Vai al contenuto

fabio-22raptor

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    200

Tutti i contenuti di fabio-22raptor

  1. fabio-22raptor

    UFO

    Ahahahja il fattore vino non lo avevo considerato..
  2. fabio-22raptor

    UFO

    Scusami ma stavo dal telefono e non ho letto tutto il link di wiki .. ora ci sono Io ovviamente cerco di risponderti in base a quello che leggo, provo a farmi un idea, non sono un venditore di verità ma la vorrei conoscere anche io, e per questo mi avvalgo anche dei vostri pensieri. Però ti dico cosa ci vedo io di strano in questo racconto Partiamo da qualche presupposto: Abbiamo un ex pilota militare "navigato" con 10 mila ore di volo alle spalle, e data la grande stima che ho per questa categoria professionale credo che gran parte di quanto detto sia vero. cioè è vero che ha visto ste cose, il problema sta nel cosa fossero. Siamo "after sunset" quindi le condizioni di visibilita' sono quelle che sono. Da quelle parti fa' buio presto. Teniamolo presente e andiamo avanti.Il JAL vola a 35 mila Feet, e lassù fà decisamente freddo. parliamo di temperature che si aggirano intorno ai - 60 c°, al che sti UFO avviano un qualcosa che definirei simile alla post-combustione tanto che il pilota avverte il calore. io penso all'SR-71 e hai suoi piloti, che riscaldavano le razioni semplicemente appoggiandole al canopy. ma parliamo di un aereo che volava a oltre 3000 km/h e a quote più alte, dove l'aria è anche un pò più calda (10 c° in più circa) e che grazie alla resistenza opposta dall'aria si surriscaldava al punto che il titanio con cui era fatto subiva dilatazioni. Ora sti Ufo generano un calore tale, a quasi - 60 c° che il pilota lo avverte da dentro la cabina, pressurizzata e con aria condizionata, e l'aereo resta intatto. ricordiamo che non ha una cellula in titanio. anche la forma dell'UFO è strana: ma molto dipende dalla prospettiva con cui si guarda qualcosa e le condizioni di visibilità. e anche la "dark central section" incuriosisce. Un altra cosa che non mi è quadrata è stato il volo in formazione. è tipicamente una manovra militare che si fà con le luci di navigazione accese, specialmente in condizioni di oscurità parziale o totale. Ed ecco che il capitano ci riferisce: navigation light.. di colore bianco e giallo (crede). E quali sono i colori delle luci degli aerei che si accendono visto che siamo dopo il tramonto? Teniamo presente che a seconda della prospettiva dell'osservatore alcune luci potremmo vederle o meno. viene spontaneo domandarsi se anche gli UFO utilizzano luci di navigazione, anti collisione e rispettino gli standard per la sicurezza in volo. Al che, quando appare la nave madre, il capitano imposta il radar dell'aereo e "becca" qualcosa a ore 10 distante 7,5 nautical miles, ma da Anchorage non vedono nulla, ma il capitano, visivamente crede e sottolineo crede, di aver visto questo immenso oggetto grande 2 volte una carrier . questo avvenimento lo vede da solo, a causa della posizione sfavorevole del copilota. Ad un certo punto il capitano inizia la virata, per deviarlo, scendendo a quota 31.000 feet . ma il grande UFO lo segue. Al radar di Fairbanks non risulta nulla ma a quello di Ermendolf si, loro hanno un ritorno radar. Concetriamo la nostra attenzione su quel ritorno radar. tipicamente, gli aerei stealth hanno una bassa RCS, soprattutto frontale ma anche laterale ecc. Come raccontato da wiki, Ermendolf si trova sulla traiettoria di volo del JAL. La grande astronave si trova sulla stessa linea, e se il pilota ha visto compiere all'UFO la manovra di virata in formazione con lui, vuol dire che l'UFO era nel suo campo visivo. Per fare quella manovra di accompagnamento inoltre anche la direzione era la medesima suppongo (immagina come fare la stessa manovra di accompagnamento con gli aerei che viaggiano quasi in rotta di collisione). l'UFO varia il suo assetto, e passa dal volo stazionario/ livellato, alla virata. Virando non ha più offerto la sua sezione frontale al radar, e quindi le onde radar sono andate a sbattere contro una superficie che invece ha fornito il ritorno dell'onda. Queste sono cose che di strano ci vedo io nel racconto. Ma non ero li quel giorno e posso basarmi solo su quello che leggo. Non sò assolutamente dirti cos'era quell'oggetto, posso dirti solo quanto sopra e ricordarti che eravamo in Guerra Fredda, non molto distante dalla Russia.
  3. fabio-22raptor

    UFO

    Serve solo una scatola nera e sentire cosa si dicevano a quell'ora, se erano davvero a quella quota ecc. e poi servirebbe un tracciato radar anche se gli UFO sembrano sempre così stealth da far impallidire un Raptor io mi attengo fedelmente al significato di UFO : unidentified flying object... e penso sempre a quando, ancora bambino vidi una macchina bassa, veloce e rumorosa e dissi:wow una ferrari!!! ma che modello era?non la conoscevo..mistero.. la rividi dopo non molti giorni, in compagnia di mio padre e chiesi che ferrari fosse quella. Mio padre mi rispose: guarda che quella è una lamborghini (che io ancora non conoscevo)
  4. fabio-22raptor

    UFO

    Onestamente io con la bibbia e la torah non sò proprio dove metterci le mani ..non saprei dove cercare.. ho sentito questi stralci in documentari e ad un convegno di M. Biglino (se non sbaglio), che era un noto traduttore di testi ebraici ... interessanti le teorie ma vanno proprio prese con le molle. ti posto il link su youtube, forse nel video lo dice lui ( dura qualche ora mi sembra). https://www.youtube.com/watch?v=m2rfmJa0GuI Se lo guardi sappi che è a tuo rischio e pericolo è molto interessante ma ti invito a riflettere su quanto dice con la tua testa
  5. fabio-22raptor

    UFO

    bah..io resto sempre e profondamente scettico sull'argomento... sò che esistono gli UFO, ma io li intendo come oggetti volanti non indentificati perchè penso siano black project o comunque aerei (o peggio ancora banali luci nel cielo). ma sempre made on earth. Il mistero esercita per me un grande fascino, ma và affrontato con raziocinio. Ci sarebbero milioni di pagine da spendere sul forum ma io mi limito a riassumere qualcosa che mi ha colpito e comunque una riflessione me l'ha scatenata: Avvistamenti di ogni tipo avvengono da molto tempo. Come non ricordare i foo fighters che terrorizzavano i piloti della USAAF e RAF durante la WW II. Interessanti anche i ritrovamenti nel tempio di Abydos, dove il geroglifico ci mostra queste immagini che hanno del surreale se pensiamo siano di manifattura degli antichi egizii non sò gli altri cosa siano ma uno è di sicuro un elicottero così come noi lo conosciamo noi. altre immagini che spesso mi lasciano perplesso sono roba tipo questa: http://coscienza-universale.com/wp-content/uploads/2013/01/astronauta-spagnolo.jpg Un astronauta ?? o questa ancora più antica: https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT8s8hn-Ny8MCNFNkLuP78Fue9Tjtw1bB50ENQZzqpV8OGa5tRPpg o comunque simili che raffigurano "divinità" antiche che spesso possono sembrare equipaggiate con tute spaziali. E questi ritrovamenti si trovano in tutto il mondo e da varie civiltà che non si sono mai incontrate. E come non ricordare i testi sacri indiani che parlano di carri alati che si scagliano armi fra loro in un epica lotta fra "dei". purtroppo ne sò molto poco riguardo questi testi e non saprei da dove iniziare a cercarli (i testi in se stessi) per postarvi le fonti, ciò che dico si riferisce a quello che ho appreso in alcuni documentari. Evito di fare una ricerca anche perchè spesso ci si imbatte in siti scadenti e di bassa lega con teorie troppo fantasiose. Una cosa che invece mi ha colpito in quel è che anche i nostri testi sacri sembrano narrare eventi quanto mai curiosi se li si guarda come libri storici. Roba del tipo che: Mosè era li con il suo popolo e ad un certo punto si rivolge a sto "Dio" e gli dice: si ma io perchè devo seguire te e non gli altri (altri dei?) ? dammi una prova: e lui (dio) gli dice: domani mattina ci vediamo qui sulla montagna e ti mostro la mia "gloria" ma tu non puoi vederla sennò muori e nemmeno io ci posso fare nulla (Ma non sapeva resuscitare i morti?) .. e così il giorno dopo Mosè sale sulla montagna e sta "gloria" gli passa accanto mentre lui si nasconde dietro una roccia per non morire. Ma la parola "gloria" sembra essere stata coniata ad hoc, e cosa sia in realtà è un mistero. Altra cosa bella è che all'arrivo dei romani, sto "dio", smonta baracca e burattini e lascia il tempio di Gerusalemme a bordo di molti carri alati (manco fosse Apollo), evento di cui l'autore stesso dubita dicendo una cosa tipo: se non fosse che hanno assistito alla scena così tante persone stenterei a crederlo. Un altra cosa che mi incuriosì all'epoca e' Moenjo Daro, Sodoma e Gomorra. Gli episodi di Sodoma raccontano che gli angeli vanno a salvare una famiglia pura prima che Dio punisca le città. la famiglia di Lot si salva ma gli angeli dicono a sta famiglia di scappare e non voltarsi, ma la moglie si volta a vedere quella che sembra un esplosione nucleare diventa "una statua di sale" tipo quelle di hiroshima: Geograficamente non si sà dove siano state ubicate sodoma e gomorra, ma moenjo daro si... una città fiorente, antica 4000 anni, situata in pakistan e cancellata in un istante, secondo le analisi basate sui ritrovamenti delle ossa dei deceduti: Ebbene si: ossa ... dopo tutto questo tempo le ossa hanno resistito. ma chi le ha scoperte ha resistito molto meno. Alcune fonti dicono che l'area è fortemente radioattiva, nonchè è stato scoperto il fenomeno della "vetrificazione" della sabbia, che avviene a temperature molto elevate. meteorite? bomba? non lo sappiamo. Sicuramente tutto ciò mi affascina, e le teorie, a volte molto colorite come quelle che ho riportato, scatenano la fantasia di molti. Ci sono tante cose sul web, anche scritte da persone abbastanza autorevoli e "in vista". C'è chi crede che abbiamo vissuto tempo fà fianco a fianco con gli alieni ed è grazie a loro se le antiche civiltà erano molto evolute, c'è chi sostiene che siano balle. Io non sostengo ne l'una ne l'altra.. ma mi piace documentarmi e informarmi, possibilmente da fonti imparziali che non tirano verso questa o quella teoria. l'argomento è delicato e le teorie sono tante, troppe, perciò è necessario discernere chi o cosa sentire, ma sopratutto è importante pensare e farsi un idea propria sulla base dei dati oggettivi, ponendosi in modo scentifico difronte al tema: e lo scenziato è prima di tutto uno scettico....
  6. NITKA: The Russian way to train naval aviators (on a ground test simulator) Fonte: http://theaviationist.com/2013/07/22/nitka-russia/#.Ue4nOY17LL0 Nonetheless, after the 1989 political transformation, the base has found itself not to be in the Russian territory. During the war in Ossetia, back in 2008, the base stopped to be a training centre for the Russian Navy, but it came back to life in 2010. However, the Russian Navy realized that it will not be a good solution to hire a training complex which is located outside the borders of the country: the contract was signed again later, and during the period of August – September 2010, three Sukhoi Su-25UTG Frogfoot-B and Su-27UB Flanker-C were based back in Saki for the proficiency training. Soviet Navy Aviation stationed in Crimea for a long time. The Yak-38 Forgerswere based there since 1970. In the late ’80s training of the last generation of Soviet fighter pilots took place on MiG-29K Fulcrum-D and Su-27K, later designated as Su-33 Flanker-D aircraft. The NITKA complex was a foundation for the training. NITKA stood for Ground Aviation Training and Research Complex (Nazemniy Ispitatelno-Tryenirovochniy Kompleks Aviatsii). The infrastructure is modeled after the deck of Kuznetsov aircraft carrier, including a mock-up deck and take-off ramp. Still, after 1989 taking training outside the borders of the country has become uncomfortable, hence the decision to build own, independent NITKA complex at Yeysk, near the Sea of Azov. In this way the Russian Navy resigned from using the Ukrainian base. The adaptation of Yeysk to the role is to be quite costly – according to Jane’s the bill is to be about RUR24 billion (735M USD). Despite the cost the first stage of the works is to be finished in September this year. The training already started on July 16. A training platform for helicopter pilots is currently under construction as well. The main element of the system is a floating deck, that will be used to train the pilots in mastering the landing when sea is rough or the vessel is moving. In comparison to the Ukrainian installations, this element is new, so it will be ready in 2016. As the Russian Navy will no longer use the NITKA in the Crimean Penninsula the Kiev authorities have already started to look for new clients, India and China being on top of the list. Here’s an informative YouTube video showing the facilities at the Crimean NITKA complex, nonetheless it is slightly inacurrate as the Russians don’t use steam catapults on their aircraft carrier.
  7. Probabilmente credo si riferisca ai moti rivoluzionari e alle situazioni di instabilità derivate dai moti della primavera araba.
  8. Un occhio al futuro e alla 6th generation Fonte: Defence News:
  9. Dall'aria al mare: Fonte: Air Force Magazine
  10. Intanto ad Aviano: Fonte : Air Force Magazine
  11. No.. mi sono spiegato male.. non intendevo l'inno di ieri ma la "cerimonia" in se che si conclude con il passaggio degli Hornet con un tempismo perfetto di solito.. Tranne ieri.. che poi per me lo ha storpiato troppo l'inno.. ma torniamo in opic prima che il fulmine divino mi colpisca chiedo scusa per il piccolo off topic
  12. Ieri hanno fatto la gara di motogp a laguna seca che seguo sempre dall' inizio del collegamento... troppo bello l'inno che alla fine si conclude con un passaggio degli F-18.... peccato che ieri non sono passati ... odio profondo per la sequestration!! Ma anche se tagliano su queste cose pazienza. L'importante e ' che i piloti siano combat ready e che ci siano i fondi affinche' cio' sia sostenibile.
  13. Allora: partiamo da una cosetta: il discorso che state facendo non è dissimile da quello che abbiamo intrapreso nella discussione relativa al raptor dove Pinto avevo fornito tanto di articoli apparsi sulle testate. Come sappiamo, il Raptor perde molta energia nelle manovre strette, poichè si parla di secondi, perchè poi l'esuberate potenza dei motori fa riprendere il Raptor. Appunto: L'esuberante potenza dei motori. E mandando verso su il trottle si genera calore, che chi sta in coda al Raptor, a distanze ragionevoli, può sfruttare. Distanze ragionevoli appunto e per pochi secondi: e qui cito Flaggy: Con le opportune contromanovre anche il Raptor si può agganciare. Ce lo hanno dimostrato anche gli EF-2000 tedeschi. Ma come sempre va tenuto conto dei parametri di esercitazione, e io stesso avevo ripreso un articolo di A&D che raccontava la storia contro gli EF-2000. Ma poi ti fermi e pensi: come arrivare al combattimento ravvicinato contro il Raptor? Ponendo il Raptor in funzione aggressor, dovresti innanzitutto vederlo sul radar. E in guerra, quella vera già si pone un problema: quel coso è abbastanza stealth direi, e già questo è un problema. Ma un altro problema è: ho ancora i radar per vederlo o me li hanno già distrutti quegli uccellacci passati alla prima ora? (e non tiro in mezzo altri sistemi missilistici che di solito gli USA fanno partire da distanza) . Ma ok... diciamo che mi è rimasto qualche radar... ma.... cosa caspita sono tutti quei puntini sul radar? quelle false tracce? por*a miseria stai a vedere che stanno pure Jammando? ma io non ne sapevo nulla di questi jamming, sarà mica perchè gli USA non utilizzano nelle esercitazioni certe ECM proprio per non dimostrare il potenziale che hanno? Ma oggi qualcuno mi vuole bene, e grazie al potere della botta di cu^o un mio aereo AEW riesce a vedere che ad un B-2 (scortato dai Raptor) si sono incastrati i portelli delle stive e sono rimasti aperti degradando la RCS. Beccato: scramble! scramble! scramble! decollate miei prodi Rafale da una delle piste sopravvissute ai bombardamenti e andate a prenderli. ed eccoli li, i miei bravi rafale che volano alla volta di quella traccia radar, e accendono l' IRST ... ma, un attimo.. come mai sono sotto aggancio? oh cribbio anche loro avevano un awacs che gli ha fornito un vettore per l'intercettazione, e sono arrivati zitti alle spalle... e io la mia bassa RCS l'ho un attimino degradata portando l'armamento esterno. In guerra andrebbe più o meno così... una guerra moderna intendo.. non quella combattuta da Manfred von Richtofen a suon di dogfight. Ma comunque meglio esercitarsi a farlo ...anche senza HMD Skorpion (se ci sarà) e AIM 9X II o il futuro block III con il 60% di autonomia in più.. come diceva Madmike non sempre le cose vanno in un certo modo. Ma gli yankee mi piacciono proprio perchè simulano di tutto, perchè secondo la loro filosofia fra addestramento e missione reale i piloti non devono nemmeno sentire la differenza ed essere sempre pronti a cavarsela.
  14. Rapporti di buon vicinato: ricordo una canzone che faceva: "i tuoi problemi, sono anche i miei, e non c'è nulla che io non farei per te, se stiamo uniti, scoprirai che c'è un vero amico in me, di più di un amico in me!"
  15. Un upgrade per i prossimi 40 anni: Piccola nota OT: Sukhoi also considers the SU-35 a fifth-generation jet-fighter. Per la serie: Parole in libertà
  16. Ho letto su A&D di questo mese che ne hanno beccato un altro . protagonisti stavolta i Mirage F1 decollato da Siauliai, Lituania, giorno 3 Giugno nel corso dell'operazione Baltic 2013. A farne le spese un Ilyushin Il -20 coot A, che è stato dato poi in consegna ai Gripen svedesi decollati anchessi su QRA. Non trovo riscontri sul web. se riuscite postate voi qualche link.
  17. La boeing si fà sotto con nuovi contratti:
  18. Il sofware 3F ...al simulatore: Fonte: aviation week sempre da Aviation Week
  19. Giusto, era James che ha volato anche sull'harrier e sull'efa. chiudo ot anche io
  20. Si me lo sono andato a riguardare .. hai ragione era quello in copertina con quelle "macchie" rosse che mi aveva tratto in inganno la memoria. l'immagine era invece quella alla pagine indietro la seconda immagine mi ricorda molto l'uav P-175 Polecat per le prese d'aria. Fatto stà che comunque le forme sono quelle.
  21. Non e' questione di aggiustare il tiro. Avevamo ironizzato un pochino. Pensa tu che A&D si e' occupata di questa notizia proponendo come immagine di copertina proprio un B-2 con qualche richiamo russo.Ma se seriamente dobbiamo parlare c'e' da dire che comunque si parla di ala volante. Per cio' che riguarda le forme adottate dai velivoli saranno necessariamente abbastanza simili, e questo perche' le soluzioni per limitare il riflesso radar non possono discostarsi eccessivamente dalle controparti americane. Per farla breve: puoi modificare qualcosina ma se vuoi mantenere una bassa RCS la forma e' quella.
×
×
  • Crea Nuovo...