Fa riflettere il modo in cui questi potenti monomotori, tutto sommato non agilissimi, riuscissero a "sottrarsi" alla contraerea tedesca, che pure era molto fornita. E' possibile che il "comparire da tutte le direzioni" in un certo modo disorientasse i serventi dei pezzi semoventi- che quando erano in marcia lungo le strade erano in colonna- e probabilmente l'alta velocità del Typhoon impediva materialmente di "prendere la mira"
Bhe in effetti non era semplice per la flak prendere la mira, se pensiamo agli IL2 che (che avevano una velocità inferiore ai 400km/h) volando a zig-zag (tattica a forbice) confondevano contraerea e caccia si capisce subito la difficoltà per questo erano piazzati molti pezzi, i tedeschi progettarono anche dei missili terra-aria. posssiamo dire che il thyphon puntasse sulla velocità come il suo compagno p47 con cui aprì la strada della normandia mentre lo ju87 sulla picchiata e l'il2 su la sua "forbice"