Vai al contenuto

fabio-22raptor

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    2357
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    200

Tutti i contenuti di fabio-22raptor

  1. I nazi russi li consideriamo o ci fa comodo non parlarne?
  2. Ma veramente ad oggi di su-24 nemmeno l'ombra. In compenso abbiamo, documentati da foto e prove (non quelli dichiarati e basta, che magari cadono dove non può essere documentato): Dal momento che un missile IR si rileva solo "a vista" o con sensori elettro ottici visto che non è radar e quindi non da nessun segnale RWR, quel coso deve avere tipo quello che ha sotto il muso un F-35 e i vari device ad esso associati. Se c'è una minaccia partono le ECM automatiche a patto di averle programmate. Se guardiamo i video di elicotteri che cadono, tutto è tranne che difficile abbattere qualcosa che vola a quelle quote e che montano quel sistema.
  3. I famosi nazisti da combattere.. chi combatte per i russi?? Facciamo un piccolo resoconto? battaglione Sparta, Unità Nazionale Russa, Divisione Kolovrat, Divisione Varyag, battaglioni Rusich e Ratibor,Movimento Imperiale Russo, Unione Slava, Distaccamento Jovan Šević, Legione di Santo Stefano, Unione delle Gioventù Euroasiatica e altra bella gente assolutamente non nazista. Visto che dobbiamo denazificare, perché non partire da loro?
  4. Tranquillo, sopravvivere ad un lock ir con la traccia che ha, a quella quota, e talmente lento da essere filmato, senza nemmeno flaring è possibile solo nei sogni di chi lo ha progettato e fa i test nel capannone di zio Tano, neanche dovessero truccare il Booster E di chi crede alle favolette russe, o sarebbe meglio chiamarlo indottrinamento???
  5. Tranquillo @nik978, sono le solite minchiate Made in Moscow. Nessuno sano di mente manderebbe quel coso a volare li a quelle altitudini. Hanno potuto farlo in Siria (e stando ben più alti pure) perché non c’erano difese aeree. Figurati se lo mandano in Ucraina, a bassa quota, col rischio manpads. Non che stiano brillando per intelligenza eh, ma così è troppo anche per i loro standard. Ricordati che quella lambretta volante devono venderla. Come il T-14 Armata. Hanno buttato di tutto in mischia perdendo pure l’unico o gli unici 2 prototipi di T-80UM2, ma non il T-14. Perché? Perché se il giocattolo si rompe non glie lo compra nessuno. Stesso per il Felon. Immagini se ne perdono 1? Per questo, e tutta una serie di altri motivi, quel coso stai tranquillo che ha volato in Russia, e le solite voci della propaganda del Cremlino hanno fatto il resto
  6. Foto assolutamente Fake. Non c’è nessun T-90 in quella foto. Solo gabbie per polli Comunque il video dell’abbattimento del Su-34 di ieri penso lo abbiamo visto tutti, coi 2 paracaduti che si aprono. Qui una seconda prospettiva. È completamente in flat spin https://amp.censor.net/en/photo_news/3336644/russian_su34_fighterbomber_shot_down_in_kharkiv_region_videophotos beh.. in origine il Flanker fu chiamato Tomcatsky dall’intelligence, proprio perché somigliava al gattone per certi versi. Beh il fullback pare sia riuscito a imitarlo meglio mi sa.
  7. Era mio però quello, uffa! Maledetto moderatore che viene sul forum e mi ruba il lavoro. Tornando a noi. Guardando i video di Parabellum si nota un grosso concentramento di truppe per l’offensiva del Donbass, e come diceva nel video questo sembra proprio un all in. Con poca intelligence alleata dal cielo e comunque un esercito motivato ma provato sotto l’aspetto logistico, respingerli frontalmente diventa davvero un suicidio. La logistica alle spalle ora i russi dovrebbero avercela. Se non difendono in profondità le forze russe potrebbero assestare un grave colpo alla macchina bellica Ucraina. Ma continuo a pensare che non cederanno. Piuttosto si buttano sulla guerriglia
  8. L’ucraina rischia di diventare il più grande deposito di ferraglia a cielo aperto del mondo, perché da come vedo i russi stanno per tirar fuori pure i T-34. Sorvolo sul livello di propaganda russa e soprattutto su quali elementi sociali abbia più appeal perché qui si aprirebbe un discorso lungo, tortuoso, e intriso di una certa blasfemia. Ma l’altro giorno ho proposto ad una mia amica di fare un giochino, che ripropongo qui. frase: Non tutti i filorussi sono troll, ma tutti i troll sono filorussi. Se sostituite le parole filorussi e troll con no NATO, no Euro, no vax, analfabeti funzionali ecc vedrete che la frase ha sempre senso compiuto. Esempio: -Non tutti i no vax sono analfabeti funzionali, ma tutti gli analfabeti funzionali sono no vax. e ancora: Non tutti i no euro sono filorussi, ma tutti i filorussi sono no euro. Funziona sempre. E qui io le grandi colpe le do al sistema scolatisco, ma anche alla signora Concettina che invece di studiare qualcosa passa da una ricetta di Benedetta Parodi ad aulici discorsi da esperta di geopolitica in un batter di ciglia per poi andare sui social a scrivere “W la Russia” fra un “buongiornissimo” e un “kaffé!?”. Insomma: ok la propaganda, ma attecchisce sulle menti deboli.
  9. La sentite anche voi quest'aria primaverile? la natura si risveglia, gli utenti vengono bannati, i punti di moderazione cinguettano. Che meraviglia.
  10. Questi devono ringraziare il principale di Padre Cirillo di Russia se tengono il donbass fino alla crimea senza finire zampe all'aria, che se sto 9 maggio fanno la rievocazione della vittoria della grande guerra patriottica, il prossimo 15 febbraio fanno la rievocazione del ritiro dell'a-stan, e il 17 agosto la rievocazione del default del '98.
  11. Effettivamente non è che ne abbia un gran bisogno. Però almeno cercare di salvare la faccia non sarebbe male. Vabbè che non deve nemmeno preoccuparsi di questo, tanto può propagandare fantastiche vittorie e vincere le elezioni da unico candidato sia della maggioranza che dell'opposizione. Piuttosto, analisti si sono sprecati nell'analisi della postura e gestualità nel confronto con Shoigu: incollato al tavolo come una cozza allo scoglio. Mi sa che non se la passa bene in salute. Chissà che non gli venga uno dei quei raffreddori di Andropov
  12. https://www.theguardian.com/world/2022/apr/22/ukraine-south-occupation-russian-military-chief-rustam-minnekayev Curiose le affermazioni di questo giuovine. Mi domando come abbiano intenzione di continuare lo sforzo bellico e chiudere lo sbocco sul mare dal momento che come si diceva sopra è abbastanza difficile che la guerra finisca il 9 maggio e quei territori rimangano occupati. Non gli hanno mollato il Donbass per anni, figurarsi tutta la costa. Pare anche che vogliano arrivare fino in Transinistria.
  13. Già che c’erano potevano dire che è stato un iceberg rendendo tributo al Titanic visto che oggi è il giorno della commemorazione. Personalmente ho adorato vedere la mostruosa figura che buona parte dei filorussi nostrani hanno fatto. La davano già in porto, arrivata coi suoi motori, “nom credete alla stampa occidentale, SVeLiAhh!!!” e poi sbam. Ma dubito che capiscano
  14. Il punto è che molto verosimilmente n non è esplosa per cariche vecchie o perché lo scafo è vecchio. Pare che sia esplosa perché 2 Neptune hanno deciso di rifargli le carene. Un conto è se hai cariche di 30 anni in stiva, un conto è che te la piallino gli altri. Come poi? Pare saturando i sistemi coi dronetti turchi. Cioè: quel coso sa 750 milioni di dollari aveva 6 CIWS solo per la difesa di punto e si è fatta fregare da dei dronetti del Carrefour e da un paio di missili efficaci contro battelli fino a 5000t.
  15. Attimo di ilarità quando non ti fidi e vai controllare di persona Perdonatemela. E comunque non è affondata. Sta facendo una operazione militare speciale subacquea.
  16. A picco o meno, che sia stata promossa a sottomarino o a barbecue, il punto è che molto probabilmente non potrà riprendere le operazioni per qualche tempo. È inabilitata al combattimento, per tanto inutile.
  17. Moralmente si. E anche quell'unico T-80UM2 che avevano e l'hanno buttato in mischia perdendolo rovinosamente non è stata una bella figura (e poi dicono che i russi mandano ferraglia). Sul piano strategico invece mi preoccuperei molto di più per quella storia del Krasukha 4 che per la barchetta o il tank. Li sono anni di lavoro andati in fumo, perché quel coso se non è già da qualche parte più a ovest dell'ucraina di sicuro è diventato la versione odierna del lunik.
  18. Più che dimenticarsi cosa è una guerra ci si è dimenticati che prendere un battello e imbottirlo di armi, molte delle quali a prendere il sole, non è una cosa molto furba, perché se anche sfiorate dalla scintilla di un missile, queste armi, per simpatia e senso di solidarietà, potrebbero aggregarsi alla scintilla. Vediamo se il MoD russo ci fa vedere qualche foto, ammesso sia ancora a galla. Io comunque starei con gli occhi aperti. Un pericoloso predatore si aggira in quelle acque.
  19. Tranquilli. Diranno che il classe slava soffre di autocombustione spontanea e che dopo aver eroicamente sedato l’incendio è stato subito promosso a classe kilo.
  20. E' che in siria non c'era nessuno con un sistema antiaereo a contrastarli. Altrimenti le scoppole sarebbero arrivate pure la. Un passo indietro implica averne fatto uno avanti rispetto ad un punto prefissato. Ma io non ho avvertito grandi migliorie dalla Georgia ad oggi (quel famoso Tu-22 ce lo ricordiamo tutti no?) . Basta che sia presente una componente antiaerea e arrivano gli schiaffi. I carri sono sempre stati il grande spauracchio, ma più per la quantità che per la qualità.
  21. Ogni tanto mi domando quanto durerà aperta questa discussione e quanti utenti rimarranno sul forum. Personali dilemmi a parte, leggevo di quanto Svezia e Finlandia si stiano velocemente fiondando a braccia aperte verso la NATO. Anche la popolazione è praticamente tutta a favore con un sostengo record per l’iniziativa. Ed ecco che qui, su questo punto, vedremo davvero chi è Orban.
  22. Orban fra 2 giorni lo troviamo in braccio a Putin. Vuoi per certi legami, vuoi per soldini, vuoi per le procedure di revisione al quale l’UE lo sottoporrà a breve. Non a caso eventuali embarghi su petrolio e carbone sarebbero a detta sua una red line per l’Ungheria. Sarebbe meglio metterlo a posto ora prima che la sua natura delinquenziale prenda definitivamente il sopravvento
  23. Abbassate i toni della discussione Ps: il tizio diversamente capellone sdraiato a terra ha qualcosa in mano che sembra molto familiare.
  24. Personalmente non lo distinguo, ma c’è chi giura che in quella foto c’è un Krypton anti-radiazione sotto le ali. Ed effettivamente li avevano montati, o meglio così avevano detto. Riesco a vedere il pod ecm L265M10P/R ma nient’altro
  25. Che poi pare pure stesse facendo SEAD.
×
×
  • Crea Nuovo...