Vai al contenuto

AureliaSS1

Membri
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AureliaSS1

  1. aereo che aveva progettato Howard Hughes a quanto andava?
  2. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    certo solo all'estero però qui ci sono solo io con la vecchia croma cmq è bellissima Aermacchi Harley Davidson sto cercando la vespa primavera 125 et3 chi ce l'ha?
  3. mi va bene sia aerei da guerra o da corsa
  4. ciao ragazzi che motore monta questo piccolo aereo?
  5. ok bene io pensavo aerei con elica erano fissi a 600km/h invece vanno anche + veloci
  6. AureliaSS1

    Video comici

    la faccio iooo la curva di traverso cn la ferrari.. LINK VIDEO
  7. Beh, visto l'ambiente un tantino caldo, camere di combustione, postbruciatori e ugelli di scarico devono essere realizzati con materiali che, oltre a resistere a elevate temperature, devono anche resistere all'ossidazione e alla corrosione a caldo. Si ricorre quindi spesso agli acciai inossidabili austenitici come per esempio l'AISI 310. Questo ha un 25% di cromo e un 21% di nichel e può reggere a più di 1000°C, mantenendo anche a queste temperature un'elevata resistenza a corrosione e ossidazione. ah ecco perchè pensavo fatto con materiali tipo il carbonio o kevlar AureliaSS1, fibre di carbonio o kevlar come le intendi tu sono usate come riforzi nei materiali compositi, dove in generale la matrice è resina epossidica, che si scioglierebbe a quelle temperature. Ecco perchè non sono usati negli ugelli. ------- Comunque non vanno dimenticate anche le leghe di titanio, poverine! infatti perchè non capivo che materiali sono stati fatti
  8. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    simpatico quando vado ai raduni della croma mia ragazza si veste da pinup
  9. AureliaSS1

    Video comici

    fantastico!! guardate questo ragazzino che gioca con una pistola http://www.liveleak.com/view?i=5df_1182147708 mamma mia se ci fosse il fratellino davanti a lui
  10. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    con la fulvia ti devi vestire un tipo da SKA e la ragazza PIN UP
  11. Beh, visto l'ambiente un tantino caldo, camere di combustione, postbruciatori e ugelli di scarico devono essere realizzati con materiali che, oltre a resistere a elevate temperature, devono anche resistere all'ossidazione e alla corrosione a caldo. Si ricorre quindi spesso agli acciai inossidabili austenitici come per esempio l'AISI 310. Questo ha un 25% di cromo e un 21% di nichel e può reggere a più di 1000°C, mantenendo anche a queste temperature un'elevata resistenza a corrosione e ossidazione. ah ecco perchè pensavo fatto con materiali tipo il carbonio o kevlar
  12. bellissimi ma anche il Tu 95 bear era veloce?
  13. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    grande sai io ho la vecchia fiat croma td id quello con turbo a geometria variabile sto aspettando che passa 8 anni così diventa storica adesso è tutto originale nessuna modifica
  14. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    sbavoooo sono amante delle auto storiche mi ci porti a fare un giro con te?
  15. ciao ragazzi qualcuno sa dirmi quale è stato aereo con elica + veloce del mondo?
  16. ma è motorizzato kawasaki?
  17. dal 1979 fin'ora non ho mai visto F16XL direi figus
  18. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    se la deltona aveva motore boxer era fighissima
  19. che materiale sono fatti ugelli?
  20. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    ah si il motore boxer aveva anche sulla VISA GT del mio fratello
  21. AureliaSS1

    Video comici

    Tetris Umano!!! http://www.focus.it/In_breve/default.aspx?idc=67121
  22. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    eheh vabbè cmq ho trovato solo ciclo bortone altri boh devo cercare
  23. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    il motore ecv http://www.deltaintegrale.it/1/tec/ecv.htm
  24. AureliaSS1

    Motore ciclo BORTONE

    il wankel è bellissimo motore ma non mi piace i suoi consumi tra benzina e olio mio amico ha avuto rx7 importato l'ha venduta dopo appena 5000km non piaceva rabboccare olio ogni 500km
×
×
  • Crea Nuovo...