e allora tra 10 anni potremmo dire che Bogdan e i vertici dell'USAF erano degli imbroglioni.
  19. holmes7

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Purtroppo per Gaiani dietro la "destabilizzazione' , che ha peraltro molte cause locali, ci stanno anche diversi paesi europei a cominciare da Parigi e Londra che hanno voluto la fine di Gheddafi, e vorrebbero anche quella di Assad. Non vedo quindi un progetto europeo alternativo a quello confuso e ambiguo dell'amministrazione Obama, il cui ingenuo idealismo di 5 anni or sono e' ormai evaporato di fronte al ginepraio settario in cui si dibatte il mondo arabo. Gaiani poi non specifica cosa dovrebbero fare gli europei ammesso e non concesso recuperassero una veduta d'insieme comune, ne specifica quello che dovrebbe fare il governo italiano impegnato su rilevanti questioni interne. L'unica cosa sicura al momento e' che gli USA vuoi per la rinascita della produzione energitica interna, vuoi per la riorganizzazione post-guerre del suo apparato militare non ha interesse ad essere coinvolta in questi calderoni tribali. Il commento piu efficace dell'atteggiamento americano e' venuto qualche mese or sono non dalle scialbe dichiarazioni di Obama ma dalla colorita Sarah Palin quando in un discorso ha liquidato la situazione con un "Let Allah sort it out".
  20. Questo non e' giornalismo perche quando si scrivono idiozie sul fatto che non servono dei centri di manutenzione tipo la FACO, perche tanto lo "possono fare i militari"......e' tutto dire ! Se Mercedes, Bmw.....e via dicendo hanno delle strutture di supporto da loro gestite per riparare delle berline, figuriamoci un mezzo come l'F35. Sulla questione del costo i numeri sono venuti da Bogdan lo stesso che a suo tempo critico la LM e pretese la massima trasparenza. Allora la notizia aveva valore, oggi invece no! Peraltro senza un numero sufficiente di sortite non e' possibile fare una stima perche chiaramente un conto e' avere una flotta che accumula 500 ore di volo, un conto e' averne 7mila. Su questo va poi proiettato il calcolo del carburante, inflazione, ore di addestramento pro-capite, trasferte in basi straniere.....e molto altro. Di variabili ce ne sono tante. Non vedo quindi malafede ne tentavi di imbrogli. Ancora oggi dopo quasi 10 anni di servizio non e' possibile avere dati precisi sul costo medio/orario dell'eurofighter, il che e' tutto dire.
  21. holmes7

    Spionaggio

    Una vicenda misteriosa. http://www.thesmokinggun.com/documents/iranian-uranium-arrest-378129
  22. Ma e' giornalismo questo ???? Questi sono i centri di upgrade e manutenzione della Boeing negli USA e nel mondo http://www.boeing.com/defense-space/support/business_overview/flash_locations.html Questi quelli di LM http://www.lockheedmartin.com/us/aeronautics/about-aeronautics/locations.html Se facevano tutto i militari non c'erano!
  23. Temo che in piu di qualche paese molti suppliers vogliano avere una "fetta della torta", quindi il vero prezzo rischia di restare nel mistero!
  24. Se le notizie riportate nell'articolo sono giuste, questo risultato dell'aumento del prezzo viene sparato poi su altri organi di informazione e allora ci stanno quelli che ti raccontano di come la LM fa pagare l'F35 il 50% in piu di quanto non costi negli USA.
  25. Le future basi del Triton http://www.militaryaerospace.com/articles/2013/08/bams-control-complex.html Several of the future MQ-4C BAMS unmanned aircraft also will be based at Jacksonville NAS when the new UAVs enter service in 2015. Other MQ-4C UAVs will be based at Point Mugu NAS, Calif.; Kadena Air Base, Japan; Andersen Air Force Base, Guam; Sigonella NAS, Italy, as well as at installations on Hawaii and Diego Garcia.
×
×
  • Crea Nuovo...