

holmes7
Membri-
Numero contenuti
1220 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
25
Tutti i contenuti di holmes7
-
Commesse enormi dallo air show di Dubai per il settore civile
holmes7 ha risposto a Scagnetti nella discussione News Aviazione
Certificazione per il B787-9 http://www.aviationweek.com/Article.aspx?id=/article-xml/avd_12_12_2013_p04-01-645935.xml -
VTOL X-PLANE http://defense-update.com/20131213_sikorsky-aurora-flight-sciences-develop-vtol-x-planes-darpa.html
-
Grey Eagle per il 160th regiment http://defensetech.org/2013/12/12/grey-eagle-company-joins-160th-soar/
-
Pazzesco! http://www.wired.com/dangerroom/2013/12/giant-folding-satellite/
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
holmes7 ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Un conto e' girare i porti dei 7 mari per promuovere la propria tecnologia militare, e' gia li stiamo al limite, visto che tali aziende dovrebbero loro, attrezzarsi per il marketing.....ma signori, fuoriserie e vestiti alla moda!! No comment! -
RQ-180, nuovo drone svelato
holmes7 ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Drones ed Aerei Spia
Si sono speculazioni e chiacchiere, non si conoscono i dati ne abbiamo la foto ufficiale di questo nuovo drone, ammesso che esista. Il massimo che possiamo e' abbozzare ipotesi campate per aria, e qualche ragionamento frutto della logica. Da quello che si sa gli USA non hanno piu prodotto un aereo da ricognizione strategico avanzato dai tempi dell'SR 71. Questo mi pare un fatto. Come un fatto e' stato l'annuncio abbastanza clamoroso lo scorso anno del "declassamento" operativo del block 30 del Global Hawk. Quando mai i militari hanno rinunciato alle loro macchine? Mai, almeno di non avere a disposizione qualcosa di piu efficace. Un altro elemento non trascurabile e' che gli interventi militari USA risultano alla fine "telefonati", perche bisogna convincere l'opinione pubblica, la comunita internazionale e via dicendo (vedi la vicenda della Siria). In altre parole l'effetto sorpresa nelle operazioni aeree non e' il forte della strategia americana. Per compensare questo elemento si e' puntato in alcuni casi alla "decapitation strike" contro gli altri vertici militari e sopratutto politici (pensiamo all'attacco del 2003 contro l'Irak). La difficolta di inseguire un "bersaglio" mobile altamento protetto appare evidente quando manca la "picture dell'ultimo minuto". Fino ad oggi mediamente si e' potuto elaborare informazioni "vecchie" di qualche ora, che pero risultano non sufficienti al successo dell'operazione. Se si potesse mandare uno o piu velivoli stealth con sensoristica molto avanzata qualche ora prima dell'attacco ben dentro il territorio nemico, per verificare certi dettagli e trasmettere in tempo reale, le cose diventano piu facili. Questo potrebbe spiegare l'interesse per un drone stealth ad alte prestazioni, nell'era dei satelliti e della sensoristica stand off. Di piu, come detto, non sappiamo. Aspettiamo di poter avere qualche notizia. Fino ad allora, siamo alla pura fantasia. -
RQ-180, nuovo drone svelato
holmes7 ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Drones ed Aerei Spia
Si ma e' proprio questo il punto. Credo che la disinformazione voluta (forse dall'USAF) sia forte. Ammettiamo che si una sorta di Global Hawk in termini di lunghezza alare. Si puo quindi ipotizzare una velocita non superiore ai 500-550 km qualora adotti un propulsore non molto prestazionale e costoso. A questo punto pero il mezzo diventa molto vulnerabile alla caccia nemica, per giunta se senza pilota, diventa una facilissima preda, persino un Mig21 lo puo tirare giu. Per quanto riguarda l'autonomia essa e' importante per missioni di "sorveglianza", meno in quelle di "ricognizione". Nel primo caso si continua ad orbitare anche per un giorno intero su di un area di interesse nel secondo caso si sorvola un obiettivo preciso per qualche ora, acquisire info e tornare a casa. L'USAF ha di fatti tolto di mezzo il block30 del global hawk che serviva per fare ricognizione, mentre si e' tenuta il block40 che fa sorveglianza. Questo puo essere un elemento interessante per capire. La sorveglianza viene fatta in contesti a bassa intensita (o sul mare) sapendo che la parte osservata non dispone di un complesso di mezzi in grado di contrastare la piattaforma......lo vediamo in Afganistan, Pakistan, Yemen, Libia, Libano e altri paesi del terzo mondo con i vari Predator, Reaper e Global Hawk che volano per 24 ore di seguito. La cosa sarebbe ben piu difficile per paesi come la Siria, l'Iran, la Corea del Nord.....non parliamo poi della Russia o della Cina. Teniamo presente che il B 2A ha un apertura alare di oltre 50 metri e senza carico bellico raggiunge una velocita intorno a mach 0.9 con un autonomia pari a oltre 10mila km. Ammettendo che questo nuovo mezzo sia un terzo del B2A in termini dimensionali significa che puo fare almeno 3500-4mila km di volo. Sono conti della serva, chiaramente, ma con 4mila km si possono fare diverse cose, considerando anche il rifornimento in volo. -
RQ-180, nuovo drone svelato
holmes7 ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Drones ed Aerei Spia
Sappiamo poco di questa macchina e sono quindi solo speculazioni. Chiaramente il mezzo unmanned costa di meno, ha una autonomia piu lunga e spese di supporto inferiori. Allo stesso tempo teniamo presente che se questo RQ180 ha una velocita vicino a mach1 se non di piu, con una RCS bassissima in tutto lo spettro e sensori ESM/IR/SAR/Hyperspectral avanzatissimi si pone nella parte alta della non spendibilita visto anche i costi che non devono essere proprio abbordabili. In altre parole potrebbe essere per le missioni di ricognizione e sorveglianza quello che il Raptor e' per la superiorita aerea. Si puo anche ipotizzare (eccediamo con la fantasia!) che tale pilota faccia un estensivo utilizzo di tecnologie data fusion con info che arrivano da satelitti spia, aerei Elint, Awacs, EW, navi e C4ISR.....insomma riceva dei "briefing" in tempo reale mentre si avvicina al territorio di interesse su canali iperprotetti a bassissima intercettabilita. L'U2s non e' stato radiato benche sia chiaramente una piattaforma vulnerabile in contesti ad alta intensita proprio perche trasporta un carico piu sofisticato e completo rispetto al Global Hawk. Un uomo a bordo e' in grado di prendere decisioni "real time" e dispone di una "situational awarness" superiore rispetto al pilota in remoto e puo comunque riportare il mezzo alla base. Concordo sul fatto che se il velivolo e' uguale alla foto pubblicata da AviationWeek non e' pilotato perche non si capisce dove sta il cockpit. Comunque sia e' possibile che passino degli anni prima di avere delle info piu precise, ma a quel punto significa che gli yankees stanno sperimentando qualcosa di ancora piu sofisticato! -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
holmes7 ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
http://www.huffingtonpost.it/2013/12/07/portaerei-cavour-foto-abu-dhabi-fucili-pistole-elicotteri_n_4403478.html?utm_hp_ref=mostpopular Certe carnevalate si dovrebbero evitare! -
Lanciato un altro satellite per ricognizione, dovrebbe essere un Topaz con radar. http://www.nasaspaceflight.com/2013/12/atlas-v-launch-nrol-39-vandenberg/
-
RQ-180, nuovo drone svelato
holmes7 ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Drones ed Aerei Spia
Lo scoop (se cosi vogliamo definirlo) va attribuito sopratutto ad Aviationintel visto che alcune settimane prima di Aviationweek aveva segnalato questo velivolo misterioso. Chiaramente la domanda e' dove e come e' arrivata quella foto?! Non e' da escludere che il tutto sia orchestrato dai servizi di intelligence dell'USAF per "dire e non dire", fornendo informazioni molto confuse. La vicenda di questo RQ180 va peraltro messe in relazione ad un altra notizia circolata nel 2008 su tranche di fondi black ricevuti da Northrop in merito ad un presunto nuovo bombardiere strategico. Evidentemente i soldi sono serviti a costruire questo nuovo mezzo. Io comunque resto dell'opinione che se la macchina esiste realmente con quelle caratteristiche puo essere un mezzo manned o "dual role" perche se ha un livello di stealthness molto spinto, una velocita superiore a quella degli UAV finora costruiti e una sofisticata suite sensoristica mi pare difficile ipotizzare che sia una piattaforma spendibile, come il Predator. -
Mi pare che le due parti abbiano ognuna argomentazioni valide. E' indubbio che in un conflitto ad alta intensita la vulnerabilita dell'A10 e' sotto gli occhi di tutti. Allo stesso tempo in tutti quei contesti dove si deve fronteggiare un avversario povero di mezzi AA il jet vanti un ottimo rapporto costo/efficacia. E' possibile che alla fine si trovi un compromesso. Restera in servizio ancora per alcuni anni, ma non per decenni.
-
RQ-180, nuovo drone svelato
holmes7 ha risposto a fabio-22raptor nella discussione Drones ed Aerei Spia
Se il velivolo esiste davvero visto i costi e la sofisticazione del progetto e' possibile che si tratti di un velivolo pilotato o comunque manned/unmanned con un livello di stealthness molto spinto. Dubito che l'Usaf abbia sviluppato un mezzo cosi avanzato con il rischio che cada in mani nemiche. -
Certo questo e' un vantaggio non da poco per lo Zumwalt. Si viene facilmente impressionati dal prezzo di acquisto, e i fantasta-billioni che servono per comprare una nave del genere, ma nessuno fa caso alle spese di manutenzione e upgrade per piattaforme che restano in servizio 25-30 anni. Comunque sia, le prospettive dello Zumwalt per quanto scarse sta nella possibilita di "innesti" tecnologici che sono decisamente superiori rispetto ai Burke.
-
Test per il nuovo GPS III http://www.marketwatch.com/story/lockheed-martin-gps-iii-satellite-prototype-proves-it-can-successfully-communicate-with-gps-satellite-constellation-2013-11-21
-
Operativo l' SM-6 http://www.prnewswire.com/news-releases/us-navy-deploys-standard-missile-6-for-first-time-234057231.html
-
Avra a che vedere con le tensioni Sino-nipponiche? http://security.blogs.cnn.com/2013/12/02/u-s-navy-deploys-new-reconnaissance-planes-to-japan/
-
E' difficile e prematuro prevedere quanti ne verranno prodotti. La questione riguarda la sostituzione dei Tico, e chiaramente non se ne parlera almeno per altri 3-4 anni. Il favorito e' il flight III del Burke che dovrebbe crescere di qualche migliaio di tonn, ma non darei per sicuro la morte dello Zumwalt, bisogna considerare lo scenario geo-politico e sopratutto le potenzialita che la piattaforma offre nel poter sfruttare tecnologie che oggi sono in fase sperimentale ma che tra una decina di anni potrebbero essere in produzione penso ai laser e ai rail gun. Lo Zumwalt dispone di margini di manovra che sono nettamente superiori a quelle di un qualsiasi Burke riveduto e corretto, e in una prospettiva di lungo periodo i costi di gestione della piattaforma non sono tanto piu grandi non fosse per il numero di marinai imbarcato. L'idea quindi che ne vengano messi in servizio una dozzina non e' cosi tanto remota.
-
CANES per la NAVY http://www.defenseindustrydaily.com/us-navy-to-lean-on-canes-to-integrate-shipboard-networks-06221/
-
Aldila del fatto che sono "merigani", sta idea di spendere fior di quattrini per introdurre in servizio un mezzo supersofisticato e con una logistica diversa per fare il "combat Sar" era inutile. Sappiamo bene che negli ultimi 10 anni di piloti da salvare dietro le linee li abbiamo visti solo al cinema. Un derivato del Black Hawk aggiornato nell'avionica basta e avanza.
-
Commesse enormi dallo air show di Dubai per il settore civile
holmes7 ha risposto a Scagnetti nella discussione News Aviazione
Sta rubando la scena al 787. http://www.aviationweek.com/Article.aspx?id=/article-xml/AW_11_25_2013_p32-638592.xml -
In viaggio verso Marte. http://www.nasaspaceflight.com/2013/11/atlasv-launch-maven-mars-mission/ http://www.patrick.af.mil/news/story.asp?id=123372081
-
Arrivano altri Fire Scout -C. http://seawavesmagazine.blogspot.com/2013/11/northrop-grumman-delivers-additional-mq.html
-
Cannoni laser per l'Usaf dopo il 2030. http://www.businessinsider.com/the-us-air-force-will-employ-lasers-2013-11
-
Arrow 3 .... primo test ....
holmes7 ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Armi superficie-aria
Successi per la "fionda di David". http://defense-update.com/20131120_successful-interception-test-davids-sling-air-missile-defense-system.html